Autore |
Discussione  |
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2008 : 11:21:41
|
vorrei sapere se qualcuno di voi ha restaurato da sé la propria vespa usando il Bilux della Max Meyer.. dovrebbe essere + semplice di un bicomponente da spruzzare, anche per chi non è esattamente un carrozziere o sbaglio?
|
http://www.vespepadane.com/ |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2008 : 11:23:16
|
purtroppo non ne so nulla, e poi io di carrozzeria sono proprio acerbo! ciao! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2008 : 00:45:54
|
ti parlo per sentito dire (da persone molto competenti del forum comunque)
è piu' facile perche' innanzitutto asciuga subito, e poi anche se dai mani successive dopo un bel po' di tempo (anche se non è consigliato) la vernice attacca benissimo allo strato sotto e non cola. poi e' piu' facile da mischiare (no catalizzatore) e da conservare (puoi riutilizzarla per ritocchi se non la finisci, visto che non c'e' il catalizzatore)
visto che dopo la devi lucidare in molte passate, anche se fai alcune imperfezioni con la pistola le rimedi abb facilmente con la pasta abrasiva (o la carta P1000 e poi pasta abrasiva)
io ci ho veniciato solo le parti alluminio di alcune vespe (mai una vespa intera) col codice MM ed e' decisamente facile, asciuga al tatto in 2 minuti e i pezzi li prendi in mano come vuoi da subito |
 |
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2008 : 14:35:57
|
diciamo quindi che anche senza essere un carrozziere posso ottenere un buon risultato col restauro fai da te.. |
http://www.vespepadane.com/ |
 |
|
|
Discussione  |
|