| Autore |
Discussione  |
|
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2008 : 14:18:08
|
Ieri girovando nell' entroterra di SanRemo ho incontrato e fotografato questa Vespa........
La avevo vista solo su vespatecnica e incontrarla a 20 km da casa mia mi ha lasciato perplesso, poi guardo la targa e capisco, tedeschi con casa nel paesino.
In ottime condizioni, poi ho chiesto un pò in giro e la prossima settimana vado a trovare il proprietario, chissà che non si voglia comprae uno scooterone, i soldi dell' ecoincentivo glieli posso anche dare.
Valutazione +/- ? [URL=http://vespaforever.net?] [/URL] [URL=http://vespaforever.net?] [/URL]
|
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2008 : 15:10:12
|
il px 80!!! esiste solo per il mercato estero... se non ricordo male era pensato per il mercato tedesco e francese... mah... qua è una rarità quindi il prezzo non dovrebbe essere bassisimo... però un tedesco cosa vuoi che ne sappia ... se è disposto a venderla sparagli 500 euro, magari se ne sta ... |
 |
 |
|
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Città: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2008 : 15:45:38
|
| poi è reimmatricolabile in italia? |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Città: napoli
254 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2008 : 16:45:38
|
| 80cc...ma sarà una vera schifezza a prestazioni...cosa ne pensate??? perche poi ad occhio e croce direi che il telaio è lo stesso del 125-150-200 ecc |
 |
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2008 : 16:51:58
|
il telaio è assolutamente identico. prodotto per i mercati sopagnoli/francesi/tedeschi, a volte direttamente dalle consociate estere. E' reimmatricolabile in Italia, ma la trafila è un pò rognosa. d'altronde se immatricolavano la Vespa 90, non vedo perchè non farlo con un PX 80 Senzaltro le prestazioni saranno insoddisfacendti, è lo stesso telaio del 125/150/200, ma con un motore assolutamente non spinto e dalle prestazioni di poco superiori al 50 però per l'Italia è molto rara. Fra le altre cose, in teoria se lo tengono lì, non potrebbero girarci nemmeno più di tanto perchè la legge prevede che comunque il veicolo venga reimmatricolato in Italia dopo tre anni di permanenza (e li sfido ad andare avanti ed indietro dalla Germania con un 80....) ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
luca chisesi
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Messina
Città: messina
498 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2008 : 19:09:01
|
| ne ho visto uno ieri a taormina, targato messina 7..., quindi originale inizio anni 80, in verità era un p 80 x...quindi qualcuno lo hanno venduto in Italia... |
...GRAN TURISMO VELOCE...by Luca70 |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2008 : 10:31:06
|
Attento alle special con su il 75cc in strada....
è lento e un poco goffo l'80 PX però particolare....mezzo per collezzionisti dai costi bassi comunque...se vespa per TUTTI i GIORNI, eviterei... |
pugnodidadi |
 |
|
| |
Discussione  |
|