Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Padova
Città: Padova
292 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2008 : 12:14:35
|
ciao a tutti...Devo togliere il tamburo lato posteriore...Presumo di dover cambiare paraolio dato che noto perdite di olio in quella zona e cosi revisiono il tutto... Domande: 1. Ho un px 150 del '96 il paraolio è li o dentro il carter??? 2. Tolto il dado non riesco a togliere il tamburo...Consigli???
|
Avanti biancoscudati --------------------------------------------------- cerco 50 special 4 marce con documenti da restaurare zona veneto o limitrofi valuto offerte!!! |
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2008 : 12:32:40
|
una volta tolto il tamburo e il piatto ganasce dovresti vedere il paraolio. Per togliere il paraolio qualche bottarella con un martello di gomma e dovrebbe uscire! |
http://www.vespepadane.com/ |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Padova
Città: Padova
292 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2008 : 14:12:10
|
il problema è togliere il tamburo...Già ho fatto una fatica ignobile a togliere il dado...Hai qualche consiglio??? |
Avanti biancoscudati --------------------------------------------------- cerco 50 special 4 marce con documenti da restaurare zona veneto o limitrofi valuto offerte!!! |
 |
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2008 : 17:28:32
|
caz.. di solito esce abb facile..hai della ruggine tra perno e tamburo? come ti dicevo con un martello di gomma battendo a ruotare sul bordo tamburo..se non viene lo bagni di svitol e lo lasci li a "macerare" un po' sperando che si smolli un po'..DEVE uscire! |
http://www.vespepadane.com/ |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Padova
Città: Padova
292 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2008 : 17:35:28
|
stasera ci do di cattiveria...ho già messo una bella botta di sw40 ieri sera e oggi a pranzo...domani ti faccio sapere...Pensa che quando si è svitato il dato ho sentito uno stock tanto che pensavo si fosse rotto qualcosa...grazie mille intanto... |
Avanti biancoscudati --------------------------------------------------- cerco 50 special 4 marce con documenti da restaurare zona veneto o limitrofi valuto offerte!!! |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2008 : 23:07:44
|
il piatto ganasce non importa toglierlo, tolto il tamburo accedi direttamete al paraolio, la tua dovrebbe avere il paraolio con il foro di 30 mm anzichè 27 come i primi px, si cambia facilmente, controlla anche che il perno del mozzo, quello che esce dal paraolio non abbia gioco, è difficile, ma a volte prende gioco il cuscinetto ruota e la sostituzione del solo paraolio ha effetto per poche centinaia di km........ per togliere il tamburo segui i consigli del buon hki........ che la sa lunga in fatto di px..... |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Padova
Città: Padova
292 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2008 : 08:42:40
|
Immagine:
 25,2 KB
Immagine:
 22,72 KB
Immagine:
 19,79 KB
questo è quanto dopo la litagata furibonda con il tamburo, incollato dalla ruggine...Ma il buon SW40 e martello di gomma fanno miracoli... ora mi chiedo...il paraolio dov' è??Portate pazienza ma il meccanico non penso che vedrà ancora la mia vespa e vorrei arrangiarmi ma non ho grande esperienza...Grazie |
Avanti biancoscudati --------------------------------------------------- cerco 50 special 4 marce con documenti da restaurare zona veneto o limitrofi valuto offerte!!! |
 |
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Padova
Città: Padova
292 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2008 : 08:47:41
|
non rieso a inserirle stranamente... come posso fare??Le ho ridotte ma non ne vuole sapere...
Immagine:
 6,65 KB |
Avanti biancoscudati --------------------------------------------------- cerco 50 special 4 marce con documenti da restaurare zona veneto o limitrofi valuto offerte!!! |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Padova
Città: Padova
292 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2008 : 12:34:44
|
siccome le foto on vuole vederle e credo sia un problema di forum...Vi racconto...Tolto il tamburo mi trovo davanti alle ganasce e nel mezzo (ovviamente) il mozzo, dentro al cilindro del carter vedo una specie di rondella metallica leggermente deformata penso sia quest' ultima che tiene in sede il paraolio e dietro di esso il cuscinetto...Mi sapreste dire come si smonta quella specie di rondella e il paraolio? se è deformata può creare problemi?? |
Avanti biancoscudati --------------------------------------------------- cerco 50 special 4 marce con documenti da restaurare zona veneto o limitrofi valuto offerte!!! |
 |
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2008 : 14:01:44
|
ho trovato questa foto. La freccia indica il paraolio che come diceva vesponept è accessibile senza togliere il piatto ganasce ( sorry). Sul PX non l'ho mai cambiato ma credo venga via con un cacciavite.
Immagine:
 41,65 KB |
http://www.vespepadane.com/ |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Padova
Città: Padova
292 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2008 : 14:06:12
|
grande hki... grazie...Ora resta il dubbio di quella famosa rondella...porta pazienza sto imparando...
ho sentito dire che quella famosa rondella potrebbe essere il parapolvere, che il paraolio nella mia è interno ed inoltre che il cuscinetto è stagno...
Possibile??? |
Avanti biancoscudati --------------------------------------------------- cerco 50 special 4 marce con documenti da restaurare zona veneto o limitrofi valuto offerte!!! |
 |
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2008 : 14:35:56
|
non ho presente..se riesci postare una foto o aspettiamo qualcuno con memoria migliore della mia..  |
http://www.vespepadane.com/ |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2008 : 22:03:56
|
se il cuscinetto è stagno................ allora è inglobato nel cuscinetto stesso...... ed in tal caso il cuscinetto si cambia aprendo il carter (almeno nella serie px di tutti gli anni 80) cmq quellao indicato da hki è il paraolio ruota, ed il cuscinetto nei px anni 80 è aperto e la tenuta è garantita dal paraolio........ |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Padova
Città: Padova
292 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2008 : 10:17:14
|
allora non ho ancora fatto niente o per lo meno sono andato a prendere il paraolio e un paio di gomme nuove con l' occasione...Stasera smonto e monto tutto...Farò foto cosi ti faccio vedere...Speriamo bene...Se il paraolio fosse veramente interno sono un tantino nella m***a |
Avanti biancoscudati --------------------------------------------------- cerco 50 special 4 marce con documenti da restaurare zona veneto o limitrofi valuto offerte!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|