Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Bilux..
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Bilux..
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

hki
Utente Attivo

..mangia le mele

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


514 Messaggi


Inserito il - 07/04/2008 : 11:21:41  Mostra Profilo Invia a hki un Messaggio Privato
vorrei sapere se qualcuno di voi ha restaurato da sé la propria vespa usando il Bilux della Max Meyer.. dovrebbe essere + semplice di un bicomponente da spruzzare, anche per chi non è esattamente un carrozziere o sbaglio?

http://www.vespepadane.com/

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 07/04/2008 : 11:23:16  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
purtroppo non ne so nulla, e poi io di carrozzeria sono proprio acerbo!
ciao!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespabag

Prov.: Lecco
Città: brivio


709 Messaggi

Inserito il - 08/04/2008 : 00:45:54  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ti parlo per sentito dire (da persone molto competenti del forum comunque)

è piu' facile perche' innanzitutto asciuga subito, e poi anche se dai mani successive dopo un bel po' di tempo (anche se non è consigliato) la vernice attacca benissimo allo strato sotto e non cola.
poi e' piu' facile da mischiare (no catalizzatore) e da conservare (puoi riutilizzarla per ritocchi se non la finisci, visto che non c'e' il catalizzatore)

visto che dopo la devi lucidare in molte passate, anche se fai alcune imperfezioni con la pistola le rimedi abb facilmente con la pasta abrasiva (o la carta P1000 e poi pasta abrasiva)

io ci ho veniciato solo le parti alluminio di alcune vespe (mai una vespa intera) col codice MM ed e' decisamente facile, asciuga al tatto in 2 minuti e i pezzi li prendi in mano come vuoi da subito
Torna all'inizio della Pagina

hki
Utente Attivo

..mangia le mele


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


514 Messaggi

Inserito il - 08/04/2008 : 14:35:57  Mostra Profilo Invia a hki un Messaggio Privato
diciamo quindi che anche senza essere un carrozziere posso ottenere un buon risultato col restauro fai da te..

http://www.vespepadane.com/
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever