| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Viterbo
Città: corchiano
17 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 16:30:46
|
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum…..leggendo i vostri consigli, ho notato che siete veramente informatissimi e sicuramente mi potete dare qualche consiglio utile! Allora poco tempo fa mi sono comprato uno special 4 marce del 1978…..originalissimo…..ma vorrei fargli qualche modifica per aumentare di BRUTTO le prestazioni: 130 Polini cc ,Albero anticipato Mazucchelli (corsa lunga o corsa corta??????) ,Carburatore 24 dell’orto, marmitta Simonini, carter raccordati e lucidati.
PERò NON SO CHE RAPPORTI E CHE CAMPANA DEVO METTERE AIUTATEMI VI PREGO…..!!!VOGLIO RIPRESA SPUNTO E VELOCITà….MA NN SO COSA METTERE!!! e che volano metto??????
Uso un blocco motore 125 vespa primavera per tutto questo…almeno il blocco originale della 50 special Me lo terrò da parte…..casomai gli sbirri rompessero le palle! GRAZIE RAGAZZI aspetto i vostri pareri…..keduno1986
|
no vespa???no party! |
|
|
FresKoBLU
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
819 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 16:35:03
|
vuoi ripresa spunto e velocità...praticamente tutto! secondo me è un peccato modificare un blocco della primavera, a questo punto prendi un motore tipo falc o qualcosa del genere,così le prestazioni aumentano di BRUTTO ma molto di BRUTTO!  |
 |
 |
|
|
vespozza
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Bienno
419 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 16:44:09
|
Usa un blocco pk....è davvero un peccato "aprire gli scavi-voragini"quali sono i travasi di un falc o m1 in un blocco primavera...
|
Immagine:
 12,17 KB
e ricordate: nà roba le parti n'ltrà lè ria
|
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 17:20:54
|
| vespozza ha scritto:
Usa un blocco pk....è davvero un peccato "aprire gli scavi-voragini"quali sono i travasi di un falc o m1 in un blocco primavera...
|
??? Ma ragazzi, guardate che ha detto che vuole farsi un 130 Polini, non un falc o un m1! A quel punto non vedo che problema ci sia a utilizzare il blocco primavera raccordando i travasi al 130Polini...non lo si rovina di certo, anzi
Ad ogni modo la configurazione proposta sembra piuttosto equilibrata. L'albero ovviamente dovrà essere a corsa lunga per abbinarsi al 130cc.
Per quanto riguarda i rapporti, se l'intenzione è di usare una marmitta Simonini (intendendo con questa l'espansione D&F e non altre tipo la serpentone o simili) i rapporti dovranno necessariamente essere non troppo lunghi. Io sfruttando le rapportature messe a disposizione da DRT monterei per iniziare una 26/69 con quarta a 48 denti, da qui si potrebbe eventualmente accorciare (--> pignone 25) o allungare (-->pignone 27) a seconda delle necessità.
Il volano primavera sarà decisamente troppo pesante per un motore siffatto, megluio riutilizzare quello special o un altro ancora più leggero |
 |
|
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 18:07:30
|
| Messaggio di keduno1986
carter raccordati e lucidati. |
attento che i travasi NON vanno lucidati!
Devono essere sempre un pò ruvidi per permettere la formazione dello "strato limite"
Per il resto concordo con Carlo |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
|
cicciopx
Utente Medio
 

Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: reggio calabria
403 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 20:12:02
|
scusate ragazzi una domanda mi sorge spontanea...come frenate una special che vi fa i 130? montate un gancio con un elastico come quello che usa la marina x i jet che atterrano sulla portaerei? |
visitate il nostro blog vespistico....:-)
http://frateci08.spaces.live.com/
|
 |
|
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2008 : 20:32:58
|
| cicciopx ha scritto:
scusate ragazzi una domanda mi sorge spontanea...come frenate una special che vi fa i 130? montate un gancio con un elastico come quello che usa la marina x i jet che atterrano sulla portaerei?
|
il sistema è più o meno così  
no, scherzi a parte...non è che con un polini arrivi 130 eh, sia chiaro (c'era uno che faceva i 140 in autostrada ma sono altre storie   )
Comunque in ogni caso anche se si è attorno ai 100 orari bisogna tenere in considerazione il fatto che un buon 80% di frenata è SOLO sul posteriore...l'anteriore garantisce poco ...per cui, la frenata, a mio avviso, deve essere un criterio del pilota, nel senso che è chi guida che deve sapere che in vespa una frenata ai 100 richiede mooooolto spazio...poi per le altre forcelle sono altre storie...
Quando si crea un motore per uso "esclusivamente agonistico" (capite cosa intendo) i primi componenti da ricercare sono: buon senso e prudenza!
e che la ruota anteriore non tocchi mai terra  |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Viterbo
Città: corchiano
17 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2008 : 09:34:03
|
| grande carlo 75! per l'albero a corsa lunga sempre mazucchelli anticipato????e quanto mi viene a costare???? PS:grazie dei vostri consigli! |
no vespa???no party! |
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Viterbo
Città: corchiano
17 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2008 : 09:38:29
|
| stia-hc ha scritto:
| Messaggio di keduno1986
carter raccordati e lucidati. |
attento che i travasi NON vanno lucidati!
Devono essere sempre un pò ruvidi per permettere la formazione dello "strato limite"
Per il resto concordo con Carlo
|
cioè? spiegati meglio......! |
no vespa???no party! |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2008 : 11:49:32
|
L'albero a corsa lunga va benissimo un Mazzuchelli anticipato, per il costo lo dovresti trovare attorno ai 90-100 euro (prova a sentire in mazzucchelli, mi pare che vendano anche direttamente in contrassegno).
Il discorso dello strato limite è giustissimo, di solito infatti si tendono a lucidare le parti "calde" cioè in contatto con i gas di scarico (quindi in pratica camera di scoppio, cielo del pistone e scarico) mentre le parti dove transita miscela fresca vanno lasciate leggermente rugose (ma proprio una cosa leggera...l'ideale sarebbe sabbiarli) per favorire appunto la formazione dello "strato limite", quel sottilissimo strato di fluido fermo in prossimità della superficie dei travasi che favorisce lo scorrimento della restante parte di fluido |
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Viterbo
Città: corchiano
17 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2008 : 14:46:32
|
| Carlo75 ha scritto:
L'albero a corsa lunga va benissimo un Mazzuchelli anticipato, per il costo lo dovresti trovare attorno ai 90-100 euro (prova a sentire in mazzucchelli, mi pare che vendano anche direttamente in contrassegno).
Il discorso dello strato limite è giustissimo, di solito infatti si tendono a lucidare le parti "calde" cioè in contatto con i gas di scarico (quindi in pratica camera di scoppio, cielo del pistone e scarico) mentre le parti dove transita miscela fresca vanno lasciate leggermente rugose (ma proprio una cosa leggera...l'ideale sarebbe sabbiarli) per favorire appunto la formazione dello "strato limite", quel sottilissimo strato di fluido fermo in prossimità della superficie dei travasi che favorisce lo scorrimento della restante parte di fluido
|
invece che cosa ne pensi dei ammortizzatori regolabili sempre per la vespa special????ti allego una foto di quale voglio comprare......
Immagine:
 9,89 KB
grazie....a presto! |
no vespa???no party! |
 |
|
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2008 : 16:39:36
|
io ho all'anteriore quello regolabile (dovrebbe essere CIF)...allora: se lo monti per un discorso estetico ok, però in termini di sospensione non ho trovato grande differenza con quello originale...
diverso per il posteriore, sempre CIF, però non regolabile...con questo mi trovo molto bene: durezza giusta per come la cercavo io |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
|
cicciopx
Utente Medio
 

Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: reggio calabria
403 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2008 : 17:54:49
|
bhe ho provato una special col 75 e frenarla in discesa non è stato semplice.....sembrava di stare in stabilità precaria sul posteriore.............. occhio pensate prima ad un bel sistema di frenata |
visitate il nostro blog vespistico....:-)
http://frateci08.spaces.live.com/
|
 |
|
|
zazà91
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
1993 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2008 : 17:55:40
|
ciao! se hai intenzione di cambiare volano e metterne uno cono 20 io ho un albero motore mazzuchelli cono 20 anticipato corsa lunga nuovo nuovo,mai montato,l'ho acquistato credendo che fosse un corsa corta e invece ci sono rimasto fregato! mandami un mp se sei interessato! |
Don't Stop Believing |
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Viterbo
Città: corchiano
17 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2008 : 09:15:24
|
| zazà91 ha scritto:
ciao! se hai intenzione di cambiare volano e metterne uno cono 20 io ho un albero motore mazzuchelli cono 20 anticipato corsa lunga nuovo nuovo,mai montato,l'ho acquistato credendo che fosse un corsa corta e invece ci sono rimasto fregato! mandami un mp se sei interessato!
|
ok ti farò sapere se lo prendo.....il prezzo???? ti posso chiedere un consiglio duff??? Io ho un motore vespa special 4 marce originale,messo da parte di un'altra vespa,....e ho in mente di comprare un motore usato 125 di una vespa primavera....però volevo sapere se i carter erano identici sia all'interno che all'esterno...almeno cosi potero rispormiare sull'acquisto del blocco 125 e usare quello dello special PS: premetto che metterò in future queste modifiche: 130cc Polini Albero mazzucchelli anticipato corsa lunga rapporti(dammi un consiglio) campana (dammi un consiglio) carburatore 24 dell'orto marmitta simonini cuscinetti alta velocità volano (dammi un consiglio) meglio usare un carter primavera???o un carter 50 special....???questo è il dilemma! grazie a presto... |
no vespa???no party! |
 |
|
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2008 : 17:46:01
|
si può sapere perchè continui ad aprire nuovi topic ignorando i consigli che ti vengono dati qui?
|
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
| |
Discussione  |
|