Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50 n del 1968
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Vespa 50 n del 1968
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Città: Monaco


4 Messaggi


Inserito il - 13/08/2008 : 18:51:04  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Salve a tutti,
dopo aver fatto una ricerca, e non avendo trovato indicazioni specifiche ho deciso di chiedere aiuto in questo modo.

Devo cambiare il tamburo del freno posteriore alla 50 di mia figlia,
vorrei sapere esattamente: come , ho guardato attentamente la parte interessata in "esplosione" e non ho visto niente che avviti o imbulloni il tamburo, é messo soltanto a pressione ? cosa tiene il tamburo, se qualcuno mi potrebbe descrivere come fare ne sarei felice.

Grazie in anticipo

n/a
deleted

Città: Padova


689 Messaggi

Inserito il - 13/08/2008 : 21:02:46  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Come da foto si deve mettere nel giusto ordine i pezzi del tamburo...in finale,
il "bullone" (freccia rossa) va avvitato per stringere il tutto...abbastanza chiaro???
poi si usa le quattro vitone e si avvita il cerchione al tamburo...

Immagine:

57,64 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/08/2008 : 11:44:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il PIATTO GANASCE si posiziona sul carter tramite tre dadi da 8mm (chiave 13), dopodichè si posiziona il PIATTELLO, il piattello è fissato sull'asse dal dado a torretta da 22mm ed ha 4 fori filettati per impanarci i bulloni che tengono la ruota, il dado a sua volta è assicurato da una coppiglia specifica da 4mm di spessore, il TAMBURO si posiziona sul piattello ed è fermato da due piccole viti con testa conica, posizionato il tamburo sul piattello, và ora, e solo ora, montato il GRANO DI RIFERIMENTO, ovvero quel piccolo puntale che serve per centrare il cerchione, serve a poco e forse non lo hai, ma se lo hai rimontalo, ecco ora non rimane altro CHE MONTARE IL CERCHIONE....

Servono GANASCE NUOVE specifiche modello 50N (ridotte)
COPPIGLIA nuova, GUARNIZIONE PIATTO GANASCE (se precedente il 1965 devi realizzare la guarnizione artigianalmente dato che hai prigionieri fini e misure diverse, non è in commercio per quel modello)

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Monaco


4 Messaggi

Inserito il - 16/08/2008 : 07:12:20  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie poeta, grazie crive92, del vostro aiuto,
ho sostituito il tamburo del freno, é stato abbastanza facile,
ho smontato la ruota, ed il tamburo,(che ha soltanto un pignoncino filettato che lo tiene fermo), ho messo il nuovo, ed ho registrato le ganasce, adesso fischiano leggermente, ok vuol dire che gli devo dare un´altra registratina.
Il problema che ho adesso é il seguente:
faccio girare il tamburo, non sento alcun tipo di rumore,
imbullono la ruota e zag, prima che la ruota completi un giro sento un rumore metallico, come sé toccasse da qualche parte della lamiera,
ho controllato, la ruota non tocca da nessuna parte e non c´é nessun filo ho qualcos´altro che la tocca. Cosa puo essere mai
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Padova


689 Messaggi

Inserito il - 16/08/2008 : 14:02:47  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Credo sia il tamburo che tocca il piattello...che probabilmente si è un pò deformato...
succede spesso quando lo si maneggia nello smontaggio... se il problema è questo separa il tamburo da carter e ruota, fai compiere un po di giri...e tenta di capire dove tocca...a quel punto con la mano raddrizza il piattello in modo che non faccia più contatto con il tamburo...
aspettiamo una saggia conferma da POETA...


Immagine:

27,14 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Monaco


4 Messaggi

Inserito il - 17/08/2008 : 07:51:54  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao Crive92,
grazie per la risposta.
Se faccio girare il tamburo (montato) non sento nessun tipo di rumore,
quindi se il tamburo toccasse il piattello qualcosa la dovrei sentire, o mi sbaglio. Questo fenomeno me lo fa soltanto a ruota montata.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Padova


689 Messaggi

Inserito il - 17/08/2008 : 13:39:40  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
e allora è senza dubbio la ruora che tocca....hai provato a far girare la ruota guardando se tocca da qualche parte???
perchè a questo punto non può essere che lì il problema...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Monaco


4 Messaggi

Inserito il - 23/08/2008 : 06:22:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao crive92,
grazie molto dell´aiuto, il cerhione era leggermente deformato e quindi toccava da qualche parte, cambiato il cerchione, nessun rumore .
Problema risolto !!

Un sincero grazie a voi tutti !!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever