Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted

Città: prato
7 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2008 : 19:59:18
|
Vi prego aiutatemi a risolvere il mio dubbio,...ho appena acquistato una vespa PX150E che sulla fiancata riporta lo stesso modello, sul libretto riporta Modello "PX150E" anno di immatricolazione "11/11/1982" numero di telaio "446076". Il mio dubbio riguarda il fatto che la mia vespa ha la mascherina - il blocchetto di accensione - il manubrio - il serbatoio....etc della versione Arcobaleno.
Può darsi che a fine 1982 la piaggio abbia fatto una versione "Ibrida" fra PXE ed Arcobaleno !!
Help !!!
P.S.: Prometto che appena posso cambio la sella!!!
Immagine:
 94,48 KB
Immagine:
 116,18 KB
|
|
arietaweb
Utente Medio
 

Città: Cosenza
370 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2008 : 20:13:53
|
non mi risultano modelli ibridi....mi sa che hanno mischiato un po di cose. |
 |
|
n/a
deleted

Città: prato
7 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2008 : 20:51:07
|
Su altri forum ho trovato che altre persone hanno riscontrato la stessa cosa,...inoltre mascherine e manubri si potrebbero anche cambiare,... il telaio no. Io ho verificato ed il numero di telaio (un pò arrugginito) corrisponde al libretto. Esendo il telaio OK,...come hanno fatto a inserire il blocchetto di accensione ?
Spero di arrivare a capirci qualcosa !!
   |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2008 : 10:37:10
|
Generalmente i modelli ibridi sono al contrario. Mi spiego meglio... potrebbe darsi che abbiano fatto un arcobaleno con alcuni pezzi del modello precedente, per smaltire i pezzi in magazzino, ma non vicerversa (non avrebbe senso).
Sicuramente han fatto un mix, in occasione di un restauro azzardato (vedo che la vespa è riverniciata) |
 |
|
Beppepx150
Utente Master
    

Regione: Abruzzo
Prov.: Chieti
Città: Chieti
2070 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2008 : 10:44:14
|
| dfteam ha scritto:
Generalmente i modelli ibridi sono al contrario. Mi spiego meglio... potrebbe darsi che abbiano fatto un arcobaleno con alcuni pezzi del modello precedente, per smaltire i pezzi in magazzino, ma non vicerversa (non avrebbe senso).
Sicuramente han fatto un mix, in occasione di un restauro azzardato (vedo che la vespa è riverniciata)
|
Concordo al 90% è il precedente proprietario che ha messo alcuni pezzi al posto di altri perchè poteva trovare solo quelli o per "sparagnare"
però è pur epossibile una magagna di mamma piaggio,come per il mio restyling con la cravatta dei precedetni px |
O vespa o morte
Preferisco camminare sotto il sole e la neve che usare quei catorci di plastica |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2008 : 18:06:18
|
Si, ma generalmente le magagne mamma piaggio (cos+ come anche mamma fiat) le fanno trasferendo pezzi da modelli vecchi a modelli appena usciti. Non il contrario. E l'arcobaleno è successivo al px150e |
 |
|
n/a
deleted

Città: prato
7 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2008 : 19:21:20
|
Concordo con voi, ma tutti i particolari accessori sono della versione Arcobaleno(serbatoio con galleggiante, manubrio, pedana, frontalino etc... La cosa che mi fa dubitare che sia stata fatta una ristrutturazione azzardata è che il blocchetto di avviamento è parte integrante del telaio e lo stesso riporta tutti i dati del libretto ( e non sembra manomesso). L'unica cosa del n° telaio che ho notato è che i caratteri del la parte alta sono un pò + grandi,...ma mi hanno detto che il numero (quello sotto) veniva aggiunto successivamente in linea di montaggio Spero che qualcuno di voi possa trovare una risposta al mio dubbio !!   
P.S.: volevo inviarvi altre 2 fot (anche del n° telaio)...ma non ci sono riuscito,..come si fa?? |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2008 : 20:49:55
|
belissimo il sellone!  |
 |
 |
|
n/a
deleted

Città: prato
7 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2008 : 21:07:01
|
Mino,...se ti interessa posso vendertelo !! |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 28/09/2008 : 21:25:23
|
La serie precedente all'arcoobaleno aveva due serrature, una sul quadro e una sul piantone sterzo. Non è complicato aggiornarlo alla serie arcobaleno. Se non erro basta cambiare, oltre alla serratura, anche la forcella. |
 |
|
|
Discussione  |
|