Autore |
Discussione  |
|
zac74
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
299 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 13:54:47
|
Ciao, sul blocco et3 monto un volano HP riconato senza la ghiera di avviamento. A scopo sperimentale vorrei provare a rimontargli la ghiera per dargli un po di peso in piu....sapete dirmi se si puo' fare o la ghiera va a toccare da qualche parte?
Approfitto per chiedere se le ghiere dei volani HP sono tutte uguali e se qualcuno di voi ne ha una da vendere...
Ciao
|
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 15:42:46
|
io penso che appesantire un volano con la crimagliera di avviamento non sia corretto
1 perche con una cimagliera dato il suo scarso peso non noteresti nessun cambiamento,
2 se i volani si devono alleggerire ho appesantire poi si devono equilibrare,
procurati un volano originale in alluminio è portalo da un tornitore bravo ,fallo tornire in diversi punti,senza compromettere troppo le alette di raffreddamento,,credo che si possa arrivare a 1,7 Kg,contro i poco più di 1 Kg di quello dell'HP.
insostanza i volani troppo leggeri non vanno bene ,e oltre tutto si fottono molto presto i cuscinetti,,un motore ben elaborato dovrebbe avere un volano su 1,6 Kg, io ad esempio sul mio PX ho un volano da 1,8 Kg
|
 |
|
zac74
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
299 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 16:43:31
|
Ciao enzobyte, sono pienamente d'accordo con te sull'equilibratura
Per quanto riguarda la ghiera di avviamento, essendo questo volano nato con questa ghiera,credo che non si sbilanci piu' di tanto, comunque come dici tu meglio verificare. Il peso di questa ghiera e' di 300-400 grammi quindi secondo me si dovrebbe sentire la differenza.
per quanto riguarda il volano originale al max si puo' portare a 2,2 Kg , quindi sempre troppo pesante.
Montando con la ghiera e raggiungendo 1,3 o 1,4 Kg volevo aggiungergli un po di peso (proprio per quello che scrivi tu alla fine) perdendo meno prestazioni possibili.. |
 |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 22:30:24
|
zac74 ti volevo informare che il volano che dici tu che può arrivare a 2,2KG sono quelli costruiti in zama o in ghisa con magneti fusi nel metallo stesso,,
ma quelli in alluminio con calamite nere rivettate sono veramente molto leggeri,,molte special degli anni 80 li montavano di serie,,
un pò ti tempo fà ho alleggerito un volano di un px anni 80 meno di 2,250 kg non ho potuto fare
invece i px del 1999 addirittura senza togliere la ghiera di avviamento puoi arrivre a 1,800 kg,,per come ho fatto con il mio credimi e in base al materiale con qui sono costruiti,,
ha!! poi ho dimenticato di risponderti che le ghere dei volani HP sono tutti uguali |
 |
|
zac74
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
299 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2008 : 20:57:59
|
Ho capito....non si finisce mai di imparare....
Non c'e' nessuno che ha provato a montare su una et3 un volano HP con ghiera????????? |
 |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2008 : 00:31:39
|
io ti posso solo dire che ho montato su un blocco HP un 130 polini che sono proprio gt per elaborare l'ET3, il volano erà originale dell'HP con ghera,,andava abbastanza bene,,,
cmq non ti preoccupare che la ghera hp sul et3 non tocca,se pò fà
|
 |
|
zac74
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
299 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2008 : 01:16:10
|
Ok,grazie..allora posso cercarne una... |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|