Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Cittā: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2008 : 19:41:58
|
Ciao ragazzi! Oggi mi hanno portato un motore 125 Et3 da rifare completamente...non e' mai stato aperto dal lontano 1972  Adesso lo smontero' completamente per vedere come e' combinato  DOvro' rifarlo sempre rispettando la sua originalita' Questo tipo di motore mi fa entusiasmare particolarmente.....un et3
questi si che sono bei motori!!!!!  
Non appena inizio il lavoro mettero' le foto...certo mi dedichero' la sera quando torno da lavoro. Per ora mi si stanno presentando un sacco di motori e di vespe da rifare......a chi interessa rifaccio motori small e large frame ( a Messina )
|
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Cittā: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2008 : 19:52:31
|
a chi lo dici!!et3 il mio sogno!!!ma un giorno..... |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Cittā: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2008 : 23:11:01
|
| Messaggio di Daniele79
Ciao ragazzi! Oggi mi hanno portato un motore 125 Et3 da rifare completamente...non e' mai stato aperto dal lontano 1972  Adesso lo smontero' completamente per vedere come e' combinato  DOvro' rifarlo sempre rispettando la sua originalita' Questo tipo di motore mi fa entusiasmare particolarmente.....un et3
questi si che sono bei motori!!!!!  
Non appena inizio il lavoro mettero' le foto...certo mi dedichero' la sera quando torno da lavoro. Per ora mi si stanno presentando un sacco di motori e di vespe da rifare......a chi interessa rifaccio motori small e large frame ( a Messina )
|
minziega peccato che l'ET3 l'hanno prodotto dal 1976/77 |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2008 : 08:52:25
|
Classico primavera con motore ET3?????
|
pugnodidadi |
 |
|
nikkio
Utente Medio
 
Cittā: genova
343 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2008 : 11:18:26
|
daniele controlla la sigla motore... o č un motore di ET3 montato su un telaio di primavera del 72 o č un motore originale di primavera del 72
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Cittā: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2008 : 15:25:00
|
Bravo Poeta proprio cosi' ....Mi ha detto il proprietario che la sua e' una primavera ma il motore e' dell' Et3
|
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Cittā: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2008 : 20:26:49
|
Immagine:
 113,88 KB
Via il coprivolano............. Immagine:
 113,52 KB Ragazzi il volano e' quello suo L'Et3 ha l'avvorgimento a 6 Volt giusto Immagine:
 118,79 KB
Immagine:
 107,53 KB
Immagine:
 122,65 KB
Diamo una prima sgrassata che e' meglio Immagine:
 133,56 KB Adesso smontiamo il coperchio frizione Immagine:
 128,62 KB
Immagine:
 110,24 KB
Eccola qua la bellissima tre dischi ..... Immagine:
 116,57 KB
Estraiamo il volano bloccando il motore con un bloccapistone ed usando l'apposito estrattore   Immagine:
 118,7 KB
Immagine:
 130,13 KB
La parte piu' bella e' il fantastico cilindro originale Piaggio che andiamo a smontare ...speriamo sia in buone condizioni Immagine:
 118,53 KB
Immagine:
 105,77 KB
Immagine:
 116,01 KB
Ragazzi secondo me non e' malaccio..e' solo bruciacchiato un po,niente di che,qualche righina superficiale nel cilindro  Immagine:
 122,4 KB
Svitiamo tuti i dadi del blocco motore e ci accingiamo ad aprire i carter Immagine:
 119,5 KB
Prime impressioni? ....Paraolio rigonfio Immagine:
 138,15 KB
Cuscinetti molto usurati in quanto l'albero mi si e' sfilato da solo Immagine:
 124,62 KB
Smontaggio cambio....crociera abbastanza usurata Immagine:
 113,39 KB
Immagine:
 76,58 KB
Estrazione di tutti i cuscinetti.. Immagine:
 108,68 KB
Immagine:
 103,09 KB
Solamente questi due ancora non ho tolto...vorrei trovare un metodo efficace senza fare danni( vorrei acquistare gli estrattori per questo tipo di cuscinetti interni e anche quelli per i cuscinetti esterni e degli alberi motore...costano troppo ,circa 300 euro il kit ) Immagine:
 135,38 KB |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Cittā: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2008 : 20:33:25
|
....Prima o poi me li compro il set di estrattori professionali,mi servono ,di motori ne sto cominciando a fare un po' ,quindi vorrei essere attrezzato in modo ottimale  Certo che costano parecchio pero'  |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Messina
Cittā: Messina
498 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2008 : 20:37:40
|
Secondo voi il volano e' il suo originale? La fessura e' creata per poterci inserire l'apposita chiave per bloccare il volano in fare di estrazione? L'impianto dell'Et3 e' a 6 Volt vero? Ma l'impianto elettrico e' uguale alla Primavera oppure dovro' fare modifiche visto che il telaio e' di una primavera ed il motore dell'Et3?corrispondono tutti i colori? ed i comandi frecce e tutto il resto? |
Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta) |
 |
|
zazā91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Cittā: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2008 : 20:41:18
|
per sfilare quei cuscinetti nn serve l'estrattore..come consigliato dal maestro brunoet3 fai come ho fatto io: scalda con il fornello da cucina la sede dei cuscinetti dall'esterno del carter,se scaldi abbastanza si sfilano senza neanche battere,al massimo usi una pinza con i becchi lunghi(anche quella per i seeger va bene)sul cuscinetto del perno ruota. poi ti rimarrā il cuscinetto a sfere sul quadruplo,io lė sono andato alla rettifica e hanno usato una specie di estrattore...una morsa in pratica |
Don't Stop Believing |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Cittā: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2008 : 20:48:17
|
scusa una curiositč ma la campana percaso č a denti dritti |
|
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Cittā: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2008 : 21:28:31
|
x il cuscinetto tipo gabbietta a rulli: dado da 8, due punti di saldatrice ad elettrodo, ci avviti dentro un bullone da 8 viene fuori
per l'altro scalda da fuori
io ti consiglierei, se il proprietario č d'accordo, di mettere un cuscinetto a sfere anche lato volano e di mettere su un volano come quello DRT che pesa molto meno e da anche pių brio alla vespa
comunque giā che c'č su l'ET3 sul primavera, a vederlo aperto quel motore fa venire mooolte tentazioni |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Cittā: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2008 : 12:52:44
|
| Daniele79 ha scritto:
Secondo voi il volano e' il suo originale? La fessura e' creata per poterci inserire l'apposita chiave per bloccare il volano in fare di estrazione? L'impianto dell'Et3 e' a 6 Volt vero? Ma l'impianto elettrico e' uguale alla Primavera oppure dovro' fare modifiche visto che il telaio e' di una primavera ed il motore dell'Et3?corrispondono tutti i colori? ed i comandi frecce e tutto il resto?
|
L'et3, come dice il nome ha l'accensione elettronica, mentre il primavera a puntine...
frecce????????? |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
|
Discussione  |
|