Autore |
Discussione  |
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2008 : 23:53:59
|
AIUTO HO UN DILEMMA A CUI NESSUNO SA RISPONDERE !!  Ho una vespa 50 r su quale è stata montata l' INTERA CICLISTICA, estetica E MOTORE ( manettone con faro quadrato ,cambio 4 marce ecc.. )di una 50 special. ora dopo anni che l' ho utilizzata così la sto riconvertendo in R.. Ho sostituito tutto in fatto estetico, dal manettone faro tondo alle strisce pedana, fanalino ecc.. l'ultima cosa restano i cerchi che sono se non erro da 10 pollici ( essendo la vespa special da cui sono stati presi del 1982 ), voglio sostuirli con quelli chiusi a 4 bulloni da 9 pollici ... per poterli montare ( avendo piantone con mozzo a 5 attacchi della special ) devo cambiare il mozzo , o devo eseguire un lavoro piu complicato tipo sostuire il piantone intero o addirittura il tamburo? vi supplico rispondete
|
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2008 : 01:38:27
|
Per cortesia rispondete prima possibile ne ho davvero bisogno  |
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2008 : 07:58:21
|
Se vuoi montare i cerchi a 4 bulloni chiusi tipo N, vuole dire che la tua vespetta è degli anni 69-70, ovvero una 50R prima serie primi esemplari, difatti dal 1971, montano i piccoli cerchi da 9" aperti a quattro attacchi ma a stellina, ovvero simili a quelli special ma più piccoli.
Allora....
precisiamo, se vuoi montare quelli dei primissima serie con cerchione chiuso diciamo fino al 1970 (tipo vespa 50N e REVIVAL), al POSTERIORE devi cambiare sia il tamburo che il piattello sottostante che lo supporta, ovvero anzichè avere il tamburo in fusione unico lo hai costituito da due parti tra loro necessarie, una è un supporto e l'altra un tamburo, all'ANTERIORE invece devi trovare un mozzetto completo, ovvero la parte completa che si fissa allo stelo della forcella, in verità, potresti anche qui montare solo il supporto e il tamburo tipo N al posto di quello singolo Special, ma il piattello Special (la parte che supporta le ganasce) è diffrenete in alcuni dettagli a quello della 50n-l-r, per una perfetta originalità sarebbe meglio e più facile da reperire l'intero mozzetto costituito da mozzo, piattello supporto tamburo e tamburo.
Se invece hai una R successiva al 70 che sò 71-81, monti tamburi in fusione a stellina, al POSTERIORE basta solo il tamburo, all'ANTERIORE invece devi necessariamente sostituire tutto il mozzetto, difatti il piattino del piccolo tamburo a stellina classico e specifico delle 50R conbacia al piattino secondo un profilo unico di quel piattino, che è quindi specifico per il modello.
Servono poi cerchi e gomme, i cerchi sono uniti da dadi da 8 con esagono da 11mm che trovi in vendita da zanghetopi, p4scoli e CATALOGO VINTAGE in Piaggio, in altrenativa puoi montare dadi da 8 con esagono 13 che troverai in una qualunque ferramenta, ma ci vanno quelli esagono 11 specifici Piaggio per una perfetta originalità, aggiungo che il mozzetto anteriore di una 50R a stellina (1971-81) ha al centro un TAPPO in plastica al posto della Borchietta cromata copri dado mozzo, questo ricambio è raro, credo però zanghetopi lo abbia, e di averlo veduto su internet...
Visita per farti una idea le SCHEDE TECNICHE DEL FORUM, ci sono altre specifiche dei modelli 50N-L-R e fotografie.
Compra USATI quei mozzi, in quanto non troverai tutte le parti nel nuovo! E poi se ben ricordo solo il tamburo anteriore nel nuovo costa €100!!! (Vintage Piaggio) per tutto non ti basterebbero €400 (tamburi, piatti, cerchi gomme dadi), ricorda poi che il piatto ganasce posteriore è lo stesso e cambiano solo i FERODI che sono più piccoli e buoni per entrambe i modelli di tamburo tipoN o Stellina dal 71.
Concludo riassumendo:
Anteriore - mozzo completo di tamburo, coperchietto in alluminio nuovo (và tolto per sfilare il tamburo dall'ammo e dallo stelo), ferodi tipo 50N-L-R, coppiglia, tappo in plastica, cerchio da 9" copertone MICHELIN acs 2,75X9, dadi accoppiamento cerchioni (6 o 4 a seconda se cerchio chiuso o stellina, se cerchio tipo N chiuso servono anche i 4 bulloni da 17mm per fissarlo sul tamburo, mentre se stellina si fissa con ulteriori 4 bulloni passo 8 testa 13mm), se tipo N grano di riferimento (piccolo bullone a punta che serve per fissare il tamburo sul supporto e centrare al contempo il cerchione.
Posteriore - tamburo, coppiglia, ferodi tipo 50N-L-R, cerchio da 9", stesso copertone idem dadi accoppiamento e fissaggio al tamburo.
Credo sia DAVVERO TUTTO, VAI ALLE SCHEDE, leggi e guarda. |
pugnodidadi |
 |
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2008 : 14:56:41
|
Grazie..ma visto il lavoro che dovrei fare credo che comprerò i cerchi da 10 nuovi...grazie mille
|
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2008 : 01:54:50
|
Perdona la mia ignoranza poeta ma non riesco a trovare il prezzo della coppiglia anteriore e posteriore cos'è di preciso?? ....comunque farò questo mestiere per forza perchè adoro questi cerchi..e poi perchè l'ho fatta tutta da solo (tranne il motore)stuccature verniciatura e saldature comprese quindi non ha senso lasciare il lavoro a metà... |
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Città: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2008 : 12:02:48
|
la coppiglia è un chiodo in alluminio che serve a bloccare il dado a torretta,,,la trovi da qualsiasi ricambista,,costeranno 50 cent.. |
 |
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2008 : 19:18:04
|
Perfetot grazie mille a tutti ! |
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Piacenza
Città: Piacenza
13 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2008 : 21:04:00
|
La mia che sto restaurando è una R del '71 ma ha ancora i cerchi con 4 bulloni e la scritta Vespa in corsivo.. |
Vespa PX125E '82 Vespa 50R '71 ---> in restauro |
 |
|
vespaislife
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco
1789 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2008 : 23:33:26
|
beato te vespante..io devo andare cambiar tutto !!! |
Perchè vorrei sottolineare....
  ..che il colore è TUTTO!!.
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|