Autore |
Discussione  |
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Cittā: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2008 : 12:22:16
|
Ciao ragazzi,
ho portato a sabbiare i cerchi da un'amico, e sono venuti cosi.Inoltre ho rifinito le sbavature con della carta vetrata. Volevo sapere se secondo voi cosi sono pronti per la mano di antiruggine e il successivo colore, cod. 1.298.0983 max mayer . Ho dei dubbi sulla superficie sulla quale va a poggiare la camera d'aria: che sia da insistere con un trapano con in punta una spazzola di ferro ? Inoltre ho sia i bulloni nuovi che quelli vecchi ( ne manca 1 all'appello ), che posso usare per togliere il nero dai vecchi e riutilizzarli ? o uso i nuovi ( anche se di diametro esterno leggeremente piu grande, anche se mi pare una bestemmia )?
Immagine:
 44,43 KB
Immagine:
 45,6 KB
|
|
ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Cittā: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2008 : 12:29:35
|
Che casino che faccio sempre con le foto, sorry
Immagine:
 63,41 KB
Immagine:
 61,94 KB |
 |
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Cittā: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2008 : 14:05:31
|
se vuoi provare ad insistere di spazzola per togliere un po' di quel ferro butterato, + lo lisci meglio č! Certo in ogni caso per la camera d'aria non cambia nulla (io infatti dopo una spazzolata, tolta la ruggine, sono andato di fondo). Secondo me ti dovresti concentrare sulla spalla del cerchio, dove poggia il pneumatico insomma , quello č bene sia perfettamente liscio! |
http://www.vespepadane.com/ |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Cittā: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2008 : 14:45:33
|
si, anche secondo me e' quello il punto cruciale!! quando ho dovuto smontare i cerchi e' stato un casino...cioe' la ruota per colpa della ruggine era impossibile da togliere dal cerchio piu' largo e sono dovuto andare a farmeli togliere da un gommista con una di quelle pinze idrauliche (se si chiamano cosi')... anche il mio consiglio e' quello di lisciare il piu' possibile la parte dove appoggia la gomma, ma nel limite del realizzabile..infatti una volta tolta la ruggine da quei buchetti che ha formato e passato il fondo antiruggine, non penso che ci saranno altri problemi... |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2008 : 15:00:10
|
X quanto riguarda i bulloni direi una bella misciela di benzina e gasolio. Li infili in una bottiglia e cominci ad aggitarli...credo ke kosi' debbano risplendere..oppure...eheh...li rivernici...cmq io a posto tuo utilizzerei i bulloni nuovi...anche se sn un po' differenti...se sn un po + grandi...ki se ne frega...mica vanno a guardare proprio da vicino.. |

VESPA O MORTE  |
 |
|
|
Discussione  |
|