Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Raccordatura carter
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Raccordatura carter
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

simon
Utente Medio

VeSpa!!

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Cantù


288 Messaggi


Inserito il - 02/05/2008 : 18:39:04  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di simon Invia a simon un Messaggio Privato
Ciao ragazzi ultimamente continuo a kiedere cose, spero di rompere troppo le palle! Cmq.... devo raccordare i carter della mia PK, per quelli laterali non ci sono problemi, ho capito come fare, svaso la parte segnata con la freccia rossa!! però nel cilindro cè un terzo travaso e sul carter dovrebbe essere nella posizione della freccia verde! però quando ho appoggiato il cilindro x vedere cè pochissimo spazio x far passare la miscela quella parte del carter è abbastanza fine come devo fare? quanto devo fresarla? poi la parte segna con la freccia blu è ruvida, è leggermente bucciata devo lucidarla o va lasciata così? grazie ciao ciao

Immagine:

58,9 KB

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 02/05/2008 : 19:40:43  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Allora, per i laterali tutto ok, per quanto riguarda il terzo travaso, in effetti, dev'essere in pratica solo un accenno, non si deve andare in profondità ma bisogna solo fare un leggero scivolo che indirizzi la miscela nel trv sul cilindro (avevo una foto, ma non la trovo).
Riguardo all'interno della camera di manovellla, cioè la parte segnata con la freccia blu, è meglio lasciarla rugosa, per due motivi, sia perchè nelle zone in cui passa la miscela fresca è meglio che ci sia una leggera rugosità (che favorisce la formazione del cd "strato limite"), sia perchè cmq il gioco non varrebbe la candela. Le uniche parti che traggono beneficio dall'operazione di lucidatura sono cileo del pistone, camera di scoppio e condotto di scarico
Torna all'inizio della Pagina

simon
Utente Medio

VeSpa!!


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Cantù


288 Messaggi

Inserito il - 02/05/2008 : 20:05:24  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di simon Invia a simon un Messaggio Privato
Ok grazie dell'information!! Grande carlo!! allora faccio solo un leggero invito x il terzo travaso!! per quanto riguarda la lucidatura non penso ke valga la pena x il mio 102....!! ke dici? faccio questo upgrade, che alla fine mi ha consigliato proprio tu x guadagnare un pò di potenza e godermi un pò più di velocità!! la guida veloce con il vespino mi strippa un casino!! (quando freno un pò meno) ma va bene lo stesso!!
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 03/05/2008 : 09:40:03  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
La lucidatura del condotto di scarico, del cielo del pistone e della camera di scoppio è utile soprattutto per diminuire la formazione dei depositi carboniosi, allungando gli intervalli di manutenzione, ma in termini di incremento di prestazioni se non si tratta di un motore molto spinto l'incremento è minimo..se non ti va di perderci tempo puoi lasciare tutto così com'è.
L'unica cosa che suggerisco di fare sempre, è l'arrotondamento dello spigolo della luce di scarico, il bordo della luce non deve essere a spigolo vivo ma deve avere uno smusso di circa mezzo mm...se si lascia lo spigolo vivo infatti si incrementa il rischio di grippagi e si diminuisce la durata delle fasce elastiche

Per il resto mi raccomando però di non esagerare con la velocità, soprattutto quando sei in mezzo ad altri veicoli, come ben sai i freni della vespa non consentono spazi d'arresto immediati
Torna all'inizio della Pagina

simon
Utente Medio

VeSpa!!


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Cantù


288 Messaggi

Inserito il - 03/05/2008 : 12:05:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di simon Invia a simon un Messaggio Privato
beh si certo bisogna sempre guidare con prudenza!!! Capito... per lo smusso posso fresarlo io leggermente o è un lavoro da rettifica?
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 03/05/2008 : 12:08:55  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
lo fai tranquillamente tu, in poco piu di 10 minuti!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

simon
Utente Medio

VeSpa!!


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Cantù


288 Messaggi

Inserito il - 03/05/2008 : 12:17:47  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di simon Invia a simon un Messaggio Privato
Ciao bruno!!Ok perfetto quindi basta ke arrotondo lo spigolo con una leggera fresatina!! Grazie 1000 di tutti i consigli!! ciao
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

meee

Prov.: Trento
Città: Trento


267 Messaggi

Inserito il - 03/05/2008 : 13:54:34  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
hei simon ma il tuo e' un Polini 102???
perche' anch'io tra un po devo fare il tuo stesso lavoro con il mio e volevo sapere se hai allargato il travaso centrale sul cilindro o lo hai lasciato cosi' com'era...
Torna all'inizio della Pagina

simon
Utente Medio

VeSpa!!


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Cantù


288 Messaggi

Inserito il - 03/05/2008 : 15:25:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di simon Invia a simon un Messaggio Privato
Ciao Mattia!! si il mio è un 102 polini Si in realtà non l'ho ancora fatta quella modifica, il mio blocco motore è ancora completamente aperto!! ho sostituito i vari cuscinetti ecc! per quel travaso lì ho kiesto anke io!! dato ke cè poco spazio sul carter non si può fare una vera e propria raccordatura come per quelli laterali! Cmq Carlo 75 mi ha risposto ke infatti non si può fare poi tanto, bisogna solo fare una piccola svasatura per migliorare il flusso della miscela!! praticamente devi solo fare un canaletto!! Cmq appena lo faccio ti mando una foto così vedi cia cia cia ciao!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

meee

Prov.: Trento
Città: Trento


267 Messaggi

Inserito il - 04/05/2008 : 23:14:29  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ho capito...grazie!
cmq aspetto le foto del tuo lavoro con ansia!! mi saranno di certo molto utili...
cmq per ora devo pensare al montaggio della mia 50 special e a fargli passare la revisione...per l'elaborazione c'e' sempre tempo...
Torna all'inizio della Pagina

simon
Utente Medio

VeSpa!!


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Cantù


288 Messaggi

Inserito il - 05/05/2008 : 21:06:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di simon Invia a simon un Messaggio Privato
Carloooo.....!!? ciao Ormai sono una palla al piede della biella!! oggi finalmente mi è arrivato il cilindro 102 polini!! ricordi quella faccenda del carter centrale!!? appoggiando il cilindro nuovo mi son accorto ke ha un incasso diverso al 75, ( pensavo fossero = solo cn diametro maggiore) il 102 è fatto così

Immagine:

35,61 KB


Immagine:

42,75 KB

come devo fare? con quel segmento di mezzo? Grazie ancora ciao
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 15:30:42  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Secondo me hai due soluzioni, o lo lasci così, oppure (e sarebbe la cosa migliore) allarghi leggermente la parte iniziale del travaso sul cilindro cercando di avere il raccordo più liscio possibile col carter. In pratica dovresti smussare un pò la parte che ho segnato in rosso

Immagine:

48,59 KB
Torna all'inizio della Pagina

simon
Utente Medio

VeSpa!!


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Cantù


288 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 20:58:47  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di simon Invia a simon un Messaggio Privato
Ciao carlo!! oggi pome appena tornato a casa dall'università anke se erano già le 5, mi son messo a raccordare i travasi il primo è ormai terminato, manca solo una lucidatina con la tela fine!! volevo chiederti se secondo te va bene o devo dare più profondità. L'ho lasciato un pò inclinato!! o devo fare la parete quasi ad U! grazie ciao[img

Immagine:

34,58 KB
ke dici può andare? com'è venuto?
Torna all'inizio della Pagina

diego50special
Utente Medio

specialino


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: ortisei


340 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 22:22:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di diego50special Invia a diego50special un Messaggio Privato
ragazzi ho una domanda, se apro il terzo travaso, per raccordare il mio 75. Se in futuro monteró un cilindro a due travasi mi crea dei problemi ???

vespa.....che bella parola
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa arancio

Prov.: Padova
Città: padova


397 Messaggi

Inserito il - 06/05/2008 : 23:48:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
non hai nessun tipo di problema,perchè il terzo travaso verrà tappato dal basamento del cilindro...l'importante è che il terzo travaso non sia un cratere...cosa che credo improbabile....
Torna all'inizio della Pagina

Davide92
Utente Attivo

VespaV5B3T


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


689 Messaggi

Inserito il - 07/05/2008 : 14:31:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Davide92 Invia a Davide92 un Messaggio Privato
Quoto jompd!!

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra...
...Vespa...



Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever