Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - iscrizione registro storico velocissima
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 iscrizione registro storico velocissima
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Leonardo
Utente Medio

p125x
Prov.: Foggia
Città: Apricena


418 Messaggi


Inserito il - 07/09/2008 : 22:16:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Leonardo Invia a Leonardo un Messaggio Privato
ieri mi è arrivato per posta il tesserino di iscrizione della mia p125x al registro storico.La pratica l'ho spedita gli inizi di luglio e con agosto di mezzo non speravo proprio di avere il certificato a settembre.quindi ora posso provvdere alla reimmatricolazione con targa e libretto vecchi,a qesto punto ho un quesito da risolvere:
Perchè sono proprietario non intestatario devo fare una scrittura di compra vendita....posso farla sul comune?serve in doppia copia?
non avendo il foglio complementare,dopo devo fare denuncia ai carabinieri o polizia?
poi devo andare prima all'aci a a pagare i bolli maggiorati e poi alla matorizzazione............perchè questa si trova distante non posso preparare prima i bolettini?dove li trovo?
grazie










n/a
deleted

Trablogo

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


15 Messaggi

Inserito il - 08/09/2008 : 20:08:43  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao Leonardo mi permetto di risponderti perchè sono "fresco" di PRA ed anche io avevo i tuoi stessi dubbi e ho la tua stessa situazione da sbrigare. Al PRA della mia città mi hanno risposto che:
- Loro accettano SOLO ED ESCLUSIVAMENTE scritture private in duplice copia fatte dal notaio (NO COMUNE, SEMPLICE ECC...).
- La denuncia di smarrimento del FC va presentata (anche solo fotocopiata) e deve essere fatta dal proprietario NON intestatario cedente (non tu per intenderci ma quello da cui l'hai comprata) è indifferente se presa dai CC o dalla Polizia.
- Devi anche presentare i bolli degli ultimi 3 anni (compreso quello in corso) maggiorati del 50%, il calcolo deve essere fatto dall'agenzia delle entrate (ufficio bolli) della tua regione.
- Il tessererino di iscrizione al registro storico già ce l'hai.
- Il tutto deve essere accompagnato dal modulo NP-2B (che trovi al PRA) debitamente compilato nella "nota di iscrizione del veicolo" dovrai specificare che si tratta di "reiscrizione di motoveicolo radiato d'ufficio".
- Dovrai pagare la dovuta somma che si aggira intorno ai 100 €.
- Alla motorizzazione dovrai andarci con denuncia di smarrimento FC e contratto di compra-vendita entro 60 giorni dalla data in cui l'hai fatto ed anche lì pagare il dovuto, i bolettini di C/C te li danno loro, se sei lontano telefona e fatti dare il numeri di conto.
Spero di esserti stato d'aiuto.
In bocca al lupo!

Passarono gli anni e non ci rendemmo conto che stavamo perdendo un pezzo della nostra storia nazionale...un impegno morale, culturale, sociale a cui tutti siamo chiamati: SALVARE LA VESPA!!!
Torna all'inizio della Pagina

neovespista
Utente Normale

Città: Pistoia


59 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 18:22:56  Mostra Profilo Invia a neovespista un Messaggio Privato
e se l' intestattario e' defunto, qual'e' la procedura ?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Trablogo

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


15 Messaggi

Inserito il - 11/09/2008 : 18:45:07  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
neovespista ha scritto:

e se l' intestattario e' defunto, qual'e' la procedura ?

Ciao neovespista,
se il proprietario intestatario è defunto nulla cambia, ovvero il passaggio di proprietà dal notaio lo fa il proprietario NON intestatario e l'acquirente, dopodichè la procedura è la stessa.

Passarono gli anni e non ci rendemmo conto che stavamo perdendo un pezzo della nostra storia nazionale...un impegno morale, culturale, sociale a cui tutti siamo chiamati: SALVARE LA VESPA!!!
Torna all'inizio della Pagina

neovespista
Utente Normale

Città: Pistoia


59 Messaggi

Inserito il - 12/09/2008 : 20:47:35  Mostra Profilo Invia a neovespista un Messaggio Privato
Scusa la mia ignoranza in materia, ma se il nuovo proprietario sono io ?(visto che l'intestatario era mio parente ne ho preso possesso senza dover pagare nessuno)
Torna all'inizio della Pagina

Leonardo
Utente Medio

p125x

Prov.: Foggia
Città: Apricena


418 Messaggi

Inserito il - 14/09/2008 : 20:09:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Leonardo Invia a Leonardo un Messaggio Privato
io sono di foggia ma per studio sto all'aquila......posso fare i documenti là?perchè essendo vicino alla maotorizzazione potrei gestire meglio il problema burocratico.grazie


Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Trablogo

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


15 Messaggi

Inserito il - 15/09/2008 : 18:52:51  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Per neovespista:
Il PRA reiscrive nuovamente il veicolo radiato d'ufficio SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se hai un documento che ne accerta la tua proprietà: foglio complementare, CdP (Certificato di Proprietà) e/o passaggio di proprietà. A questo proposito ho scoperto che per risparmiare qualcosa (visto che il PRA pretende una delle due copie del passaggio di proprietà in originale) che si può andare dal notaio con il modulo NP-2B (quello per la reiscrizione) facendo autentificare dal notaio la firma del venditore nel quadro T. Quindi solo una marca da bollo e una firma invece che due. Ovviamente prima di consegnare tutto fai sempre fotocopia.

Per Leonardo:
La richiesta va presentata esclusivamente alla sede provinciale dell’ACI della residenza di chi presenta la domanda di reiscrizione, cioè la persona che ha acquistato lo scooter e ne diventerà l’intestatario, anche se non lo è ancora.

Passarono gli anni e non ci rendemmo conto che stavamo perdendo un pezzo della nostra storia nazionale...un impegno morale, culturale, sociale a cui tutti siamo chiamati: SALVARE LA VESPA!!!
Torna all'inizio della Pagina

neovespista
Utente Normale

Città: Pistoia


59 Messaggi

Inserito il - 15/09/2008 : 20:01:41  Mostra Profilo Invia a neovespista un Messaggio Privato
Ok, grazie trabant71
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever