Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 130 polini by Stè... nuovo progetto.
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 130 polini by Stè... nuovo progetto.
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

stefano vespista
Utente Master

k

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi


Inserito il - 18/04/2008 : 19:30:06  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
assieme a un amico ho deciso di riprendere in mano il vecchio polinone 130 e lavorarlo all'esasperazione, tanto da tirarci fuori
il TOP.
la configurazione è questa:
130 polini, alesaggio 58,2, lavorato nelle luci
apertura 3 travaso e scivolo sul carter.
albero et3 rimbiellato in corsa 53
25/69 d.d.
28vhst
collettore da 28 conico con valvola allungata
frizione drt
accensione a puntine
marmitta simonini D&F originale.


che ne pensate soci???

bruno che dici? che fasi metto in c 53?????


___
(°_°)

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 19/04/2008 : 01:56:14  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
stai sulle top di gamma!!!

quali??

130/190!!!

e mettici un quartino và!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 19/04/2008 : 09:23:49  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Una domanda, l'accensione a puntine fino a che regimi può arrivare prima di "arrendersi"? E su motore così configurato e con le suddette fasature che regime massimo ci si può aspettre?
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 19/04/2008 : 09:51:35  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
Carlo75 ha scritto:

Una domanda, l'accensione a puntine fino a che regimi può arrivare prima di "arrendersi"? E su motore così configurato e con le suddette fasature che regime massimo ci si può aspettre?




ciao carlo.
x l'accensione, ho pensato alle puntine perchè ce le ho gia montate,
l'anticipo variabile è senz'altro un passo in piu, ti dà tutto quello che ti manca oltre a farti avere delle luci potenti.

chiaramente le puntine sono un pò limitate, con esse pensavo di abbinarci un volano special alleggerito,

ancora devo ben capire come avrò le fasi, visto che ho l'albero in c 53.


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 19/04/2008 : 09:53:12  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
BRUNOET3 ha scritto:

stai sulle top di gamma!!!

quali??

130/190!!!

e mettici un quartino và!!



per il quartino son d'accordo, si rischia di non tirare col la D&F !

come rapporti vado bene(credo)...


il TOP sarebbe 3 e 4 drt


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 19/04/2008 : 09:57:44  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
esatto stè, stai imparando bene ragazzo!!

ti consiglio però per un motore così lungo di montare la 47/20 di 4^ corta!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 19/04/2008 : 10:19:58  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
BRUNOET3 ha scritto:

esatto stè, stai imparando bene ragazzo!!

ti consiglio però per un motore così lungo di montare la 47/20 di 4^ corta!!




ehm. hai visto quanto costa il quartino


comunque x il cilindro,
asieme allo spinotto c 53 denis ha fornito anche uno spessore per la testa.

bisogna però spianare la base del cilindro, quei travasi li ho fatti un tanto grossi!
squisch sempre a 1mm ??


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 19/04/2008 : 11:11:21  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
si stè,
a 1.1 di stagno , cioè 1 mm reale!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

Rifkin
Nuovo Utente



21 Messaggi

Inserito il - 19/04/2008 : 13:51:32  Mostra Profilo Invia a Rifkin un Messaggio Privato
io ti consiglierei :
lo scarico anche a 195
niente 3o travaso
le puntine vanno benissimo, magari con il condensatore drt
la simo con quelle fasi accorciala di 4-5 cm nel collettore

polini 4ever
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 19/04/2008 : 17:55:59  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Citazione:
stefano vespista ha scritto:
[br
ciao carlo.
x l'accensione, ho pensato alle puntine perchè ce le ho gia montate,
l'anticipo variabile è senz'altro un passo in piu, ti dà tutto quello che ti manca oltre a farti avere delle luci potenti.

chiaramente le puntine sono un pò limitate, con esse pensavo di abbinarci un volano special alleggerito,

ancora devo ben capire come avrò le fasi, visto che ho l'albero in c 53.


YESSS, ma la domanda era..che regime si può pensare di ottenere dal Polini così lavorato? 10000 giri...di più?...di meno?

Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 19/04/2008 : 19:21:10  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
massimo massimo arrivi a 10.500, ma solo se preparato con i fiocchi!!


a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: roma


16 Messaggi

Inserito il - 19/04/2008 : 19:30:25  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
..un doppia a stessa configurazione può arrivarci????
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever