Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Pedane bucate
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Pedane bucate
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Vespa 50R
Città: Roma


46 Messaggi


Inserito il - 30/09/2008 : 08:08:26  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Salve a tutti!


Ho un problema decisamente grave, avevo intenzione di portare la mia vespa a sabbiare, è una 50R. Ma quando sono arrivato dal sabbiatore questo mi ha consigliato di non sabbiarla, ma di portarla a ferro con lo sverniciatore chimico in gel e con la spazzola in alluminio montata sul trapano, perché la mia vespa presentava un buco di ruggine passante sulla pedana e quindi si sarebbe allargato molto!
E poi mi ha anche detto, una volta portata a ferro,tagliare il pezzo arrugginito con una buona resezione di lamiera buona e saldare la nuova lamiera e poi di passare un prodotto che si chiama "CATRAMINA O ANTIROMBO BITUMINOSO" per proteggere la lamiera e successivamente procedere con le varie verniciature.
Premetto questo sabbiatore, è un carroziere-restauratore di fiat 500, e tutti i suoi lavori sono stati eccellenti, sia dal punto di vista di colore che di qualità del trattamento e premiati con targhe in tutte le mostre. Ma ora vi chiedo, è possibile che per la mia vespa, la sabbiatura sia sconsigliata e devo portarla a ferro a mano e poi rattoppare il buco con la lamiera e passare questa specie di vernice che si chiama CATRAMINA??????
Vi prego aiutatemi!!!

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 30/09/2008 : 08:31:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
IMPOSSIBILE!

E non porterei MAI la mia 500 da quel PSEUDO_RESTAURATORE!

Cerca un SABBIATORE che sabbia a sabbia di fiume setacciata , difatti questo tipo di sabbiatura pulisce tutto senza fare danni, altri tipi di sabbiatura (con scaglie metalliche o a grandi pressioni) sono molto invadenti e trasformano un buchetto in una voragine!

Quindi và "sabbiata" sempre una vespa e comunque, evita spazzole e sverniciatori chimici dai retta, è strada già percorsa, pericolosa, faticosa, e richiede spazio energia e tanta pazienza per un risulato sempre di troppo inferiore ad una buona sabbiatura!

Per quel che riguarda la CATRAMINA, NO-COMMENT....

è una PURA BESTEMMIA, utilizzata in genere su restauri pressapochisti non và mai esibita sulle lamiere esterne nelle automobili e mai comunque appplicata su una vecchia vespa!

Dici che il "tipo" è un RESTAURATORE.....

Dò una mano di primer a questo telaio appena sabbiato, in attesa che torni la primavera....una temperatura decente e un pò di sole, la pedana l'ho acquistata, il ponte centrale è risanato, le bombole del cannello appena caricate, attende questo giorno da tanto questa vecchia, vecchissima vespa, merita un restauro integrale, ma io non sono un "restauratore", sono solo un Vespista con la sua piccola grande passione, nascosta in un vecchio garage, lontano dagli occhi dei mercanti, perchè non è il vile denaro che mi interessa, non ho fretta e nessuna traccia di catramina sulle pedane, solo fondo originale e vecchia bastardassima vernice nitro da lucidare a pasta e sudore! Ci vorrà tempo, dedizione, perchè questa vespa torni per come era, con i suoi scudi tesi, le sue linee pulite senza traccia di stucco, o quasi...




UOMINI AZZURRI

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa 50R

Città: Roma


46 Messaggi

Inserito il - 30/09/2008 : 09:12:14  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie, grazie, grazie!


Mi sapresti allora consigliare un SABBIATORE a Roma o nei dintorni, tipo Latina, sei la mia ultima speranza!

Ma per le pedane? Dove le devo comprare su ebay??
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespabag

Prov.: Lecco
Città: brivio


709 Messaggi

Inserito il - 30/09/2008 : 11:43:45  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
quoto Poeta e confermo, sono tutte balle!

forse sul sottoscocca di un auto ci sta (come è sempre stato e c'e' tuttora) ma sicuramente non su una vespa:

ORRIBILE! FA VERAMENTE SCHIFO
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 30/09/2008 : 12:03:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Le pedane si trovano nel nuovo.....ma raramente son da sostituire, spesso si recuperano saldando e rattopando, la sostituzione di tutta la pedana è intervento drastico e per casi disperati!

L'indirizzo te lo mando con MP, dopo sabbiata fai foto e giudichiamo il da farsi....

Per ora è tutto e si comincia....

...si comincia con quella tua prima vespa, ti farà dannare stanne certo, ma un giorno...

tirando un pomello ed azionando una pedivella, capirai...che non è questione di tempo o denaro, non è questione di velocità e tecnologia, lanciato a 45 Km/h nel sole, sorridente, senza ragione apparente,

capirai....




"Ora sò!" Detto da CICCIOSPECIAL Aprile 2008

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever