Allora ragazzi, vi aggiorno un pٍ sulla situazione del nuovo decreto "storiche". Ho parlato stamane con l'ufficio collaudi della motorizzazione e con il mio amico dell'agenzia pratiche e la situazione è la seguente: entrambi, mi han confermato che il decreto dopo esser stato pubblicato è divenuto legge, percui è già attivo e applicabile immediatamente anche perchè quest'ultimo "cancella" tutte le circolari devastanti emanate in precedenza, senonchè, come avreto letto nel decreto, alla base di ogni nuova reimmatricolazione, partendo dal radiato d'ufficio, al demolito, al mezzo di provenienza sconosciuta, ai mezzi mai immatricolati, cè l'iscrizione al registro storico ASI/FMI. Fino a qui, nulla di nuovo, perٍ, come molti già sapranno l'FMI al momento non accetta nuove domande di iscrizione al registro perchè sta modificando tutti i moduli, poichè necessaria per il futuro oltre ai moduli, certificato d'origine ecc, sarà la dicharazione di un meccanico professionista di aver eseguito un controllo/restauro dettagliato del mezzo, e che questa dichiarazione sarà fondamentale per rilasciare il certificato delle caratteristiche tecniche fondamentale per reimmatricolare, e che fino ad oggi era un pezzo di carta stampato in base ai dati del mezzo copiati dal certificato d'origine Piaggio. Tutto questo cosa comporta, quelli che come me si son sbattuti in questi mesi per restaurare la vespa, mandare via foto e incartamenti per avere i documenti necessari dalla FMI, "si attaccano", perchè come nel mio caso, il CCT che ho ricevuto una settimana fa alla modica cifra di 60euro non vale nulla poichè la motorizzazione mi ha risposto che manca delle nuove caratteristiche che la nuova legge impone (citare proprietario, dichiarazione officina autorizzata ecc). Tutto questo per colpa della FMI che ha spinto spinto per la legge(giustamente), ma non ha preparato moduli aggiornati e pronti per essa, con la situazione attuale per cui la legge è attiva, ma non utilizzabile da nessuno perchè i moduli FMI non sono ancora usciti. Riassumendo: - la legge è attiva, ma non è ancora utilizzabile (non si possono avere le carte aggiornate dalla FMI); - chi come me ha il CCT vecchio lo puٍ buttare, dovrà PER FORZA chiederne uno nuovo aggiornato; - da voci di corriodio ho sentito che i moduli FMI saran disponibili dal 6 aprile, cioè dopo i giorni pasquali, ma son voci di corridoio
A parte tutto, direi che il risultato è positivo, rifaccio volentieri il CCT purchè il mio giessone torni in strada, di sicuro ci vorrà pazienza, perchè ci sarà un boom di richieste di nuove iscrizioni all FMI e di nuovi CCT aggiornati per i mezzi già iscritti. La parte dove vi sono alcune ombre è quella relativa alla dichiarazione del meccanico, in merito alla quale si sa ancora poco, anche se non dovrebbe essere niente di che, visto che molte motorizzazioni in Italia, già la chiedevano per reimmatricolare demoliti.
ragazzi scusate,ma su questi argomenti sono duro di comprendonio...se trovo una vespa demolita,senza targa e senza documenti,qual'è il procedimento per rimetterla in strada?
importante conoscere il numero di targa 1 visura prima dell'acquisto (dove risulti radiata per demolizione) 2 restauro 3 iscrizione fmi + CCT (certificato caratteristiche tecniche sempre FMI) 4 collaudo (con indicatori di direzione, poi li togli) 5 iscrizione al PRA (dopo 60gg dall'arrivo del libretto)
Al collaudo portare anche cerificato di origine piaggio (non tutti gli ingegneri ne capiscono di vespe), che va sempre bene. Dopo il collaudo se è ok ti rilasciano un foglio provvisorio per circolare e assicurarla (90gg) e poi ti arriva il libretto.
Ti puoi arrangiare a fare tutto tu senza passare per agenzie spenna polli.
La nuova legge che è stata approvata ed è stata pubblicata sulla gazzetta ufficiale (quindi non è solo un disegno di legge, ma un decreto) permette di reimmatricolare tutto, anche se non conosci il numero di targa! l'iter perٍ subirà delle modifiche, stiamo aspettando che asi e fmi producano i nuovi moduli e ci illustrino la procedura. la cosa positiva perٍ e che si possa reimmatricolare tutto in ogni parte dell'italia
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Finalmente riaprono le iscrizioni FMI a partire dal 26/5/2010 e a quanto di ce l'fmi sono aumentati gli esaminatori al livello nazionale in oltre per l'iscrizione come veicolo storici con e senza documenti le pratiche costeranno 100 euro, la procedura richiede anche una dichiarazione su carta intestata dell’Officina che ha effettuato il lavoro di revisione meccanica, oppure una “autocertificazione” dove il proprietario del mezzo dichiara l’ottimo stato di conservazione del mezzo, senza la necessità di interventi.Per ogni richiesta, è necessario accompagnare al modulo e al versamento richiesto, 11 fotografie del mezzo.
I prezzi delle vespe demolite aumenteranno sicuramente adesso, per il semplice motivo che diventerà possibile reimmatricolarle ovunque senza problema, perchè con la legge vecchia non dappertutto reimmatricolavano i demoliti (io ad esempio con la mia vnb1 nel 2009 ho dovuto fare con la motorizzazione di mantova, perchè a ferrara e a ravenna non reimmatricolavano i demoliti) e poi SOLO SE CONOSCEVI IL NUMERO DI TARGA, se non conoscevi il numero di targa era praticamente impossibile reimmatricolare..... Mentre adesso con legge nuova anche se non conosci il numero targa puoi reimmatricolare!!! certo sicuramente anche adesso conoscere il num targa sarebbe comunque meglio secondo me.......
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putىna... Listen to music... And look I MAIAI.
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Trezzo sull'Adda
140 Messaggi
Inserito il - 23/05/2010 : 09:09:10
ma quindi adesso se trovo una vespa da qualche rottamaio/meccanico(magari sequestrata anni fa)solo con numeri di telaio leggibili posso reimmatricolarla e quindi metterla in strada?
segnati i numeri di telaio e vai sul sito della poliza nella sezione veicolo rubati e metti il nnumero di telaio se c'è una denucia di smarrimento o di furto il sito te lo segnalerà.