Autore |
Discussione  |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2008 : 20:32:33
|
Montando un 102cc...si potrebbe spaccare il telaio ??? Io mi ricordo che una volta mio zio mi disse che lo passo' 125 e ci mise dei "rinforzi"..il blocco era del 125 Primavera...quindi in teoria dovrebbe reggere....il problema è che questi rinforzi sn stati applicati nei lontanissimi anni 70 (1978)....cosa fare
|

VESPA O MORTE  |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Città: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2008 : 20:44:23
|
non penso che se il telaio e' messo bene questo si possa distruggere, anche con un'elaborazione maggiore... secondo me sono solo leggende metropolitane... poi boh...tutto puo' succedere... |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso
1081 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2008 : 20:45:49
|
quoto, basta che sia messo bene e non succede niente... |
***COMI***
chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no) |
 |
|
monza
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena
2958 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2008 : 21:20:37
|
già...penso ankio! |
 |
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2008 : 21:29:47
|
a meno che il motore non produca vibrazioni pazzesche, il telaio dovrebbe reggere!!  |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2008 : 22:03:57
|
Certo che se vai su strade dissestate o se fai parecchie impennate magari il telaio puo soffrire,se lo usi con il giusto riguardo non dovresti aver problemi. |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2008 : 22:27:23
|
Punti critici del telaio di una vespa è la pancia di sx che solitamente si crepa e la parte dello scudo sotto il faro, accanto al logo piaggio o al musetto (nei modelli special). Le vibrazioni sono le cause di queste crepature. Un motore elaborato crea maggiori vibrazioni rispetto ad un motore di serie, quindi è possibile che si verifichino questi problemi montando motori elaborati. |
 |
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2008 : 22:32:07
|
A me sono crepate le pedane in fondo vicino al motore, ho una 50 special terza serie con il 75 polini, è dovuto a questo? |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2008 : 22:08:49
|
Mha...speriamo bn...  |

VESPA O MORTE  |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Città: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2008 : 01:54:02
|
x James... mah... non penso sia dovuto all'elaborazione...un 75 non "vibra" molto di piu di un 50... cmq il pezzo di pedana vicino al motore e' il primo ad arrugginirsi...ricordati di controllare sempre in quel posto prima di comprarti una vespa!! |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Città: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2008 : 12:26:46
|
| mattia50special ha scritto:
x James... mah... non penso sia dovuto all'elaborazione...un 75 non "vibra" molto di piu di un 50... cmq il pezzo di pedana vicino al motore e' il primo ad arrugginirsi...ricordati di controllare sempre in quel posto prima di comprarti una vespa!!
|
quoto 100% |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2008 : 23:08:27
|
Dipende... anche un 75 può, a lungo andare, generare delle crepe sul telaio ma, in ogni caso, non è nulla di preoccupante o di irreparabile, certo, meglio se non se ne creino. |
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2008 : 12:16:28
|
A me nella HP con l'M1 si è dissaldata la lamiera dal tubo centrale (nello scudo) , in seguito a una scivolata. Evidentemente era già messo male.
Se il telaio è sano non ci sono problemi per quanto riguarda le elaborazioni....
La potenza non è un problema, le vibrazioni di un motore non bilanciato, le impennate, i fondi irregolari e gli ammortizzatori duri (ad esempio bitubo) sì. |
 |
 |
|
|
Discussione  |
|