Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted

Prov.: Sassari
Città: Telti
86 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2008 : 21:32:40
|
Ebbene si, si inizia finalmente. Preventivo del carrozziere: 500€ compreso di vernice maxmeyer bilux rosso tenerife, bordo scudo e montaggio del bordo e dei listelli pedane. Il prezzo è buono no? d'altronde il "vecchio" è un vespista nascosto, l'ho messo alla prova: "lei cosa dice, compriamo nuovi i listelli pedana?" "ma che dici, si recuperano, meglio un pò di lavoro in più ma avere pezzi originali ". Ma veniamo al dunque, è il mio primo restauro e dubbi ne ho tanti..ormai frequentando questo forum ho già trovato varie informazioni riguardanti la fase VERNICIATURA, che dovrò fare da me su tutti i pezzi che verranno verniciati con alluminio ruote. Quello che mi angoscia è l'impianto elettrico, e lo smontaggio della forcella. Ed ecco le mie domande: 1) Quando smonto la forcella devo fare attenzione a qualcosa in particolare?i cuscinetti della forcella danno problemi quando tolgo il mozzo? e con il paracuscinetto che nella FAQ "smontiamo una small" poeta toglie con un cacciavite, come devo comportarmi? và tolto?spostato? 2)dopo aver scollegato i vari fili e collegamenti elettrici dal manubrio e aver svitato il bullone che stà sopra al bloccasterzo, il manubrio viene via o devo svitare qualcos'altro? dopo aver tolto il manubrio la forcella è libera? 3)Come tolgo e sostituisco le manopole del manubrio? 4)Il pedale del freno posteriore và fatto color alluminio cerchi? 5)Le leve frizione e freno anteriore sono grigie,e una nella caduta si è leggermente graffiata, che dite, scartavetro? che cosa mi consigliate per scartavetrare leggero leggero? e poi le leve di che colore vanno fatte o cosa devo fare? 6)La maniglietta dello sportello vano motore, come la smonto? anch'essa devo farla color alluminio ruote?
Scusate se vi ho Rinc****nito con tutte queste domande Domani smonto tutto, sabato si porta dal carrozziere, non sto nella pelle, avete presente quando vi prudono le mani?....e quel fastidio alla pancia lo avete presente? Oh credo di si cari vespisti Prometto di mettere delle foto domani, della situazione della vespa e di tutto.. Avrò un bel lavoro davanti a me, ma cristo, non vedo l'ora!
|
La febbre vespa non passa mai! |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2008 : 21:35:51
|
| Messaggio di Skinheadcannonau
Ebbene si, si inizia finalmente. Preventivo del carrozziere: 500€ compreso di vernice maxmeyer bilux rosso tenerife, bordo scudo e montaggio del bordo e dei listelli pedane. Il prezzo è buono no?
|
ma vaffancuore  perchè a me chiedono 2000 solo per riverniciare?!?!?!? cristo non è giusto  |
 |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Sassari
Città: Telti
86 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2008 : 21:43:59
|
| Wyatt87 ha scritto:
| Messaggio di Skinheadcannonau
Ebbene si, si inizia finalmente. Preventivo del carrozziere: 500€ compreso di vernice maxmeyer bilux rosso tenerife, bordo scudo e montaggio del bordo e dei listelli pedane. Il prezzo è buono no?
|
ma vaffancuore  perchè a me chiedono 2000 solo per riverniciare?!?!?!? cristo non è giusto 
|
Beh diciamo che doveva un favore a mio padre..altrimenti di solito ne prende 800-1000 |
La febbre vespa non passa mai! |
 |
|
Doc
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
73 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2008 : 00:32:01
|
le foto le foto vogliamo le foto dell'animale da smontata |
di vespa si muore..ma che bel morire |
 |
|
Doc
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: Forlì
73 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2008 : 00:50:08
|
Credo di poterti dare una mano..sto giusto giusto facendo una V5A1T...rimontata forcella oggi pomeriggio...dunque: 1) Non c'è nulla di che..scolleghi tutti i cavi...togli il bullone del manubrio e togli pure il manubrio...sviti 2 ghiere e togli una rondella presente tra le 2..ti rimane in mano il cuscinetto di sopra..(occhio che cade la forcella)...poi ti rimane in mano il cuscinetto di sotto..nn farti troppi problemi a ricordare, va tutto su solo in un unico modo possibile..se vuoi fare 1 cosa come Dio comanda le 4 sedi dei cuscinetti vanno tolte..pazienza x nn rovinare nulla (vengono anche se nn sembra all'inizio )...ti rimane in mano poi il parapolvere quando togli la sede inferiore del cuscinetto inferiore della forcella(x togliere la sedi usa un punteruolo di ferro un po morbido e x le sedi sul telaio picchia da dentro il buco della forcella, per la sede sulla forcella picchi sul parapolvere con un cacciavite come dice poeta)...tutto qui..davvero facile.
2)credo sia già compresa nella 1)..cmq x far uscire la forcella ci sono le 2 ghiere da svitare (la seconda ghiera è la sede superiore del cuscinetto della forcella quindi occhio a nn rovinare la pista x le sferette tutto qui)
3)io uso il compressore..aria tra gomma e ferro e tiro forte ..vengono
4)lascialo sverniciato..alu solo cerchi e tamburi..mozzo..copriventola..forcella
5)le leve nn vanno verniciate..se è mangiata dalla caduta cambiala..altrimenti vedi tu..carta 600 + acqua o lucidi un po..li vedi tu
6)maniglietta no vernice..sinceramente io nn ho capito come smontarla ..dovrebbe esserci una specie di rivetto cmq..devi chiedere ad altri xo..io avevo lo sportello già da carrozzeria..
La lista della spesa è completa ..e metti qualche foto del lavoro in corso eh Divertiti  |
di vespa si muore..ma che bel morire |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Sassari
Città: Telti
86 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2008 : 16:16:10
|
Eccomi qua, ho deciso che il manubrio e tutto l'impianto elettrico se lo gestisce il carrozziere, compresa forcella e tutto l'anteriore..nessun problema a togliere il resto di dite come si caricano le foto cosi vi faccio vedere le foto? grazie mille doc, (ho sbagliato sezione per postare vero?) |
La febbre vespa non passa mai! |
 |
|
|
Discussione  |
|