Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 
Città: Verona
215 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2008 : 19:31:46
|
Ciao a tutti, sto rimontando la mia px arcobaleno dell'84, ma non so esattamente come procedere per infilare le guaine, insieme all'impianto elettrico.. anche nel manubrio, come vanno posizionate? Vanno infilate tutte insieme, oppure c'è un procedimento, affiché non si intreccino? Per la misura, ho letto sulle faq che per i cavi cambio esiste una misura molto precisa.. per le altre guaine, posso tenerle lunghe e tagliarle dopo all'occorrenza? PS voi cosa ci sparate, nelle guaine, per lubrificarle? Io ho a disposizione: Svitol, svitol secco, teflon spray, grasso normale, grasso al litio, grasso filante.. Grassssie!!
|
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2008 : 21:39:26
|
Per infilare le guaine e l'impianto elettrico potresti aiutarti con una guida come quella usata dagli elettricisti. Ricordati: 3 guaine (2 X cambio e 1 per frizione) devono uscire a sinistra del cannotto di sterzo; 1 guaina (acceleratore) e l'impianto elettrico devono uscire a destra del cannotto di sterzo.
Le guaine puoi lasciarle leggermente lunghe e poi le tagli della giusta misura quando finisci di montare tutto.
Personalmente all'interno delle guaine faccio cadere qualche goccia di olio Singer, quello usato per le macchine per cucire. |
 |
|
n/a
deleted
 
Città: Verona
215 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2008 : 17:04:20
|
Grazie Cicciokapano!!! Adesso mi è successo qualcosa di strano.. Dall'ottima FAQ di Poeta, ho ricavato la lunghezza delle due guaine del cambio. (161 cm). Sto rimontando la mia px 125 arcobaleno del 1984, ma mi trovo in una fase di stallo.. Ho misurato le mie guaine vecchie e misurano rispettivamente 165 cm (guaina grigia) e 166 cm (guaine grigio scuro).. Inoltre l'anello ri rame che le stringe a 15 cm circa dal loro inizio, tiene la guaina grigio scuro 1.4 cm più lunga dell'altra (dalla parte del manubrio). Quindi il mio ricambista mi ha dato delle guaine già tagliate 161 cm, ma se tengo l'1.4 sporgente, una mi diventa corta!! Cosa mi consigliate?? Ogni giorno, una sorpresa..  |
 |
|
Phreno
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena
1252 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2008 : 20:19:42
|
tiene sempre qualche centimetro in piu' per poter fare delle correzzioni in secondo momento! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 08:01:34
|
161 sulle LARGE dal 58 al 77!!!!
BESTIA, sulle PX son di poco più lunghe diciamo 165-168 cm....
ma se seguivi consigli nelle FAQ e le tenevi di poco più lunghe....
AUGURI per le GUAINE dell'ARCOBALENO!
Non sono proprio facili facili.... |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 
Città: Verona
215 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 18:56:32
|
Grazie Phreno, grazie Poeta! Poeta, ho seguito scrupolosamente la tua faq "Coppia cavi comando Marce (tutte)", me lo sono stampato e me lo tengo stretto! Comunque tu ad un certo punto scrivi: "La lunghezza delle guaine la stabilisci con due metodi; le confronti alle originali logore oppure se le hai tagliate, ti dò la misura, son lunghe entrambe 161 cm (son giuste ma mai un millimetro di meno e un centimetro di più! "solo per large frame")" Quindi nella FAQ, non si fa riferimento a differenze di misure in base agli anni di produzione.. Do you remember?? Comunque niente paura, mi secca solo dover andare ancora dal ricambista perché me le ha date già tagliate, a 161 cm! Beh fa lo stesso dai.. Grazie per l'aiuto, la VESPA BESTIA, per dirla "alla poeta", sta nascendo!!  |
 |
|
n/a
deleted
 
Città: Verona
215 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2008 : 19:03:15
|
Ah Poeta, devo fare una precisazione.. non ho detto io al ricambista di tagliarmele a 161 cm, ce le ha tutte già tagliate a quella misura!.. Io infatti credevo che fossero più lunghe, non so 170, 180 cm! Invece le aveva già tagliate al millimetro! Anzi, una misura 165,3 cm...  Le guaine dell'arcobaleno non sono facili facili? Preparati Poeta, a breve qualche sorpresa.. PS nella faq non si accenna a cosa spruzzarci dentro, per aumentarne la durata e la scorrevolezza.. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2008 : 12:24:20
|
Grasso spray, o svitol, ma l'ingrassaggio lo realizzi bagnando il cavo con le dita mentre lo infili con grasso al litio, o comune, nella guaina!
VERO, riletto il post, non dà specifiche esatte, ma accenna al fatto che vanno impostate e poi tagliate alla giusta misura! Ha condotto ad errore il fatto che non venisse menzionato il PX, ma era un tempo in cui non maneggiavo altro che RALLY TS e simili e nella capoccia non avevo altro che quelle!
Perdona la svista, non cela inganni era solo per aiutare ed aiuta quella FAQ, viste difatti troppe vespe con guaine separate prive di protezione ed anello, e...entrambe NERE!
Fanne tesoro, qualcosa sfugge sempre non per ignoranza, ma perchè è sempre difficile spiegare cose semplici con le parole. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 
Città: Verona
215 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2008 : 12:53:53
|
Ma figurati Poeta, guarda che il mio meccanico, detto "Mario lambrettaro", un 60enne che tiene una piccolissima officina aperta fino alle nove di sera, che bazzica con vespe e lambrette da 40 anni, mi ha fatto una faccia, quando gli ho detto che le guaine erano corte.. E' proprio vero, non si finisce mai di imparare! Si si mi sono fatto un appunto sulla stampa della tua faq.. Comunque grazie ancora di tutto. |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Torino
Città: Torino
171 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2009 : 09:34:46
|
Ciao, riesumo questo post per avere un'informazione: le guaine del cambio nel px, vanno unite con della guaina termorestringente come nella guida di Poeta? o vanno lasciate libere? C'è qualche fascetta che tiene unite le guaine nel tunnel o qualche altro accorgimento da tenere? |
Vespa P200E e Vnb3 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2009 : 09:49:17
|
Come la FAQ anche per le PX, idem le small. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Torino
Città: Torino
171 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2009 : 10:59:57
|
Grazie Poeta!!! ma sai perchè scrivo questo? perchè nel catalogo ricambi della px non si vede la guaina termorestringente di cui parli tu nella FAQ, ma una fascetta. Sai mica questa dove va messa? Ci va qualche accorgimento da tenere? Uso guaine grige con l'anima in teflon... Scusa se sono pressante... :( |
Vespa P200E e Vnb3 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2009 : 11:19:28
|
Ripeto quelle con anima in teflon fanno troppo attrito! Quando sono nuove no-problem ma dopo poco e sopratutto se ingrassi, il teflon che è materiale plastico morbido si impasta e ti rende i comandio duri!!!
Accade , sempre, con la guaina animata in teflon del filo freno anteriore della serie PX Arcobaleno!!! sempre e già provato fidati!
Se stai montando, butta TUTTO, dai retta!!!
Guaina serve con molla interna, evita quella ad alto scorrimento con molla a sezione quadra (altro tipo di guaina) che non flette bene ed è un casino da tagliare con la tronchesina, serve insomma BANALE GUAINA PER CICLI 12 metri grigia e due metri nera (per la coppia marce filo della 1^), allora puoi lubrificarle per bene quanto ti pare, quando vuoi e lo necessita, altro ti darà problemi in futuro di certo.
Dai retta...
fai bene a chiedere ORA e non DOPO!
Mi raccomando i bicchierini terminali sulle guaine, anche loro dal CICLISTA. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Torino
Città: Torino
171 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2009 : 13:49:25
|
è bello ricevere informazioni da chi ha esperienza nel settore, spesso ti evita in futuro di avere problemi! Grazie!! la guaina termorestringente devo metterla comunque? I cavi vecchi delle marce sono entrambi grigi, come i fermi guaina sul manubrio sono entrambi in plastica bianca (alcune versioni so che hanno quello verso il proiettore in plastica bianca e quello verso il cruscotto in plastica nera) e la guaina termorestringente non c'era. Può essere che prima di un certo periodo montassero le guaine cambio dello stessso colore grigio? La mia è una P200E del 1981, con forcella dell'arcobaleno, per mettere il perno ruota da 20mm ed il relativo piatto freni con camma flottante, spero serva a qualcosa.... |
Vespa P200E e Vnb3 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2009 : 17:46:54
|
La forcella ARCOBALENO non monta sulla PXE serie precedente! Difatti le Arcobaleno non hanno il foro per il bloccasterzo vecchio tipo ad innesto! Verifica questo dettaglio...
Le guaine sempre una grigia ed una nera fermate da anello in rame e incamiciate da guaina di protezione sotto al motore di colore nero, se non è così, già ci han messo le mani in passato, possibile in quasi 30 anni sia andata così, ripristina la originalità. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Torino
Città: Torino
171 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2009 : 17:53:02
|
La forcella è stata modificata con riporto di saldatura per coprire la mezzaluna del bloccasterzo arcobaleno e praticata feritoia, tramite fresatura, per bloccasterzo tipo pre-arcobaleno.... Per le guaine farò come dici, ma la nera è quella dalla parte del proiettore o quella dalla parte del contakm??  |
Vespa P200E e Vnb3 |
 |
|
Discussione  |
|