Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Prov.: Reggio Emilia
Città: s.ilario d 'enza
29 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2008 : 08:51:48
|
ciao a tutti. Il mio quesito è il seguente: Come fare quando si è in possesso di tutti i documenti, targa compresa, ma l'intestatario degli stessi è deceduto da molti anni? Probabilmente la vespa sarà anche radiata d'ufficio.. Mi scuso se la questione è già stata trattata nel forum, ma non ho trovato post a riguardo
|
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2008 : 10:40:11
|
fai prima la visura poer vedere se radiata o ancora circolate
1. se radiata per la legge non è + un veicolo quindi devi seguire la solita trafila fmi/asi e poi fare la reiscrizione al pra (chiaramente l mezzo deve essere ok
2.se circolante devi fare il doppio passaggio (art.2688 possessore non intestatario) praticamente un atto di vendita da un terzo (chiunque : tuo padre, tuo fratello, un amico) a te se non ci sono problemi con gli eredi de defunto puoi chiedere anche a uno di loro però tieni presente che devi scomodarli per fare la firma dal notaio e magari non sono molto contenti che il loro genitore ti abbia ceduto il mezzo ................
chiaramente lo saprai tu stesso della lecita provenienza del mezzo. Al tempo non è stata fatta una minima scrittura privata, due righe di pagamento ??
(ma la vespa l'hai tu o hai solo i documenti ???
|
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Reggio Emilia
Città: s.ilario d 'enza
29 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2008 : 11:04:09
|
Grazie Alfred. Dunque la vespa è di amici di famiglia, quindi lecita provenienza. Potrebbe essere (deduco) radiata ma d'ufficio, in quanto i bolli non vengono pagati da anni.La vespa è una 150 probabilmente vbb1 ma non ne sono sicuro in quanto ne ho solo vaghi ricordi, ma funzionante anche se da restauro. Problemi con gli eredi non dovrebbero essercene, ma qualche nipote in agguato forse c'è..... a questo punto il dubbio: basta solo un'erede che firmi o occorrono le firme di tutti? Necessito proprio di queste dritte, vorrei far rivivere quella vespa che riposa in una campagna dove trastulla inconsapevoli adolescenti............. |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2008 : 11:24:04
|
fai prima la visura poi si vedrà il da farsi |
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
chris81
Utente Medio
 
Città: genova sestri p.
168 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2008 : 14:08:59
|
guarda io sono quasi nella stessa situazione......... vespa PX con proprietario deceduto,con 4 eredi (marito e tre figli)...............addirittura una minorenne............ma tanti problemi non me ne hanno creato...........cioè,intento c'è da dire che non è radiata d'ufficio,meno male,devo fare un passaggio normalissimo di 150€ (130€ se c'è il cdp) e un'altro foglio che non ricordo come si chiama,che mi costa 90€,che praticamnete devono firmare i 4 eredi.................. |
 |
|
|
Discussione  |
|