Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - help !!!! vespa 125 senza documenti con targa
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 help !!!! vespa 125 senza documenti con targa
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ciochris
Utente Medio

Prov.: Trieste
Città: trieste


362 Messaggi


Inserito il - 27/05/2008 : 18:26:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ciochris Invia a ciochris un Messaggio Privato
Mi sa che ho fatto una cavolata, ho acquistato una vespa con solo la targa, nessun documento, ho richiamato il venditore dopo aver letto alcuni articoli sul forum che dicevano di fare una trattativa privata presso un notaio, l'ex proprietario ( che a questo punto proprietario non lo era ) mi ha detto che la vespa era di un suo vicino di casa che gliel'ha data circa 30 anni fa e che è morto da una quindicina d'anni, nessun passaggio di proprietà, gli eredi sembra non esistano, come mi devo comportare ? vi prego di aiutarmi...

frysky
Utente Senior

mod


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


1346 Messaggi

Inserito il - 27/05/2008 : 18:31:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di frysky Invia a frysky un Messaggio Privato
Nella FAQ mi sembra che è scritto ! ! !

My Site: http://www.frysky.it

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->

Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum

Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 27/05/2008 : 23:01:09  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Vai al PRA o all'ACI (in questo caso spendi di più) e richiedi una visura con il numero di targa, poi vediamo se è cancellata d'ufficio o in regola...e in base a questo il dafarsi

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

tazza

Città: marche


1776 Messaggi

Inserito il - 28/05/2008 : 13:05:20  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
visura e poi lacura
Torna all'inizio della Pagina

ciochris
Utente Medio

Prov.: Trieste
Città: trieste


362 Messaggi

Inserito il - 28/05/2008 : 15:07:47  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ciochris Invia a ciochris un Messaggio Privato
scusa frysky ma non sono riuscito a trovare quello che cercavo, su tutte le discussioni che ho letto, tutti erano alla disperata ricerca degli eredi ma non ho trovato niente nel caso gli eredi non si trovino.
la visura dovrei averla oggi pomeriggio o domani visto che ho dovuto far fare la visura ad un mio conoscente, nella mia città all'aci non gli risultava niente, hanno detto che dovevo fare la visura al pra nella città di provenienza della vespa.
Comunque la vespa, mi è stato detto che era ferma in una cantina da più di trent'anni, quindi al 99,9% dovrebbe essere radiata d'ufficio, in questo caso che devo fare ?

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

tazza

Città: marche


1776 Messaggi

Inserito il - 28/05/2008 : 15:22:38  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
devi restaurarla per iscrizione ad un registro storico e nuova reimmatricolazione presso la moterizzazione previo collaudo.
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 29/05/2008 : 10:15:51  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
io invece direi denuncia di smarrimento del libretto, richiesta duplicato, reiscrizione per radiazione previo pagamento deglu ultimi 3 bolli maggiorati del 50%.
ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

ciochris
Utente Medio

Prov.: Trieste
Città: trieste


362 Messaggi

Inserito il - 30/05/2008 : 15:37:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ciochris Invia a ciochris un Messaggio Privato
visura fatta, prima immatricolazione nel 51, iscritta al pra nell'86 e radiata d'ufficio nell'89
ho letto da qualche parte che basta anche un documento scritto con firme autenticate da un notaio da parte del possessore anche se non intestatario, può essere vero ?
Torna all'inizio della Pagina

dfteam
Utente Medio

vnbee

Città: Messina


488 Messaggi

Inserito il - 30/05/2008 : 15:58:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dfteam  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di dfteam Invia a dfteam un Messaggio Privato
Si...serve un documento scritto.
In ogni caso non risulta rubata, quindi il documento lo puoi fare anche tu e un tuo amico/parente (lui, non proprietario, che vende il mezzo telaio n°XXXXX targa n°XXXX nello stato in cui si trova, non idoneo a circolare, a te).

Radiata d'ufficio significa che non hanno pagato il bollo per 3 anni consecutivi. Per reimmatricolarla devi iscriverla all'FMI, richiedere un certificato delle caratteristiche tecniche alla Piaggio, e prenotare il collaudo alla motorizzazione.
Ti verrno dati documenti nuovi, mantenendo la stessa targa.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever