Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Domandone completo... chi mi aiuta?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Valutazioni e prezzi Vespa, accessori, ricambi
 Domandone completo... chi mi aiuta?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: Roma
Città: Roma


2 Messaggi


Inserito il - 05/06/2008 : 12:32:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Salve a tutti, è molto che giro sul forum e su questo splendido sito... come è molto che cerco una vespa come quella che vedevo a mio cugino (il classico cugino mito di quando si è ragazzini) 15/20 anni fa.

In poche parole ero interessato ad una Vespa 50, il fatto è che non me ne intendo molto e approsimatamente posso dire che era una Special o di quegli anni comunque.

Girovagando un po tra le varie offerte, o annunci su internet, mi sono trovato sempre di fronte molti dubi, ho cercato informazioni molto qui, ma alcuni dubi mi rimangono sempre.

Provo a inserire qui qualche domanda...spero qualcuno mi riesca a rispondere:
- Principalmente che caratteristiche devo ricercare in una vespa 50 di quegli anni per non prendere una fregatura? (Pedane, motore, marmitta vernice, sella, ecc?)
- Ho visto che alcuni non hanno documenti, altri li hanno rifatti, altri solo la denuncia... che significa tutto ciò? quali sono regolari, quali no e quali si possono regolarizzare?
- Come posso sapere prima dell'acquisto se la vespa è regolare e non è rubata?
- Ho letto che per rientrare nei costi dei veicoli storici deve avere 20 anni, ma deve essere tutto originale?
- E soprattuto? Quanto spendere mediamente? A volte vedo vespe da 500 euro che non interessano a nessuno (e a me sembrano bellissime), altre volte vespe da 1500 euro richiestissime ( e a me sembrano sfondate)... Naturalmente rimanendo sulla Special.
- Che differenza cè tra la Special, la R a parte l'estetica?

Insomma sono un neofita in tutto... scusate le troppe domande, ma non volevo acquistarne una tanto per fare, ne volevo fare qualche incauto acquisto.
Grazie anticipatamente a tutti coloro che perderanno un po di tempo per rispondermi

fabio_mac
Utente Senior

bud


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Martinsicuro


1745 Messaggi

Inserito il - 05/06/2008 : 15:21:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabio_mac  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fabio_mac Invia a fabio_mac un Messaggio Privato
ciao.
prima di tutto dimmi una cosa: la special che aveva tuo cugino quante marce aveva? 3 oppure 4?
per riconoscere se è una special, la sella dovrebbe essere quella a gobbino cioè monoposto (ma la maggior parte delle volte viene messa quella biposto per questione di comodità). per la vernice stessa cosa, puo essere benissimo riverniciata di un altro colore quindi non puoi fare riferimento su questo fattore. la marmitta anche stessa cosa, l'originale è quella a padellino (quella piccolina con il tubetto) ma nella maggiorparte dei casi viene cambiata se si fanno delle elaborazioni. unica cosa su cui puoi andare abbastanza sicuro è il motore. la special ha le seguenti sigle per quanto riguarda il motore:

V5A2T (prima serie) dal 1969 al 1971 per quanto riguarda la special 3 marce (letto nelle faq)
V5B1M (credo) per quanto riguarda la special a 4 marce e con i cerchi da 10 pollici.

per quanto riguarda i documenti: se la vespa non ha piu il libretto ma ha la targa (oppure il proprietario attuale non la ha piu ma la ricorda) bisogna rifare il libretto in motorizzazione con il relativo collaudo. se non si ha ne libretto ne targa, e il proprietario non ricorda il numero della targa stessa, penso non sia possibile reimmatricolare la vespa almeno credo. se invece i documenti sono gia stati rifatti in seguito allo smarrimento del libretto, la vespa avrà la targa nuovo stile (orribile) con il relativo libretto nuovo. per accertarsi che la vespa non sia rubata basta andare sul sito dei carabinieri e inserire il numero di targa del veicolo nell'apposita sezione, ed immediatamente viene descritto se è un veicolo rubato oppure no.

per essere iscritta ad un registro storico la vespa deve avere almeno 20 anni o piu e deve essere completamente originale in tutti i suoi componenti (vernice, componenti ecc).

per il costo della vespa devi vedere te come è messa. principalmente controlla la carrozzeria se presenta ruggine specialmente sotto le pedane o sotto un eventuale tappetino (il suo scopo è proprio koprire la ruggine in certi kasi ). poi vedi come è messo il motore, se saltano le marce durante il viaggio e se il suo battito è regolare oppure tende ad ingolfarsi e a non partire bene. però in questo caso è meglio portarsi dietro un esperto che sa consigliarti bene se acquistare la vespa o no.
poi sempre parlando di prezzo, dipende da vespa a vespa: ad esempio una special non messa molto bene con motore e carrozzeria da ritoccare un po si aggira sui 300/600 euro o anche meno. mentre un primavera puo aggirarsi facilmente sui 1500/1800 euro. tutto dipende dal modello

per quanto riguarda la differenza tra special e R posso dirti: hanno la sigla del motore diversa, la sigla del telaio diversa, la R mi sembra ha i cerchi da 9 pollici come le special 1 serie (mentre la special 2 serie li ha da 10 pollici). la R ha 3 marce come la special 1 serie (la 2 serie special invece ne ha 4). e poi vabbè alcuni pezzi della carrozzeria come ad esempio i fari sono diversi, la R ha il faro tondo davanti mentre la special lo ha quadrato. spero di esserti stato d'aiuto, cmq aspetta anche i pareri dei piu esperti sicuramente sapranno darti molte piu informazioni di me ciaociao!!!

M@K
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 05/06/2008 : 16:48:24  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
fabio c'è anche la special "migliorata" con sigla V5B3T (dal 1975 in poi)... sempre cerchi da 10 ma con colori nuovi...ad esempio l'azzurro 5/2 è usato solo sulle ultime...

Torna all'inizio della Pagina

fabio_mac
Utente Senior

bud


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Martinsicuro


1745 Messaggi

Inserito il - 05/06/2008 : 17:02:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabio_mac  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fabio_mac Invia a fabio_mac un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

fabio c'è anche la special "migliorata" con sigla V5B3T (dal 1975 in poi)... sempre cerchi da 10 ma con colori nuovi...ad esempio l'azzurro 5/2 è usato solo sulle ultime...


ecco vedi

M@K
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa 50 N '89

Città: Roma


307 Messaggi

Inserito il - 05/06/2008 : 18:58:06  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
per i ciclomotori come nel caso della special controlla soprattutto il num di telaio!la targa vecchia è nominativa!!!e per maggior scrupolo lasciati fare un foglio dal proprietario dove dice che ti vende il mezzo, e pur sempre una sicurezza in più!!!

La mia 50 N soprannominata: "La poderosa II"

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Roma
Città: Roma


2 Messaggi

Inserito il - 06/06/2008 : 19:50:55  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Il numero di marce non lo ricordo, ma la sella si... era estremamente scomoda per il passeggero, era quella da un posto che si alzava alla fine.
In ogni caso mi avete chiarito un po le idee...
Certo tuta tutta originale mi sa che è dura trovarla, ma mi metto alla ricerca di q1ualcosa di buono... vi farò sapere se riesco ad esaudire questo mio desiderio, ed in caso vi chiedero qualche ulteriore consiglio...
Spero di potervi mandare qualche foto al piu presto ;-)
Grazie davvero per le risposte...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever