Autore |
Discussione  |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2008 : 17:38:09
|
ciao a tutti...forse ho trovato una 125 gt vnl2t del 1968 da prendere...
quanto mi costerà il passaggio di proprietà?
e visto che ha il libretto originale ma è rovinatissimo xke deve aver preso tanta acqua ...per farmelo rifare cosa devo fare? farmi fare la denuncia di smarrimento e farmelo rifare?quanto costa? quello nuovo poi avrà segnato data 2008 o varrà cmq di valore pari pari al suo libretto originale?
(i documenti ci sono tutti,anke la targa...forse non sono stati pagati gli ultimi bolli in questi anni...dopo quanto è radiata?cmq farò una visura al PRA...)
scusate le mille domande ma voglio informarmi bene su tutto!
mi sta prendendo l'idea di farmi una large!!!
|

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2008 : 22:47:54
|
il passaggio di proprietà dipende dalla provincia che lo fa e se ti chiedono il valore del mezzo che acquisti daglielo basso, paghi meno Il libretto proprio non si legge? Se si lascia quello! Se fai denuncia di smarrimento non ti costa, almeno credo. Dovrebbero radiarla dopo 5 anni di non pagature. In LARGE si viaggia molto bene, provare per credere! |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2008 : 23:00:42
|
Citazione: remowilliams ha scritto: Il libretto proprio non si legge? Se si lascia quello!
si legge...ma le pagine sono incollate se le apri si strappano! |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2008 : 10:59:14
|
devi inumidire il libretto col vapore del ferro da stiro, poi con una lametta da barba apri pian piano le pagine ma VAI MOLTO DELICATO! Dopo che le hai separate, le stiri ad una ad una, fatti aprire l'asse da stiro e poi divertiti un pò Prima col ferro a vapore che sputa grosso, poi sempre più secco. vedrai che riprendono consistenza (io facevo così quando collezionavo francobolli e banconote estere che mi portava mio padre) Per tutte le altre domande, proprio tu che sei un moderatore non guardi nelle FAQ dove è spiegato tutto? ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2008 : 15:40:31
|
Citazione: et3jeans1976 ha scritto:
devi inumidire il libretto col vapore del ferro da stiro, poi con una lametta da barba apri pian piano le pagine ma VAI MOLTO DELICATO! Dopo che le hai separate, le stiri ad una ad una, fatti aprire l'asse da stiro e poi divertiti un pò Prima col ferro a vapore che sputa grosso, poi sempre più secco. vedrai che riprendono consistenza (io facevo così quando collezionavo francobolli e banconote estere che mi portava mio padre) Per tutte le altre domande, proprio tu che sei un moderatore non guardi nelle FAQ dove è spiegato tutto? ciao
in effetti... 
cmq grazie x i consigli...vedremo...
|

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
|
Discussione  |
|