Autore |
Discussione  |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2008 : 23:43:20
|
ciao raga....ho trovato in internet una guida su i passaggi di prprietà di mpoto e ho visto che ha farlo "in modalità fai da te" direttamente al PRA risparmi un botto!!
qualcuno di voi l'ha già fatto? avete consigli da darmi?
|

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2008 : 23:46:48
|
cosa intendi per "fai da te" |
 |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 00:06:46
|
nel senso che vai te direttamente al pra ti fai dare la carta,la fai firmare al venditore e poi con tutto l'occorrente vai ancora al pra e firmi te acquirente e ti fanno il passaggio...senza beneficiare di aziende come l'aci...
ci si impiega un pochino più di tempo ma poco poco e un pochino di sbattimento però risparmi 100€!
posterei la guioda che ho trovato,ma devo chiedere i permessi al forum di provenienza...
a meno che gianluca non mi lascia postare il link......
ma si dai,mi prendo il diritto da solo  http://www.motoclub-tingavert.it/a169s.html |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 00:07:57
|
il mio socio a fare il passaggio di proprietà dell'et3 facendo così ha pagato 105€ di tutto... |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 09:14:59
|
| ci si impiega un pochino più di tempo ma poco poco e un pochino di sbattimento però risparmi 100
|
Ci si impiega di meno, se hai il CDP vai direttamente al PRA con il venditore, una marca da 14,62, documenti e CF, firma del venditore compilazione del modulo che ti dà il PRA e dopo 10'/15' adesivo da applicare al libretto con dati del nuovo proprietario e CDP nuovo. Si può anche firmare il CDP all' anagrafe ed andare entro 60 giorni al PRA. Tutto abbastanza semplice, costo meno di 100 euro. Se vuoi conservare il complementare al PRA hanno un modulo da compilare per farlo. Se c'è solo il complementare al PRA per la prima fase (CDP nuovo), e poi si completa il passaggio in Motorizzazione. |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
dnyele
Utente Senior
   

Prov.: Vicenza
Città: vicenza
1219 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 09:17:18
|
Se lo fai fai da te è più economico e se stai attento a fare tutto da manuale e quindi con le fotocopie giuste, ecc, eviti di dover fare giri inutili al PRA e quindi non perdi nemmeno tanto tempo, al contrario non ci pensano 2 volte a farti ritornare una seconda o terza volta. Io l'ho fatto ad inizio anno 2008 e da questo ti dico che il procedimento e i soldi sono questi:
*il venditore vada a fare l'atto di vendita in comune con il certificato di proprietà (20 euro)
*il venditore passa le carte all'acquirente che entro 60gg va al PRA il quale fa il nuovo certificato di proprietà (50 euro alla cassa)e ti dicono di ripassare a prenderlo i gg successivi. Il PRA in teoria dovrebbe fare tutto, ma nel mio caso, la moto essendo troppo vecchia (1980), mi hanno detto che non possono fare tutto loro, ma il rilascio dell'adesivo per il libretto di circolazione lo fa la motorizzazione.
*Alla motorizzazione ho dovuto prima passare nell'ufficio informazioni a ritirare: -il modello TT 2119 da compilare e firmare nella pagina 1 e 4 -due valia, uno da 9 euro e uno da 14.62 euro.
Una volta pagati in posta e compilato il modello, si va nello sportello in cui rilasciano l'adesivo da apporre nel libretto. IL PASSAGGIO è FATTO!
Prima di presentarsi agli sportelli è FONDAMENTALE avere con se le relative fotocopie di tutti i documenti:
carta circolazione certificato di proprietà Carta d'identita codice fiscale
Loro hanno la fotocopiatrice, ma non vi fanno fotocopie..scodatelo! Neanche se avete 50Km di strada e dovete perdere un altra mezza giornata...scordatelo!
 |
mappa dei vespisti:http://maps.google.com/maps/ms?ie=UTF8&hl=it&msa=0&msid=118312506246150280568.00044a3b72b04d4cdeff2&z=5

VESPISTI ITALIANI E NON SOLO...ISCRIVETEVI!!! un modo per conoscere i nostri vicini http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=10613&whichpage=1
|
 |
|
n/a
deleted

54 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2008 : 12:13:40
|
Guardatevi qua, lo avevo fatto per un forum dove sono amministratore. Vi potrà essere d'aiuto.








qui avete il file completo scaricabile
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2008 : 15:17:57
|
anche se tutto era ben spiegato nella FAQ, propongo a Vespaforever di mettere le immagini nella faq, così diventerà a prova di ignorante! ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|