Autore |
Discussione  |
Doc
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
73 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2008 : 21:56:41
|
in terrazzo se proprio non sai dove ..cmq nessuno vuole forzare nessuno..sai tu meglio di tutti noi ormai cosa fare ..buon lavoro ...CIAO |
di vespa si muore..ma che bel morire |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore
4156 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2008 : 22:00:47
|
mi interessa questo discorso..vorrei solo dei kiarimenti..phreno quindi vanno versate le scaglie di soda e in seguito l'acqua,stando attenti ai vapori balsamici e poi va fatta lavorare nella marmitta per 2 o 3 giorni smuovendo ogni tanto la brodaglia.ma nn c'è il riskio ke la soda intasi le camere della marmitta? e poi infine va risciacquata cn getto continuo dal collettore(o viceversa..è la stessa cosa penso).i risultati sono buoni? quanta soda va versata?(facciamo la misura in tazzine da caffè).
la cartina al tornasole per ki nn sa come funziona...(questo almeno posso suggerirlo )
va strappato un pezzo dal rotolino di circa 6-7 cm e va impregnato nell'acqua scolata dalla marmitta... se la cartina diventa blu abbiamo il massimo ph di basicità quindi dobbiamo risciacquare ancora..man mano ke la cartina skiarisce la soluzione è sempre meno basica...infine la cartina dovrà essere del colore scuro di quest'ultima(asciutta è arancio kiaro..bagnata diventa molto scura) quindi quando sarà cosi vuol dire ke abbiamo solo acqua e abbiamo finito..il ph è neutro (ph7) anche se nn centra niente,quando la cartina diventa rossa(arancione scuro,arancione gialla e tutti i colori kiari annessi) vuol dire ke la soluzione è acida e nn basica..ma è impossibile ke ci esca una soluzione acida dalla marmitta xke la soda è una base...
buon lavoro(anche a me ) |
spider pork... spider pork... la mia vespa tu mi spork... poi mi balli sulla vesp e niente piu di te rest... |
 |
|
n/a
deleted
37 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 10:32:03
|
Oh mamma.... davvero bisogna lasciarla agire per 2 o 3 giorni???   Io speravo di fare il tutto in 3 o 4 ore al max Altrove ho letto addirittura di 15 minuti max 30
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 10:37:15
|
Per BRUCIARE BENE UNA MARMA serve il luogo adatto e legna in quantità, difatti non si tratta di una bruciatina, ma di un vero forte falò!
Io dico che è meglio...ma con la SODA non ho mai provato... |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore
4156 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 15:20:45
|
beh poeta secondo me è meglio usare la soda..anche perke entra nelle camere a differenza del fuoco che scioglie e porta via l'olio o allarga solo le pareti per far scrostare i residui..ma poi capita ke rimangono incastrati nelle camere..invece la soda va dappertutto e corrode tt cio ke trova...x questo io credo sia migliore |
spider pork... spider pork... la mia vespa tu mi spork... poi mi balli sulla vesp e niente piu di te rest... |
 |
|
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 15:57:03
|
Ma la soda NaOH è una base, qiundi l'acqua di lavaggio sarà basica, cartina blu, fino a quando non sarà stata lavata tutta e quindi la soluzione dovrebbe essere neutra. Perfettamente neutra non lo sarà mai, basta confrontare con il pH dell'acqua di lavaggio della marma con quello dell'acqua del rubinetto fino a quando non sarà uguale.
Umberto, come ti ci diventa rossa la cartina con la soda?
Domanda (e consiglio) per tutti coloro che hanno usato/vogliono usare la soda: credo che sarebbe più sicuro vedere quanta acqua ci va nella marmitta (volume della marmitta) tappando lo scarico ermaticamente; preparare poi un uguale volume di soluzione con soda e acqua in una bottiglia di vetro mettendo la soda fino a quando il pH è fortemente basico (cartina al tornasole) e poi versare la soluzione nella marma dal collettore sempre con lo scarico tappato in maniera rigorosamente ermatica. Pensando alla marma del px: in questo modo si versa la soluzione dal collettore e dallo stesso usciranno i vapori. Così si è sicuri di non rischiare di versarsi addosso la soluzione perchè il collettore con la marma poggiata a terra è ben più alto del padellino. Ogni 24h sostituire la soluzione scaricando dal collettore. La soluzione scaricata non deve andare nel lavandino! L'ideale sarebbe versarla in un contenitore di vetro e poi tamponarla con acido fino a pH neutro. Dopo l'ultimo "trattamento" risciaquare ripetutamente con acqua fino a che l'acqua di lavaggio non sia neutra.
Io non farò mai un operazione del genere, casomai farei il falò, più sicuro: se stai attento è difficile che ti bruci anche se resta sempre pericoloso, invece maneggiare acidi o basi forti è pericolosissimo perchè i vapori sono tossici e poi la reazione chimica sviluppa gas a volte improvvisamente e anche un piccolissimo schizzo ti può far seriamente male. Per non parlare del rischio di verarsi addosso la soluzione o l'acqua di lavaggio.
Vale la pena rischiare tanto per 30-40 euri di marmitta nuova? |
 |
|
Phreno
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena
1252 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 16:12:13
|
Il falo' e' probabilmente piu' indicato.. ma ci vuole ancora piu' spazio.
In realtà nessuno dei due metodi garantisce dei risultami ottimali.. Se possibile fare tutti e due i metodi! magari prima il falo e poi la soda.
Io ho tappato la marmitta con un tappo di sughero.
qui ci sono alcune foto del lavoro:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13385&whichpage=3
Alla pag successiva c'e' la pulitura.
X umberto - La marmitta va agitata appunto per evitare l'impaccarsi della soda... per quanto riguarda la quantita io ne ho buttata un bel po... facciamo quanto una bottiglietta da mezzolitro! la soda deve lavorare e troppo poca non fa niente! ma attento a non esagerare ovviamente 
|
 |
|
irritato
Utente Attivo
  
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
782 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 19:18:00
|
Scusate l'O.T. Ciao Phreno, c'è un mp per te! |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore
4156 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 19:46:29
|
| Alessio ha scritto:
Ma la soda NaOH è una base, qiundi l'acqua di lavaggio sarà basica, cartina blu, fino a quando non sarà stata lavata tutta e quindi la soluzione dovrebbe essere neutra. Perfettamente neutra non lo sarà mai, basta confrontare con il pH dell'acqua di lavaggio della marma con quello dell'acqua del rubinetto fino a quando non sarà uguale.
Umberto, come ti ci diventa rossa la cartina con la soda?
ho sempre pensato ke NaOH fosse acido e nn basico...scusami...ora correggo su
|
|
spider pork... spider pork... la mia vespa tu mi spork... poi mi balli sulla vesp e niente piu di te rest... |
 |
|
Discussione  |
|