| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Milano
Città: Milano
49 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2008 : 22:40:14
|
Eccola qui, portata a casa oggi, la mia prima Vespa "storica" (anche se è del 91, mi piace vederla così). Purtroppo non va, ha qualche problema all'impianto elettrico, forse la bobina, forse i comandi che assorbono elettricità, boh, in questi giorni si vedrà. Monta un 75 cc. In più chi me l'ha venduta mi ha dato la sella biposto, il 50 cc. originale, un'altra ruota di scorta, il copri ruota, il tappetino e un set di candele. Tutte le foto qui: http://www.flickr.com/photos/coldwinter/sets/72157607114332801/ Una piccola preview:

Innanzitutto, cosa ve ne pare? Piccoli miglioramenti che si possono mettere in pratica da subito? Ho qualche dubbio sulle manopole, che dite, sono originali? Cosa posso fare per togliere quelle piccole tracce di ruggine dai cerchioni?
|
 Think for Yourself. Question Authority |
|
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2008 : 22:54:56
|
Ciao Andrea! Gran bella vespa, se fossi in te cambierei subito il bordo scudo e metterei quello in alluminio... Per il resto potrebbe andar bene così apparte la ruggine che sta per escire dalla pedana, ma secondo me ancora un paio d'anni ce li fai tranquillamente...
E' apposto con documenti? |
...VESPASSION... |
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2008 : 22:59:36
|
cavolo è stupenda! ha anche il bollino che attesta che è una revival ! bravo! |
 |
 |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Milano
Città: Milano
49 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2008 : 23:01:47
|
Grazie pino! Al bordoscudo ci avevo già pensato, sto solo cercando dove comprarlo per spendere il meno possibile. Documenti in regola, tutto originale, tutto ok. Dici che sta per uscire? Sotto però io non vedo nulla... |
 Think for Yourself. Question Authority |
 |
|
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2008 : 23:13:10
|
gran bella vespa se posso chiedere quanto l'hai pagata?? |
|
 |
|
|
pinopinolo
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: prato
755 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2008 : 23:20:51
|
No sotto non sembrerebbe, stà facendo capolino nella parte superiore della pedana, dove si accoppia la lamiera ma vai tranquillissimo ancora qualche anno
Ancora complimenti! |
...VESPASSION... |
 |
|
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2008 : 23:33:23
|
non considerata storica? ad avercela una revival  |
 |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Milano
Città: Milano
49 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2008 : 23:36:11
|
Mi è costata un po', 1200€, ma a mio modo di vedere tra Vespa e accessori penso che li possa valere. Lascio a voi la parola...  |
 Think for Yourself. Question Authority |
 |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Milano
Città: Milano
49 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2008 : 23:37:36
|
| dfteam ha scritto:
non considerata storica? ad avercela una revival 
|
Beh, ha "solo" 17 anni  |
 Think for Yourself. Question Authority |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 13:12:00
|
Ciao complimenti è molto bella
vedo che sei di milano, mandami un messaggio rpivato che magari in questi ultimi giorni di vacanza la rimettiamo in pista
ah, ho la macchinetta per mettere il bordoscudo originale d'alluminio se vuoi
acchiappiamo 2 piccioni con una fava
se me la porti un paio di giorni ed è pronta
ah lunedì siamo tutto il giorno alla festa di paese col banchetto, potremmo fare due chiacchiere
ciaoo |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Milano
Città: Milano
49 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2008 : 22:10:48
|
| vespa_90 ha scritto:
Ciao complimenti è molto bella
vedo che sei di milano, mandami un messaggio rpivato che magari in questi ultimi giorni di vacanza la rimettiamo in pista
ah, ho la macchinetta per mettere il bordoscudo originale d'alluminio se vuoi
acchiappiamo 2 piccioni con una fava
se me la porti un paio di giorni ed è pronta
ah lunedì siamo tutto il giorno alla festa di paese col banchetto, potremmo fare due chiacchiere
ciaoo
|
Hai un MP  |
 Think for Yourself. Question Authority |
 |
|
|
Ratman
Utente Attivo
  

Regione: Lazio
Città: Roma
764 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2008 : 02:13:23
|
il coprivolano non e' il suo. da controllare la sigla del motore (potrebbe essere stato sostituito)
la vernice sembra ripresa. ma forse sono le foto
nel complesso, non male complimenti
|
"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD
un colore per domarli, un colore per trovarli, un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli. |
 |
|
|
n/a
deleted

Prov.: Milano
Città: Milano
49 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2008 : 04:54:37
|
| ratman ha scritto:
il coprivolano non e' il suo. da controllare la sigla del motore (potrebbe essere stato sostituito)
la vernice sembra ripresa. ma forse sono le foto
nel complesso, non male complimenti
|
Grazie. Sicuro che non sia il suo il coprivolano? Io lo ricordavo così... Quale sarebbe l'originale? |
 Think for Yourself. Question Authority |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2008 : 09:45:27
|
il suo mica è come quello del pk? con feritoie squadrate??
nero opaco tra l'altro
si di vernice a vederla dalle foto sembra sia stata rifatta |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
| |
Discussione  |
|