| Autore |
Discussione  |
|
Phreno
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena
1252 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2008 : 20:28:56
|
L'altro giorno sono andato a vedere una special v5b3t che vendevano qui vicino.
la vespina e' di colore biancospino originale tenuta abbastanza bene...
Presenta 2 bottarelle grandi e tonde come un pollice sulla pancia destra e la pedana e' dissaldata dal lato accensione in pratica il listello pedane sotto e' crepato e dissaldato e la pedana e' leggermente crepata, e' stato coperto il tutto con stucco e silicone sembra.. ma si vede bene lo stesso..
Punti di ruggine qua e la sulla pedana ma nulla di passante.. o irrecuperabile.
Si accende senza problemi, il motore gira davvero bene e con il 75cc montato spinge nel suo piccolo che e' una bellezza.
Impianto elettrico, frizione e freni a posto.
Ora il tizio mi chiede 700 euro non trattabili ed e' compresa di libretto.
La vespina con un po' di ordinaria manutenzione potrebbe anche essere usata per l'uso quotidiano ma la mia idea era di prenderla in attesa di tempi migliori per poterla rimettere a posto con calma e farla tornare com'era una volta.
Voi che ne pensate?
p.s. Le foto le ho ma sono troppo grandi e non ho programmi per ridimensionarle appena posso le metto.
|
|
|
Phreno
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena
1252 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2008 : 21:40:02
|



Eccovi le foto... la terza foto e' molto importante da analizzare.. e' il sottopedana.. quelle macchie li sono dovute alla pioggia e allo sporco o sta affiorando dall'interno delle ruggine? l'ho battuta un pochino ma non sembra marcia.. pero' chi ha un' occhio piu' attento di me potrebbe aiutarmi! |
 |
|
|
n/a
deleted
   

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso
1081 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2008 : 22:04:14
|
700 euro mi sembrano tanti a dire la verità, fai conto che la mia special 3 marce, che di diverso dalla tua ha solo che non ha il libretto, l'ho pagata 300 euro.....
in ogni caso è una buona base x un restauro... |
***COMI***
chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no) |
 |
|
|
vespadan76
Utente Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
958 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2008 : 22:32:59
|
| 500 glieli potresti quasi dare cmq anchio special 4 marce senza libretto aggiudicata su ebay e portata a casa a 306 euro |
vespa px150E vespa 125/63 50 special |
 |
|
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2008 : 22:35:54
|
| il tipo l'ha pensata bene,è una cifra un po' altina,ma nn esorbitante,d'altronde,al giorno d'oggi ke vespa ti compri con 700 euro?ne spenderai 1200 x rimetterla a posto,fatti 2 conti... |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
|
Phreno
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena
1252 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2008 : 23:28:59
|
vespista hai proprio colto nel segno... il prezzo non e' ne troppo alto ne basso..
300 euro per una vespa? senza libretto però... non mi aiuta il paragone... a me piace il targhino vecchio... l'idea di mettere quell'obrobrio ti tegola rettangolare bianca mi inorridisce 
Qui a siena me ne hanno chiesti 500 per una 50r senza libretto... indovinate dov'e' rimasta...
Ci penserò sopra pero' ho bisogno di un vostro parere sulla terza foto.... nasconde possibili sorprese? |
 |
|
|
n/a
deleted
    

Prov.: Caserta
4286 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2008 : 10:33:01
|
| ComiVespa ha scritto:
700 euro mi sembrano tanti a dire la verità, fai conto che la mia special 3 marce, che di diverso dalla tua ha solo che non ha il libretto, l'ho pagata 300 euro.....
|
e ti sembra poco?il libretto è importante... cmq io gli darei 500 euro,max 600! |
chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!
la forza d'animo!! |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2008 : 10:48:19
|
1975-78...
mai riverniciata, se libretto originale €600 minimo! E' bella con tutti i suoi acciacchi è bella!
E sincera...
Non è marcia, solo sporca, lucidare sella gobbino messa a punto comedio comanda e due gomme nuove....
Una BELLA Special, come si vedono di rado nell'usato.
OTTIMA |
pugnodidadi |
 |
|
|
monza
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena
2958 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2008 : 10:55:37
|
| MA, A ME 700 SEMbrano un pò tanti |

|
 |
|
|
Phreno
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena
1252 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2008 : 13:13:42
|
Insomma e' un bel dilemma...
Ho paura di lasciarmi sfuggire questa preda in attesa di chissa cosa a miglior prezzo...
Boh lascio passare qualche giorno ci devo pensare.
|
 |
|
|
MaxT5
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Ripalta Arpina
3270 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2008 : 19:20:45
|
Prendila! 700 euro non sono tanti se hai intenzione di tenerla. Calcola quanto spenderesti per mettere a posto una 50 senza libretto (nelle medesime condizioni) e comprata a 300/400 euro, per rimetterla in strada (collaudo, libretto nuovo e targhe nuove) e alla fine ti rendi conto che verresti a spendere forse di più di 700 euro.
Con 700 euro hai una Vespa a posto! |
"Abbiamo imparato a volare come le Aquile Abbiamo imparato a nuotare come i Delfini Ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come Fratelli"
Martin Luther King |
 |
|
|
n/a
deleted
   

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso
1081 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2008 : 20:34:42
|
| Luigi ha scritto:
| ComiVespa ha scritto:
700 euro mi sembrano tanti a dire la verità, fai conto che la mia special 3 marce, che di diverso dalla tua ha solo che non ha il libretto, l'ho pagata 300 euro.....
|
e ti sembra poco?il libretto è importante... cmq io gli darei 500 euro,max 600!
|
si a me sembra poco dato che il libretto basta rifarlo, si ha solo lo sbatti di andare in motorizzazione, ma per una vespa da 300 euro questo ed altro!!! |
***COMI***
chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no) |
 |
|
|
Phreno
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena
1252 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2008 : 20:43:28
|
Ho trovato un'altra vespa...
50 special... anno 1972 3 marce
Librettino originale perfetto.
Vespa tenuta in uno stato conservativo ottimo direi, colore bianco il motore si accende dopo anni di fermo... pedane ottime meglio di quest'altra.. solita crepa listello pedana lato accensione e 2 minuscole crepe sulla pancia sinistra a partire dal bordo basso... niente di grave e sicuramente e' messa molto meglio di questa che ho visto ieri
Niente ruggine in esterno solo sotto le pedane. ma nulla di che...
La vespina e' davvero bellina da prendere e tenere cosi' PUNTO.
Peccato che il tizio vuole 850 eurini.... e non tratta... non gli frega di liberarsene in fretta...
Il mio vespasenso mi porta a trovare vespine difficili....
Torno a pensare... domani torno dal vecchino e faccio foto...
|
 |
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2008 : 08:29:46
|
| ...prendile tutte e due! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
Phreno
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena
1252 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2008 : 09:07:52
|
eh avessi i soldi... ora vado a fare le foto alle special 3 marce ma penso che prendero' quella... a trovare in futuro uno special 4 marce come la prima non e' cosa difficile per me  |
 |
|
|
Phreno
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena
1252 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2008 : 10:53:53
|
Eccovi la vespina 3 marce v5a2t del 1972




Passiamo ai difetti...
La pedana... si nota il classico punto dissaldato... chi mi da un'occhiata a tutto il resto mi fa un piacere 

La pancia sinistra... 3 crepe piccole... da notare la marmitta.. era originale cosi?

Il rosso che vedete in tutte le foto sulle padene e un po sulla vespa non e' ruggine ma e' il la polvere di tufo che si e' posata su di essa..... una lavata e via!
Ho fatto altre foto se servono a capire meglio chiedete pure
|
 |
|
Discussione  |
|