| Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Città: biella
14 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 12:54:44
|
ciao a tutti, sono nuovo , volevo farvi una domanda come devo fare per ottenere la targa d'oro?
grazie a tutti
|
|
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 13:40:35
|
innanzitutto che vespa hai? poi devi iscriverla all'fmi ...quindi dev' essere molto bella !! foto e saremo noi a dire se è degna della targa oro! |
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 13:46:01
|
Una sola è la traga ORO ed è del REGISTRO STORICO VESPA e NOn della FMI!
Tu non puoi avere una VESPA "degna" di quella Targa!
Dai retta, non puoi avercela....
Sono due o tre anni che non ne spunta una!
E non credere che la richiedano in pochi!
Forse parli dell'iscrizione FMI, ma più che una TARGA ORO quella è una PLACCA DORATA e c'è differenza amico...
una differenza enorme!!!!
1^ CATEGORIA REGISTRO STORICO ITALIANO (TARGA ORO) |
pugnodidadi |
 |
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 13:50:21
|
| poeta ha scritto:
Una sola è la traga ORO ed è del REGISTRO STORICO VESPA e NOn della FMI!
Tu non puoi avere una VESPA "degna" di quella Targa!
Dai retta, non puoi avercela....
Sono due o tre anni che non ne spunta una!
E non credere che la richiedano in pochi!
Forse parli dell'iscrizione FMI, ma più che una TARGA ORO quella è una PLACCA DORATA e c'è differenza amico...
una differenza enorme!!!!
1^ CATEGORIA REGISTRO STORICO ITALIANO (TARGA ORO)
|
paolo te ne hai mai fatto richiesta? |
 |
 |
|
|
50 Special
Utente Attivo
  

Prov.: Lucca
Città: Lucca
724 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 14:03:20
|
ce ne avra 100 di targhe oro..e 1000 placche  |
Vespaforever!!
PARTE...PARTE SIIII CE LA FA A PARTIREEEE!!! CHE BELLOOOOOOO!!
La mia vecchia vespozza... |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 14:11:15
|
NO, invece non ne ho mai fatto richiesta...
forse in futuro...
di quelle FMI ho iniziato ora a farle e ne ho già tre...o forse di più.
ma al Regsitro STorico è certo un giorno valuteranno una mia vespa!
forse più di una...
forse una ventina. |
pugnodidadi |
 |
|
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 15:38:33
|
| poeta ha scritto:
Sono due o tre anni che non ne spunta una!
E non credere che la richiedano in pochi!
|
Vuoi dire che sono più di due anni che Luigi Frisinghelli non consegna una targa Oro ad una vespa ?  
Come mai? Non penso che il motivo sia che non ci sono vespe restaurate a quel livello. |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 15:45:34
|
Non saprei....
sulla rivista del VESPA CLUB ITALIA (per soci) c'è sempre l'elenco e tutte hanno la dicitura II^ CATEGORIA -con richiesta di prima-, immagino che siano VESPE BELLISSIME in attesa di TARGA ORO dopo esame ulteriore e sostituzione parti non conformi, IMMAGINO::::
ovvero sono VESPE che possono aspirare alla TARGA ORO, ma dopo alcune migliorie....
Certo però sarebbe curioso che la COMMISSIONE bocciasse ad esempio la mia RALLY!
ma non voglio parlare di ciò che non conosco bene, almeno per ora....
|
pugnodidadi |
 |
|
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 15:52:37
|
Che tu sappia sono importanti le sfumature di vernice (vernice-fondo)nel vano serbatoio, sul vano motore, sotto il parafango anteriore, ecc. ?
Mi spiego meglio, per gli esaminatori del registro stocico vespa, una vespa che è stata verniciata riproducendo tali sfumature e una vespa che ha uno stacco di colore netto contano nello stesso modo ? |
 |
|
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 19:00:19
|
contano e molto i particolari ed i dettagli la mia fb/1952 ha preso solo la targa di bronzo per una pecca forse non rilevante ma insomma non da poco : Alcune viti, ma il grosso del difetto era la verniciatura quel "cane" di carrozziere non aveva lasciato a vista le dovute parti in rosso antiruggine delle parti interne ..... però quando l'ho presa era purtroppo già così... ho sempre la possibilità di sottoporla a riesame..... |
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
|
n/a
deleted
Città: biella
14 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2008 : 17:39:39
|
ciao , ho una primavera del 68....le foto non me le fa caricare se qualcuno in privato mi da la sua miel le spedisco....
grazie a tutti |
 |
|
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2008 : 18:06:46
|
ridimensiona le immagini,forse sono troppo grandi. Inseriscile qui sul post senza inviarle privatamente.Saranno visibili a più persone e avrai molti + commenti. ok? |
 |
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2008 : 18:08:27
|
Coge, hai sbagliato sezione anzi parte del forum dovevi andare nel mercatino, e poi hai caricato un'offerta di vendita in un post che nulla a che vedere con le valutazioni. Rileggiti le regole generali del forum Grazie e ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
n/a
deleted
Città: biella
14 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2008 : 13:56:50
|
ciao queste sono le foto ....cosa ne pensate che cosa devo migliorare
Immagine:
 17,78 KB
Immagine:
 15,61 KB
Immagine:
 16,34 KB |
 |
|
|
jonata
Utente Attivo
  
Prov.: Ancona
Città: Ancona
531 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2008 : 15:55:02
|
Ciao e ben venuto nel forum.
Le inesattezze che ho notato sono: - le manopole acceleratore-freno vanno bianche a trama fitta; - il coprivolano ci andava quello con le fenditoie a V; Per capire di cosa sto parlando leggiti questa discussione: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4508&SearchTerms=primavera
- manca il gancio portaborse sulla sella; - il canotto in plastica dell'ammortizzatore anteriore non andava verniciato in alluminio ma andava lasciato a plastica; - l'alluminio che hai utilizzato per verniciare i cerchi e il mozzo anteriore è un po' troppo brillante e scuro, ma forse è solo una questione di luce quando hai scattato le foto.
Hai il contachilometri con fondoscala 100km/h?
Mi sembra di non aver trascurato nulla. Vuoi isciverla al registro storico Vespa oppure ai registri storici dell'ASI o della FMI? |
 |
|
|
n/a
deleted
Città: biella
14 Messaggi |
Inserito il - 24/07/2008 : 16:11:44
|
ti metto altre foto
Immagine:
 12,47 KB
Immagine:
 107,04 KB |
 |
|
Discussione  |
|