Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Treviso
Città: vittorio veneto
130 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2008 : 17:07:51
|
Allora... alle volte mi capita di parlare con delle persone che sostengono che se la moto (o auto) è iscritta ASI o FMI non può circolare se non in determinate occasioni (tipo solo raduni organizzati dall'asi o dall'fmi ecc.ecc.) e se mentre circoli "indebitamente" hai un sinistro l'assicurazione non risponde.
Ora... premesso che io non mi sono mai preoccupato di questo aspetto devo riconoscere che, anche se per poco, il dubbio mi era venuto. Poi ho pensato che:
1. supponendo che il mezzo venga iscritto ASI o FMI a decorrere da oggi mi sembra oltremodo osceno il solo pensare che quello stesso mezzo fino a ieri avrebbe potuto circolare in qualsiasi momento mentre da oggi no.... e se domani provvedo alla cancellazione dai registri storici? Cos'è, da domani può regolarmente circolare di nuovo?
2. il mezzo è mio e se è regolarmente targato, con i documenti in regola, bollo e assicurazione pagati nessun soggetto mi può impedire di circolare a meno che non vi siano delle limitazioni imposte dagli enti locali a determinati tipi di auto/moto veicoli (per esempio le euro 0)... ma queste limitazioni valgono per tutti al di là del fatto che un mezzo sia iscritto, o meno, ad uno dei registri storici riconosciuti (sempre che l'ente locale non preveda delle deroghe per i mezzi iscritti ai suddetti registri ed in ogni caso, semmai, ne viene resa possibile la circolazione... non viene vietata)
3. la polizza assicurativa, se è regolarmente stipulata come per qualsiasi altra autovettura, risponde eccome (sempre se si paga il premio ovviamente).... diverso sarà il caso in cui l'assicurato stipuli una polizza in convenzione usufruendo dell'iscrizione al club storico di appartenenza (dove magari potrebbe essere stabilito, nel documento di polizza, che il mezzo è assicurato solo per i sabati e le domeniche o per i raduni storici ecc...... ecco perchè si paga una pipa di tabacco) ma questo è un altro discorso. Io posseggo un Maggiolino VW del '64 iscritto ASI e fruisco di una riduzione sulla polizza del 60%. Questa riduzione è relativa al fatto che i mezzi iscritti ai registri storici hanno rare possibilità di avere dei sinistri (è impensabile infatti che oggi una casalinga esca 4/5 volte alla settimana per fare la spesa a bordo di una Balilla o di una Topolino degli anni '50) e quindi, essendoci scarso rischio, i premi sono sensibilmente ridotti e non perchè posso circolare solo in alcune occasioni l'anno...... del resto anche mio nonno non avendo fatto sinistri per 40 anni, e soprattutto per il fatto che le persone anziane non fanno mediamente più di 20 Km all'anno, pagava 150 euro per un'assicurazione normalissima.
Riassumendo... a me 'sta cosa che praticamente non si può circolare e che le assicurazioni non pagano in caso di sinistro mi sa tanto di stronzata di proporzioni titaniche.
Voi che ne pensate?
|
W la Vespa (ma il Maggiolino ha la priorità)
|
|
schiapputer
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: sarnico
418 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2008 : 17:27:39
|
| Messaggio di otrebla
Allora... alle volte mi capita di parlare con delle persone che sostengono che se la moto (o auto) è iscritta ASI o FMI non può circolare se non in determinate occasioni (tipo solo raduni organizzati dall'asi o dall'fmi ecc.ecc.) e se mentre circoli "indebitamente" hai un sinistro l' non risponde.
Riassumendo... a me 'sta cosa che praticamente non si può circolare e che le assicurazioni non pagano in caso di sinistro mi sa tanto di stronzata di proporzioni titaniche.
Voi che ne pensate?
|
Bisogna leggere attentamente il contratto e vedere che dice. Io son d'accordo con te, anche perche' come si fa a dimostrare che non stavi andando a un raduno magarti distante 1000 km e quindi sei partito 4 giorni prima?  |
schiapp Gippiolo n. 62 Membro del CAPB (tessera n. 003) membro del PPCSP
http://www.gmdb.it/schiapputer/index.htm http://www.youtube.com/user/schiapputer http://community.webshots.com/user/schiapputer Il grande schermo non è il cinema, è la visiera del mio casco.(cit)
|
 |
|
fiorevale
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Zogno
1495 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2008 : 17:49:40
|
Esistono assicurazioni che vengono stipulate solo per i 2-3 giorni del raduno. Se fai l'assicurazione solo per i 2 giorni del raduno è ovvio che durante gli altri giorni non ti risponde, altrimenti la assicuri tutto l'anno e scorrazzi in giro tutto l'anno. Raduni compresi!
|
-Certo, Al Qaeda è una mostruosità velenosa: ma se temo una vipera, non sparo alle jene (colpendo le pecore).
1997-2003 : 50 Special 2007-21... : PX125E |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2008 : 22:58:09
|
ma come, le si iscrive apposta ai registri storici per poter circolare anche con i blocchi del traffico! l'assicurazione paga, o se paga!(sempre che non ci siano delle clausole compromissorie) |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Treviso
Città: vittorio veneto
130 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2008 : 15:21:55
|
Signori.... queste sono le leggende che ahimè girano e scoraggiano tanti proprietari di auto, moto e veicoli in genere a fare il passo di iscrivere il proprio mezzo ai registri storici. Poi chiedo sempre "ma chi te l'ha detta una cagata così?"... non mi rispondono mai.... oppure mi rispondono "mah, uno..".
|
W la Vespa (ma il Maggiolino ha la priorità)
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pisa
Città: marina di pisa
288 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2008 : 14:04:00
|
Otrebla, io ho il maggiolino iscritto ASI e giro 365 giorni l'anno anche in città, eccetto blocchi totali del traffico e ZTL, e la mia assicurazione(Milano assicurazioni) mi copre sempre e comunque. Tra l'altro non ho nemmeno la guida esclusiva, la può portare chiunque. Il tutto per 110 euro l'anno. Ho più seghe e limitazioni burocratiche sull'auto che guido tutti i giorni ed è un'auto aziendale. |
vacanza in sardegna...10% di sconto a tutti i "soci" di Vespa4ever.
www.hotelcaladiseta.it
vi aspettiamo con o senza vespe
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11536 |
 |
|
n/a
deleted

54 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2008 : 20:23:24
|
premesso che se la vespa è ASI o FMI lo sai solo te......
dipende dalle ordinanze comunali |
 |
|
|
Discussione  |
|