Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - CERCO POSSESSORI DI VESPE PRIMAVERA125
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 CERCO POSSESSORI DI VESPE PRIMAVERA125
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: Verona
Città: oppeano


88 Messaggi


Inserito il - 18/04/2008 : 11:36:25  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
AIUTO,i questo sito nn mi aiuta quasi nessuno..tutti leggono e nn risp..e se risp sono molto vaghi...cerco qlc che possiede una primavera 125....uno,dico uno avra' una primavera qui o no??chi ha questo modello mi puo capire e puo risp alle domande che faro...favevi sentire..e' urgente....problema elettrico grosso

vespaforever
Amministratore

1-[0330]-vespadrink


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi


4559 Messaggi

Inserito il - 18/04/2008 : 12:01:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever Invia a vespaforever un Messaggio Privato
io ho una Vespa 125 primavera.... come molti altri...
cosa vuoi sapere?

Vespa: chi non la ama, non la merita!
- Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola..
il forum cresce ogni giorno -


Per favore non mandatemi messaggi privati,
contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it

Grazie
Gianluca
http://www.vespaforever.net
e chi non Vespa in compagnia...


La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena…
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Verona
Città: oppeano


88 Messaggi

Inserito il - 18/04/2008 : 13:48:55  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
oh..meno male che parlo cn te
ho un problema elettrico che nessuno qui a parte raborlando..allora..ce un problema generale elettrico..il fanale posteriore nn va bene..ho attaccato il filo giallo sopre e i fili neri e blu sotto cm nel foglio..allora..si accendono tt e due le luci assieme..e quando skiaccio il freno posteriore la lampada a siluro si spegne..,poi davanti..va la posizione,il clakson,mentre la profondita' ne va solo una..nn so se e' abbagliante o anabagliante..ho chiesto aiuto qui e sl uno ha cercato di darmi una mano veramente..ho chiesto una foto del faro anteriore e SOLO raborlando me l'ha fatta...solo lui..e lui tuttora cerca di aiutarmi,sl che ha una et3 e i collegamenti credo siano diversi...lui mi parlava della massa..di attaccare la massa..cl filo nero..boh..spiegami tu allora cosa devo fare visto che haiuna primavera..lo schema elettrico nn basta...a me...perche pur avendolo usato prima di chiedere aiuto nn andava nulla..infatti per far andare la posizione e l'altra luce o abbagliante o anabagliate ho attaccato i fili a caso...e..ho notato cosi..ma nn ne sonoi sicuro..che il filo nero nn fa nulla..senza di lui va lo stesso le altre cose messe a caso...quindi..co che posso chiedere a te..e' di aiutarmi a risolvere sto problema...ce qlc che fa contatto..nn credo..cm puoi aiutarmi??una foto dei collegamenti del faro anteriore e una del devio luci..e una della scatoletta nera dei fili..cosi vediamo cos e' che nn va..TIENI PRESENTE che la mia vespa l'ho comprata a pezzi...senza nulla...e la devo immatricolare..senno' sarebbe stata diversa la cosa..cerca di aiutarmi veramente cosi almeno sto problema lo chiudo per sempre..GRAZIE INTANTO
Torna all'inizio della Pagina

vespaforever
Amministratore

1-[0330]-vespadrink


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi


4559 Messaggi

Inserito il - 18/04/2008 : 16:58:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever Invia a vespaforever un Messaggio Privato
Ciao, purtroppo non ho qui la Vespa per potere fare le foto,

tra primavera e et3 comunque l' impianto eletrico e i collegamenti sono praticamente identici, compresi i colori, cambia solo il filo del bottoncino per spegnere che va all' interruttore a chiave

Da come descrivi il problema, sono convinto che sia il collegamento di massa difettoso:

Se infatti ti si accendono le 2 lampade dietro, vuol dire che sono in serie, perchè il filo nero di massa... non è una vera massa....

Dovresti risolvere tutto seguendo il filo nero e vedendo dove va a finire

in ogni caso puoi provare velocemente aggiungendo tu un pezzo di filo da collegare un capo dove va quello nero nel fanale e l' altro capo a massa (a una vite che faccia un buon contatto nel telaio o al carter del motore )


Immagine:

77,25 KB
con un tester e un po' di pratica faresti molto presto a controllare tutto e risolvere definitivamente i problemi

Vespa: chi non la ama, non la merita!
- Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola..
il forum cresce ogni giorno -


Per favore non mandatemi messaggi privati,
contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it

Grazie
Gianluca
http://www.vespaforever.net
e chi non Vespa in compagnia...


La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena…
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Verona
Città: oppeano


88 Messaggi

Inserito il - 18/04/2008 : 18:08:21  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
NEL DIAGRAMMA..DOV E' IL FILO CHE DEVE FAR MASSA???CIOE NELLO SCHEMA NN CE MASSA...ALLORA NN CI DEVE ESSERE NESSUNA MASSA GIUSTO..E PERCHE DOVREI FARLA ALLORA??BOHH..NN CI CAPISCO PROPRIO NULLA...PERCHE DEVO FARE LA MASSA CN UN FILO!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Verona
Città: oppeano


88 Messaggi

Inserito il - 18/04/2008 : 18:11:59  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
SAI L'UNICO DUBBIO CHE MI PUO VENIR IN MENTE QUAL E'..DUBBIO..INSOMMA STO FILO NERO NN VA..CHE SIA STACCATO DENTRO AL ROTORE DA DV PARTONO TT I FILI..MAH!!
Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 18/04/2008 : 18:12:31  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
L' elettricità è come la matematica, se tutto è a suo posto i conti devono tornare...... quindi, GLuca ti ha postato lo schema elettrico, tu (con CALMA) ti controlli tutti i collegamenti e verifichi la continuità di corrente tra di essi, se tutto è a posto DEVE funzionare !

Purtroppo anche se ti facciamo tutte le foto di tutto l' impianto elettrico non è che ti siano di aiuto definitivo, basta un filo spelacchiato o interrotto e sei punto e a capo.

Batti tutto con il tester e BUON DIVERTIMENTO

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 19/04/2008 : 23:07:44  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
Il filo che deve far massa è indicato dal colore "NERO" nello schema che ti ha postato GLuca!
Tale filo serve affinchè l'impianto funzioni correttamente!

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 20/04/2008 : 11:22:42  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Guardando il faro posteriore dalla parte interna (cioè quella aderente al telaio) ci sono tre morsetti la disposizione è questa partendo da sinistra: giallo (1° morsetto a sinistra) blu (quello in mezzo che è più in alto degli altri due) e nero (il 3° da sinistra). Questo per il faro di primavera uguale a quello dell'et3!

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

ginomcsw
Utente Attivo

ginomcsw


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


516 Messaggi

Inserito il - 25/04/2008 : 13:46:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ginomcsw Invia a ginomcsw un Messaggio Privato
pippo410 ha scritto:

NEL DIAGRAMMA..DOV E' IL FILO CHE DEVE FAR MASSA???CIOE NELLO SCHEMA NN CE MASSA...ALLORA NN CI DEVE ESSERE NESSUNA MASSA GIUSTO..E PERCHE DOVREI FARLA ALLORA??BOHH..NN CI CAPISCO PROPRIO NULLA...PERCHE DEVO FARE LA MASSA CN UN FILO!!


Guarda che nello schema la massa è rappresentata da quella specie di triangolino fatto con tre lineette. Cioè questo
Nello schema, se ho contato bene, ci sono ben sei punti che vanno a massa: partedo dalla sinistra dell'immagine troviamo: la prima massa sul filo nero che va alle lampadine posteriori, una massa sulla bobina di alta tensionee, una massa sul volano, una per la candela, una sul contachilometri e una sul devioluci. Non vorrei urtare la tua suscettibilità, ne fare la parte del saccente, però da quello che scrivi mi sembra che tu sia alle prime armi in fatto di elettricità. Ti consiglierei pertanto di farti aiutare da una amico più esperto che con un tester e lo schema postato da Gianluca può aiutarti sicuramente a risolvere un problema che una volta risolto ti sembrerà davvero banale. Infatti quoto appieno taxidiver quando scrive che "L' elettricità è come la matematica, se tutto è a suo posto i conti devono tornare": un impianto elettrico non ha niente di trascendentale. Per certi problemi ci vuole solo molta calma e pazienza.

A presto

Vespa: E Sai Perchè l'Ami!
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 25/04/2008 : 22:21:02  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
ciao per esperienza ti dico, sulle primavera/et3 se anche solo una lampadina (a quanto ricordo anteriore) è bruciata, dietro lo stop funziona al contrario

se proprio cambi tutte le lampadine con quelle corrette e ti fa ancora lo scherzo, o c'è un interruttore sbagliato, ma non credo perchè sulle small vecchie c'è un solo tipo


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

massi_94
Utente Medio

Vespa 125 primavera


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Villasanta


184 Messaggi

Inserito il - 03/08/2009 : 20:05:31  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di massi_94 Invia a massi_94 un Messaggio Privato
ciao ragazzi so che e' un po' vecchio come argomento pero' avrei bisogno di una mano!!

VESPA 125 PRIMAVERA
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever