Autore |
Discussione  |
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2008 : 23:30:49
|
ciao a tutti, mi sto dedicando nei ritagli di tempo alla revisione e leggera elaborazione di un motore 50 special e mi trovo difronte due problemi: 1° se e come è possibile smontare, senza fare danni, l'albero motore che è rimasto ben fissato al cuscinetto e al carter lato volano, non disponendo di un estrattore adatto. 2° è possibile saldare con il tig o altra metodica adatta, una piccola incrinatura rettilinea, visibile all'interno del carter lato volano in prossimità dell'origine delle nervature dove è alloggiato il cuscinetto ad aghi-rulli dell'asse selettore ingranaggi scatola cambio? è possibile inoltre ricostruire una parte macante semicircolare inferiore dello stesso carter dove alloggia uno dei bulloni di serraggio a testa anch'essa semicircolare? Ciao e buona serata a tutti!
|
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2008 : 11:30:09
|
per la saldatura proverò a farlo saldare da uno che mi dicono sia bravo ma di cui non ricordo il nome e che sta difronte a scalo s. lorenzo qui a Roma lo conoscete per caso? |
 |
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2008 : 15:05:20
|
Scusatemi, ma non c'è nessuno che può aiutarmi per favore? |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2008 : 15:23:01
|
Lo conosco io , si chiama Pompeo e' bravo pero' un po'caro e un po' permaloso . Devi fargli fare il lavoro senza troppe spiegazioni . Sa lui come deve fare...
|
 |
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2008 : 16:57:22
|
grazie tito, per smontare l'albero dalla sede cuscinetto volano come faccio, poi non viene via neanche il fermo trasversale dell'alberino del selettore cambio, provo a scaldare la doppia forchetta di rame(o bronzo che sia) e batto sul fermo? |
 |
|
tito345
Utente Medio
 
360 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2008 : 07:43:23
|
Prima di tutto , molta molta calma. I carter il volano sono parti della vespa molto delicate e poi e' difficile trovare il ricambio.
I cuscinetti si tolgono scaldando con un bunzer e picchiando con un martello di gomma.
Prova anche con lo svitol.
| franke ha scritto:
grazie tito, per smontare l'albero dalla sede cuscinetto volano come faccio, poi non viene via neanche il fermo trasversale dell'alberino del selettore cambio, provo a scaldare la doppia forchetta di rame(o bronzo che sia) e batto sul fermo?
|
|
 |
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2008 : 12:28:17
|
certo, tito, farò con molta calma e attenzione o inventandomi un estrattore per non fare danni! |
 |
|
|
Discussione  |
|