Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - caratteristiche tubo finale scarico: prestazioni?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 caratteristiche tubo finale scarico: prestazioni?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

grandeveget
Moderatore

Vegèta

Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi


Inserito il - 16/07/2008 : 16:55:38  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
volevo chiedere due cose: perché alcuni padellini hanno il tubo di scarico finale un po' schiacciato lateralmente? Influisce sulle prestazioni? E che succede in generale se si modifica (accorcia, allunga, schiaccia o allarga) il tubo di scarico finale di una marmitta?

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 16/07/2008 : 17:15:09  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Beh, il tubo finale della marmitta (tecnicamente chiamato "spillo") ha in generale (ma la cosa diventa fondamentale sopratutto nelle marmitte ad espansione) di evitare che i gas i scarico possano fuoriuscire troppo velocemente dalla marmitta stessa, "obbligandoli" per così dire, a compiere il lavoro di risonanza che è alla base del funzionamento di tali marmitte. Il suo dimensionamento, quindi, non è cosa che si possa improvvisare, anche se, in generale, risulta proporzionale alla cilindrata.

Se ti interessa avevo scritto qualche ulteriore nota sul funzionamento delle marmitte, te le riposto qui sotto

Principio di funzionamento delle marmitte ad espansione

In generale queste marmitte prevedono di sfruttare i fenomeni di risonanza dei gas di scarico all'interno della marmitta. L'onda di gas di scarico dapprima si espande nella "pancia" dell'espansione, per poi riflettersi sulla parete del controcono e tornare verso la luce di scarico, per farvi rientrare l'eventuale miscela fresca appena fuoriuscita.
Perchè i gas di scarico possano compiere questo lavoro essi non devono poter uscire troppo facilmente, per questo motivo nella parte finale dell'espansione si trova, prima del silenziatore vero e proprio, una sorta di strozzatura, il cosidetto "spillo" dell'espansione.
I calcoli che portano al dimensionamento delle varie parti di una espansione sono piuttosto complicati e non alla portata di un semplice appassionato, qui però ci basti sapere che, a parità di ogni altra caratteristica (regimi operativi, fasatura di scarico ecc.) il diametro dei vari elementi di una espansione (e quindi anche dello spillo) cresce all'aumentare della cilindrata.
Pertanto se noi andremo a montare una marmitta, progettata per funzionare correttamente su un propulsore 50cc, su un cilindro di 102cc, avremo che lo spillo sarà troppo piccolo, la marmitta non permetterà di sfogare correttamente la maggior quantità di gas di scarico, i quali ritorneranno inevitabilmente verso il cilindro surriscaldandolo e portandolo al grippaggio (i grippaggi di questo tipo si verificano sempre in prossimità della luce di scarico).

Quindi non bisognerà mai commettere l'errore di montare su un cilindro maggiorato una marmitta studiata per lavorare con cilindrate inferiori.
Il contrario invece, cioè montare una marmitta progettata per una cilindrata maggiore su un gruppo termico più piccolo, non ha invece controindicazioni particolari dal punto di vista dell'integrità del motore, tuttavia potrebbe portare a scarse prestazioni, svuotando eccessivamente il motore in basso senza un proporzionale incremento di potenza agli alti.

L'ideale, quindi, sarebbe sempre informarsi presso il costruttore su quali cilindri la marmitta è stata progettata e collaudata.
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 16/07/2008 : 17:35:40  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
grazie mille Carlo! Molto utile ed istruttivo. Dunque nel mio caso, avendo montato una marmitta per 125 su un 75cc potrebbe convenirmi dare un'ulteriore lieve schiacciatina (già di suo è un po' schiacciato) al finale per agevolare gli alti regimi? O la strozzatura deve essere solo allo spillo e non al finale? Ho la marmitta originale della pk 125. Già che ci siamo ho notato una cosa un po' strana: all'inizio avevo montato la sito plus per pk 125 ed andava molto bene con un buon equilibrio fra bassi ed alti; sapendo che le sito sono tarate per rendere bene ai bassi ho pensato alla marma originale sempre della pk 125 per agevolare un po' di più gli alti e fare meno rumore. In realtà era questa che volevo sin dall'inizio ma trovai solo la sito plus e così la presi, mentre poi mi si è presentata l'occasione dell'originale nuova ad un buon prezzo. Insomma passando all'originale stranamente è migliorato il tiro ai bassi a discapito degli alti... Non me l'aspettavo proprio, non sono differenze enormi comunque, ma ora faccio rumore quasi da 50.
Che ne pensi?

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 16/07/2008 : 20:39:35  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Guarda, che dirti, io non ho mai provato la Sito Plus nè la marmitta della PK 125, però ho potuto provare (in varie configurazioni) la Sito sia normale (cod. 0230) che Plus (cod. 0250)per PK 50, oltre che la marmitta originale della PK 50 e quella della V/HP.

Con la Sito normale, rispetto alla padella originale della PK 50 ho riscontrato qualche miglioramento nel tiro ai medi regimi e un leggero incremento dell'allungo (pochi kmh), il miglioramento del tiro risultava poco avvertibile con il 50cc a causa dei corti rapporti originali, ma molto avvertibile con un 75 abbinato a rapporti lunghi, permettendo di tirare meglio tali rapporti. La rumorosità era leggermente maggiore della padella originale ma di tono più basso e ovattato, più piacevole. Montando sullo stesso motore la Sito Plus, invece, il motore riusciva a prendere più giri nelle marce inferiori ma la coppia e il tiro ai bassi era inferiore, la rumorosità inoltre era maggiore e più metallica e sgraziata (non so come spiegarlo ma non mi è mai piaciuta). La marmitta originale della V/HP invece, sorprendentemente era quella che andava meglio Agli alti tirava come e più della Sito Plus mentre ai bassi era equivalente (anche se peggiore della Sito normale), ma con un rumore più piacevole. Queste prove sono state effettuate su cilindri 75cc Pinasco e 115cc Polini ad anche su altri.
Quindi tra le marmitte che ho provato, consiglierei la Sito "normale" se si vuole avere un buon tiro in basso, e la marmitta originale della HP se si vuole un motore da far girare alto ma che allo stesso tempo sia assolutamente "antisgamo".

Riguardo alla tua domanda sulla schiacciatura, fossi in te non toccherei niente...sottolineo che il discorso che ho fatto sopra sul dimensionamento dello spillo, riguarda più che altro le "vere" espansioni, perchè nelle padelle, in realtà, sono presenti le varie paratie interne per contenere la rumorosità, che ne alterano il funzionamento. Poi le modifiche artigianali, quasi mai danno il risultato sperato...Anch'io (all'età di 14 anni) ebbi la brillante idea di modificare il padellino sito praticando un secondo foro in fianco al tubetto di scarico...l'unico risultato fu un forte incremento di rumore, la velocità non cambiò nemmeno di 1kmh

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 17/07/2008 : 13:38:00  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

Guarda, che dirti, io non ho mai provato la Sito Plus nè la marmitta della PK 125, però ho potuto provare (in varie configurazioni) la Sito sia normale (cod. 0230) che Plus (cod. 0250)per PK 50, oltre che la marmitta originale della PK 50 e quella della V/HP.

Con la Sito normale, rispetto alla padella originale della PK 50 ho riscontrato qualche miglioramento nel tiro ai medi regimi e un leggero incremento dell'allungo (pochi kmh), il miglioramento del tiro risultava poco avvertibile con il 50cc a causa dei corti rapporti originali, ma molto avvertibile con un 75 abbinato a rapporti lunghi, permettendo di tirare meglio tali rapporti. La rumorosità era leggermente maggiore della padella originale ma di tono più basso e ovattato, più piacevole. Montando sullo stesso motore la Sito Plus, invece, il motore riusciva a prendere più giri nelle marce inferiori ma la coppia e il tiro ai bassi era inferiore, la rumorosità inoltre era maggiore e più metallica e sgraziata (non so come spiegarlo ma non mi è mai piaciuta). La marmitta originale della V/HP invece, sorprendentemente era quella che andava meglio Agli alti tirava come e più della Sito Plus mentre ai bassi era equivalente (anche se peggiore della Sito normale), ma con un rumore più piacevole. Queste prove sono state effettuate su cilindri 75cc Pinasco e 115cc Polini ad anche su altri.
Quindi tra le marmitte che ho provato, consiglierei la Sito "normale" se si vuole avere un buon tiro in basso, e la marmitta originale della HP se si vuole un motore da far girare alto ma che allo stesso tempo sia assolutamente "antisgamo".

Riguardo alla tua domanda sulla schiacciatura, fossi in te non toccherei niente...sottolineo che il discorso che ho fatto sopra sul dimensionamento dello spillo, riguarda più che altro le "vere" espansioni, perchè nelle padelle, in realtà, sono presenti le varie paratie interne per contenere la rumorosità, che ne alterano il funzionamento. Poi le modifiche artigianali, quasi mai danno il risultato sperato...Anch'io (all'età di 14 anni) ebbi la brillante idea di modificare il padellino sito praticando un secondo foro in fianco al tubetto di scarico...l'unico risultato fu un forte incremento di rumore, la velocità non cambiò nemmeno di 1kmh

Ciao


Capito, strano ciò che hai riscontrato come differenze fra sito normale e plus... forse dipende dal fatto che io le ho provate col 50cc riscontrando in entrambe le marmitte il medesimo effetto frenante agli alti regimi rispetto alla padella originale, e dunque l'unica differenza che ho trovato fra le due era il tiro ai bassi e medi regimi che nella plus risultava superiore...
Quanto al rumore a me sembra simile in tutt'e due, solo un po' più cupo e forte nella plus... cmnq il rumore delle sito non mi piace proprio lo definirei "sordo" e "nasale", come fossero marmitte di legno, non saprei spiegarlo meglio; trovo invece assai piacevole quello dell'originale della v-hp. Poi in tema di rumore mi piacciono quelli metallici ma non troppo forti, tipici delle marme ad espansione ma ben silenziate, non amo i rombi forti e cupi tipo polini, anche se il loro fascino non nego lo abbiano.

Proprio ieri ho aperto una sito che mi si era rotta ed ho trovato con un po' di sorpresa una situazione ben diversa da quella che immaginavo: pensavo il tubo di ingresso si aprisse direttamente nella "pancia", la quale doveva avera una qualche compartimentazione per poi sfociare nel tubicino di uscita... invece ho trovato che la "pancia" della marmitta è del tutto vuota ed ha una rete metallica adesa alla parete inferiore, il tubo di ingresso entra dentro di sbieco fino a circa metà lunghezza della marma per chiudersi alla fine, comunicando con la cavità della pancia tramite dei grossi fori laterali, per quanto riguarda il tubicino di scarico esso parte dall'interno, anche lui più o meno da metà lunghezza della cavità ed è nient'altro che un tubo. Se avete curiosità posso fare qualche foto. Immagino i padellini siano tutti fatti così no?

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever