Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted

Prov.: Verona
Città: oppeano
88 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2008 : 23:12:16
|
ciao ragazzi...innanzitutto vorrei dire che alla motorizzazione nn ce nessun problema..venite a verona se volete..io nn ho nr libretto ne targa...allora tra poco arriva l'ispettore da me..a controllare la mia vespa primavera del 78...vorrei un aiuto importante..in odoche possa risolvere tutti e dico tt i miei piccoli problemi ho dei problemi con i collegameti elettrici...il faro anteriore...il freno posteriore....intanto vi dico che mi si e' bruciata la lampadina posteriore quella siluro...nn soperche'''forese ho sbagliato i collegameti pure li..boh...queesto e' il mio problema principale fin ora....chiedo se qlc qui ha un avespa cm la mia e che magari mi aiuti efficaciemente...cn delle foto dei fili collegati del faro anteriore e posteriore.. e magari anche dell interruttore principale sul manubrio...qlc mi puo aiutare??
|
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2008 : 10:47:27
|
La visita dell'esaminatore fmi non è dura, infatti controlla la vespa solo esteriormente e in particolare controlla solo il numero di telaio e di motore...quindi tranquillo, per la motorizzazione bene ma la tua è radiata d'ufficio o per demolizione?
Immagine:
 145,5 KB
Altre foto non ne ho... ad ogni modo per il fato posteriore il blu e li nero vanno collegati alla luce stop (quella più in alto), mentre la gialla alla luce di posizione (quella più in basso cioè quella a siluro)... |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Verona
Città: oppeano
88 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2008 : 13:44:30
|
grazie raborlando.sei il migliore..lo sapevo che mi avresti aiutato cm volevo....cm nn so la ia vespa nn ha nulla.ne radiata ne demolita..nn risulta nulla..praticamente ho un parente che ha una scuola guida e fa le pratiche di ogni cosa..io sn andato da lui..ho dato il mio num di telaio..e nn risulta nulla alla motorizzazione di verona...e lui mi ha detto tranqui..la immatricoliamo di nuovo...registro storico fmi ecc ecc..ppoi do' le carte a lui e lui mi aiuta...prezzo..450 euro circa!! |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2008 : 20:32:28
|
Ok perfetto io facendo tutto da solo ho speso circa 400 euro quindi il prezzo per te è ottimo!!!se hai bisogno di altro chiedi pure!!! per me le vespe reimmatricolate sono le migliori perchè rappresentano l'orgoglio di aver diportato in vita una vespa spacciata!!!a presto e per qualsiasi cosa raborlando è qui!!!  |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Verona
Città: oppeano
88 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2008 : 20:46:03
|
ascolta..sono andato a collegare i fili del faro anteriore cm li hai collegati tu..nn andava nulla..nn si accendeva niente...allora sono andato a csao..ho provato un po doi combinazioni e vanno...nn so in che ordine li ho messi..cmq domani te lo dico!!!ascolta..puoi darmi qlc consiglio qlc sfuggita che nn ho preso riguardo l'immatricolazione e il collauto..devo star attento a qlc??dimmi tu??ascolta tra un po metto le foto della vespa e la vedi ok??intanto dimmi?!! |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2008 : 21:56:00
|
Per l'esame FMI tranquillo non sono pignoli anche perchè da me è venuto l'esaminatore del veneto che presuno sia quello che hai chiamato anche te...per il collaudo in motorizzazione a me hanno controllato pochissimo, cmq il generale controllano: che la vespa freni, le luci e il clacson funzionino, che ci sia lo specchietto, lo scarico, e basta, l'estetica viene invece valutata dall'esaminatore fmi, cmq metti foto e poi vediamo.
x i cavi io li ho collegati così e funzionano, cmq se ti vanno ok...a presto |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
Francy88
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Piverone
2878 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2008 : 09:03:58
|
ma da quand'è che viene di persona un esaminatore fmi?? solo nel caso si voglia reimmatricolare la vespa? |
|
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2008 : 09:13:25
|
Sì nel caso di reimmatricolazione, ovvero nel caso in cui ti debba rilasciare il cct cioè il certificato delle caratteristiche tecniche, documento necessario per la reimmatricolazione... |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
Francy88
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Piverone
2878 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2008 : 09:26:23
|
ok grazie mille! |
|
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2008 : 13:01:30
|
Citazione: raborlando ha scritto:
Sì nel caso di reimmatricolazione, ovvero nel caso in cui ti debba rilasciare il cct cioè il certificato delle caratteristiche tecniche, documento necessario per la reimmatricolazione...
vale anche per un'iscrizione all'ASI che viene un esaminatore?
QUOTO QUANDO DICI CHE DA PIU' SODDISFAZIONE REIMMATRICOLARE UNA VESPA ORMAI DEMOLITA,SPACCIATA!TROPPO FACILE DIRE CHE LA TARGA NON E' ORIGINALE... E MA GARI ANDARE IN GIRO CON UNA VESPA TARGATA TORINO QUANDO UNO E' DI BARI! |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2008 : 13:39:51
|
La targa non è una questione di originalita in tutti i paesi europei la targa cambia quando cambia il prorpietario. quindi questo significa che in tutta europa non hanno messi originali?! inoltre in italia fino al 94 (non mi ricordo l'anno preciso) la targa cambiava se la vespa veniva venduta ad uno di un'altra provincia...quindi neanche queste vespe sono orignali?! la espa è originale se è come usciva da pontedera...e da pntedera usciva senza targa... |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2008 : 16:50:02
|
per l'Asi viene l'esaminatore a fare il sopralluogo del mezzo? |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2008 : 17:43:56
|
Per l'asi non saprei... |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Siracusa
Città: Siracusa
45 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2008 : 21:43:47
|
Citazione: raborlando ha scritto:
La targa non è una questione di originalita in tutti i paesi europei la targa cambia quando cambia il prorpietario. quindi questo significa che in tutta europa non hanno messi originali?! inoltre in italia fino al 94 (non mi ricordo l'anno preciso) la targa cambiava se la vespa veniva venduta ad uno di un'altra provincia...quindi neanche queste vespe sono orignali?! la espa è originale se è come usciva da pontedera...e da pntedera usciva senza targa...
Quoto al 100% quanto detto dall'amico VESPISTA Raborlando,infatti la mia PX200E elestart "Arcobaleno",l'acquistai nuova nel lontano 1990 a Genéve (SUISSE CH),in quanto risiedevo li per motivi di lavoro,ovviamente quando sono rientrato in Italia,ho dovuto necessariamente effettuare la reimmatricolazione correlata da visita di controllo e collaudo,il tutto con non poche difficoltà dovuti ad ovvi motivi di carattere burocratito,morale della favola,targa originale o non,sè il veicolo è originale ed integro in tutte le sue parti,come è la mia Vespa,non ci sono discussioni che tengono in merito!!!! |
Un saluto a tutti da Daniele. |
 |
|
|
Discussione  |
|