Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - La mia et3
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Foto e Video Vespa !
 Le foto delle nostre Vespe
 La mia et3
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Claudio487
Utente Medio

VespaClaudio487

Prov.: Lecce


397 Messaggi

Inserito il - 17/06/2008 : 10:13:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Claudio487 Invia a Claudio487 un Messaggio Privato
E' davvero splendida!
Se puoi, metti altre foto, magari ravvicinate e dicci quanto ti è costata.
Ancora complementi.

VESPA PENSIERO
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 17/06/2008 : 11:31:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
Giacomo_et3 ha scritto:

Devi farvi delle domande visto che e' la mia prima moto in assoluto.
Come si fa a bloccare lo sterzo?? Non si gira la chiave quando e' inserita
Poi come faccio a sapere quando devo mettere su normale o riserva?
L'et3 ha l'abbagliante? Ho provato ma la mia non ce l'ha, forse e' scarica la lampadina.
Per il resto me la cavo bene.
Comunque rispondo alle vostre domande.
E' stata sistemata al motore, diciamo e' stata 3/4 restaurata. La sella ha un piccolissimo buco in mezzo, meglio cosi', e' piu' vintage.
Ha avuto solo 2 proprietari prima di me.
L'ho pagata MOLTO, ma ne e' valsa la pena.
Attendo le vostre cordiali risposte. Ciao!

ah,sei proprio alle prime armi allora è??

- per bloccare lo sterzo è molto semplice,giri la chiave verso di te e poi con lo sterzo a sx spingi la serratura verso la forcella e poi rilasci avedi che si blocca(fai un pò di movimento con la forca quando devi infilare la serratura xke il blocco non corrisponde bene con il finecorsa ma un poco prima)
- quando fai il pieno tu metti su normale(rubinetto in posizione verticale)...poi quando fai un pò di km che ti si spegne la vespa vuol dire che sei in riserva,giri il rubinetto su R(a sx),la riaccendi e riprendi la marcia fermandoto al primo benzinaio a fare benzina!
- si,c'è anke la luce abbagliante sulla et3...è la lampadina principale con il doppio filamento,che fa da anabagliante e abbagliante...si vede che magari è bruciato uno dei due filamenti


cmq benvenuto su vespaforever e complimenti x la vespa,davvero bella


p.s. ti suggerisco di dare un'occhiata alle regole del forum e poi guarda nella varie sezioni....lì puoi inserire tutti i tui quesiti



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

ToP

Città: Vicenza


23 Messaggi

Inserito il - 17/06/2008 : 19:02:02  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Winter89 ha scritto:

Giacomo_et3 ha scritto:

Devi farvi delle domande visto che e' la mia prima moto in assoluto.
Come si fa a bloccare lo sterzo?? Non si gira la chiave quando e' inserita
Poi come faccio a sapere quando devo mettere su normale o riserva?
L'et3 ha l'abbagliante? Ho provato ma la mia non ce l'ha, forse e' scarica la lampadina.
Per il resto me la cavo bene.
Comunque rispondo alle vostre domande.
E' stata sistemata al motore, diciamo e' stata 3/4 restaurata. La sella ha un piccolissimo buco in mezzo, meglio cosi', e' piu' vintage.
Ha avuto solo 2 proprietari prima di me.
L'ho pagata MOLTO, ma ne e' valsa la pena.
Attendo le vostre cordiali risposte. Ciao!

ah,sei proprio alle prime armi allora è??

- per bloccare lo sterzo è molto semplice,giri la chiave verso di te e poi con lo sterzo a sx spingi la serratura verso la forcella e poi rilasci avedi che si blocca(fai un pò di movimento con la forca quando devi infilare la serratura xke il blocco non corrisponde bene con il finecorsa ma un poco prima)
- quando fai il pieno tu metti su normale(rubinetto in posizione verticale)...poi quando fai un pò di km che ti si spegne la vespa vuol dire che sei in riserva,giri il rubinetto su R(a sx),la riaccendi e riprendi la marcia fermandoto al primo benzinaio a fare benzina!
- si,c'è anke la luce abbagliante sulla et3...è la lampadina principale con il doppio filamento,che fa da anabagliante e abbagliante...si vede che magari è bruciato uno dei due filamenti


cmq benvenuto su vespaforever e complimenti x la vespa,davvero bella


p.s. ti suggerisco di dare un'occhiata alle regole del forum e poi guarda nella varie sezioni....lì puoi inserire tutti i tui quesiti

Ok, ho capito come si blocca lo sterzo.
Ho svitato il faro anteriore pero' non sono riuscito a cambiare la lampadina perche' non riesco ad aprire il coperchio di vetro. Come devo fare? Non ho forzato niente per paura di compinare un danno.
Poi un'altra domanda visto che sono insperto. Quando tengo la frizione e voglio tornare indietro posso farlo tranquillamente o si rovina qualcosa? Per esempio sono in prima, mi fermo e tengo la frizione, poi vado indietro solo che la sento un po' rigida.
Spero mi chiarite anche questi ultimi dubbi.
Ciao!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

ToP

Città: Vicenza


23 Messaggi

Inserito il - 18/06/2008 : 20:05:04  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Un'altra foto:




Potete rispondermi alle mio precedente messaggio:

Ok, ho capito come si blocca lo sterzo.
Ho svitato il faro anteriore pero' non sono riuscito a cambiare la lampadina perche' non riesco ad aprire il coperchio di vetro. Come devo fare? Non ho forzato niente per paura di combinare un danno.
Poi un'altra domanda visto che sono insperto. Quando tengo la frizione e voglio tornare indietro posso farlo tranquillamente o si rovina qualcosa? Per esempio sono in prima, mi fermo e tengo la frizione, poi vado indietro solo che la sento un po' rigida.
Spero mi chiarite anche questi ultimi dubbi.
Ciao!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

baba

Prov.: Grosseto
Città: grosseto


887 Messaggi

Inserito il - 18/06/2008 : 20:53:16  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
non so, io con la mia pk ci vado tranquillamente, non credo che succeda nulla...anche se l'et3 è tutt'altra cosa! aspetta gli esperti...vespa bellissimam comunque

Se un uomo non è disposto a sacrificarsi per le sue idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui.
Torna all'inizio della Pagina

vespaislife
Utente Senior

milause


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco


1789 Messaggi

Inserito il - 19/06/2008 : 01:11:24  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespaislife Invia a vespaislife un Messaggio Privato
non capisco cosa intendi per "tornare indietro "...scalare?.in prima è dura...la zero non c'è.....
intendi dalla prima alla folle??

Perchè vorrei sottolineare....

..che il colore è TUTTO!!.
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 20/06/2008 : 15:40:55  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
per cambiare la lampadina, dopo aver estratto il fanale dal manubrio (svita il fermaghiera sotto il fanale, tolta la quale c'è la vite di registro dell'inclinazione della parabola, svita anche quella ed estrai il fanale stando attento a non perdere il suo fermino) te lo ritrovi in mano con i fili attaccati.
stacca il morsetto dei fili e sblocca i due fermalampadina che ci stanno dietro.
estrai la lampadina e rimonta tutto seguendo le istruzioni alla rovescia.

Quando sei fermo, in prima con la frizione tirata, poi andare in "retromarcia" senza problemi.
ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

tazza

Città: marche


1776 Messaggi

Inserito il - 20/06/2008 : 16:08:48  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Giacomo_et3 ha scritto:

Un'altra foto:






quello lì dietro è il parcheggio segreto?
Torna all'inizio della Pagina

GianlucaL
Utente Attivo

Prov.: L'Aquila
Città: Avezzano


706 Messaggi

Inserito il - 22/06/2008 : 12:58:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di GianlucaL Invia a GianlucaL un Messaggio Privato
quantè bona!!!posso avere il suo numero?
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 22/06/2008 : 16:28:47  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
sostituisci lo specchietto che hai con quello cromato e vedrai che sarà il massimo

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Reggio Calabria
Città: reggio calabria


248 Messaggi

Inserito il - 23/06/2008 : 17:28:13  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
COMPLIMENTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!

vespinson150
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Reggio Calabria
Città: reggio calabria


248 Messaggi

Inserito il - 23/06/2008 : 17:28:47  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
COMPLIMENTI, anche per il parcheggio segreto

vespinson150
Torna all'inizio della Pagina

smukamuka
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: casa mia


238 Messaggi

Inserito il - 23/06/2008 : 17:30:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di smukamuka Invia a smukamuka un Messaggio Privato
Proprio bella...Complimenti...

My Ciospa: Vespa 50 N prima serie, rosso ferrari (1964)
Torna all'inizio della Pagina

Vecio Caligher
Utente Medio

BirronBrandy

Città: Trieste


219 Messaggi

Inserito il - 26/06/2008 : 10:22:08  Mostra Profilo Invia a Vecio Caligher un Messaggio Privato
SPECCHIETTO CROMATO !! SPECCHIETTO CROMATO !!


brandy.vecio chiocciola hotmail.it\
Viva là e po bon...
Xè questo il motto triestin,
che la vadi ben,
che la vadi mal,
Sempre alegri mai pasion..
Viva là e po boon\

VESPA 50 N ALLUNGATA + Vespa T5 IN ARRIVO
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Smith

Prov.: Bologna
Città: Bologna


75 Messaggi

Inserito il - 29/06/2008 : 00:51:59  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Molto bella, pubblica altre foto, ad esempio un particolare del motore.
Occhio che manca una parte della decal sul lato destro.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever