Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Paura che i freni non reggano.
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Paura che i freni non reggano.
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

** dud **


249 Messaggi


Inserito il - 28/03/2008 : 20:34:57  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
oggi per la prima volta ho voluto tirare su un rettilineo la mia vespa. sul contakm della vespa segnava i 100. non reali credo. quando ho premuto sul freno per rallentare me la sono vista brutta. la ruota posteriore a iniziato a saltellare, in pratica premendo il freno la ruota ha frenato, e si è fermata, però la vespa continuava a viaggiare, consumando a terra il pneumatico.

con il freno anteriore non ci ho nemmeno provato, perchè con il gioco che c'è sulla sospensione rischiavo di tutto e non di fermarmi.

cosa mi consigliate di fare per frenare?

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 20:36:12  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
con il freno motore dalla 4 marcia alla 3marcia la moto inizia ad urlare. e cmq quando si è in pericolo si frena non si scala.
Torna all'inizio della Pagina

maribuc
Utente Medio

vespa


Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: Centobuchi


351 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 20:52:25  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di maribuc Invia a maribuc un Messaggio Privato
bbasta che fai meno pressione sulla leva del freno e il gioco è fatto...
sulla vespa è normale che il freno posteriore inchioda come credo in tutti i freni a tamburo!!!

il freno motore usalo qnd sai che le marce nn salirebbero trp di giri... altrimenti è normale che il motore urla!!!!

spero di esserti stato d'aiuto...

ciaociao, stefano
Torna all'inizio della Pagina

Anonimo Vespaiolo
Utente Master

chigurt


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse


2508 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 20:52:56  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Anonimo Vespaiolo Invia a Anonimo Vespaiolo un Messaggio Privato
da come dici sembra che hai inchiodato...
frenare bene con la vespa credo sia una delle cose più difficili, poi quando ci sai fare è diverso (poi non so quanta pratica hai, se tutto va bene più di me!)
cmq io in caso di emergenza riesco a frenare con il freno dietro, quello davanti e poi scalo anche in seconda senza inchiodare, ma sono proprio al limite...

"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..."

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 21:03:36  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
si ho inchiodato perchè è la prima cosa che uno fa quando si trova in pericolo di non riuscir a fermarsi in tempo.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

** dud **



249 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 21:04:56  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
cmq il freno davanti come si fa ad usarlo senza farsi male.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Italianstyle

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso


1081 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 21:12:42  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
il freno davanti nn usarlo mai come primo freno, ricordatelo...

io faccio così e frena bene: pian piano agisci sul freno posteriore e dovrebbe essere sufficiente nelle condizioni normali....
se sei in una condizione in cui ti devi fermare in poco allora agisci un po' più energico sul pedale ma mai in una sola mossa se no ovvio che inchioda!!!
il freno anteriore nella vespa nn si usa spesso, quando ti serve schiacchi il freno post e aiuti la frenata con la leva del freno anteriore...

spero di essere stato chiaro, cmq la miglior scuola è la strada!!

***COMI***

chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

meee

Prov.: Trento
Città: Trento


267 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 21:15:01  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
beh, frenando con la dovuta delicatezza entrambi i freni, in teoria dovresti riuscire a non farti male...pero' se c'e' una situazione di pericolo son cazzi amari!...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa hp

Prov.: Caserta


4286 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 21:20:34  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
io spesso lancio la frenata solo con il freno anteriore senza mai toccare il pedale...!
xò io i freni(nn per vantarmi)li so usare abbastanza bene,xciò poi nn voglio responsabilità...!
cmq fai come me,usa entrami i freni senza mai premerli a fondo,ti assicuro che io così facendo ottengo rallentate molto efficienti!

chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!

la forza d'animo!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

garapadre

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


3208 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 21:40:56  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
mi sento molto vicino a Luigi come tipo di frenata, certo se si è su un tratto drito a quella velocità devi ricorrerer ad entrambi i freni, come è da vedere in base alla taratura ed allo stato dei tuoi freni, non ho capito quando parli di gioco sulla sospensione anteriore, se è in ordine puoi usarla tranquillamente, altrimenti mettila in ordine prima di lanciare la vespa a 100 km/h...........

"Quante volte ho pensato di rinunciare
e lasciargliela lì come fosse un gioco
questa vita che è niente
ma non è poco,
quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni,
quante corse da scemo sui treni fermi
quanti che chiamo
e non si san più voltare"
Torna all'inizio della Pagina

vespadan76
Utente Attivo

vespadan

Prov.: Roma
Città: roma


958 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 22:06:01  Mostra Profilo Invia a vespadan76 un Messaggio Privato
io seguo comivespa cmq la mia frenata è questa freno dietro poi se vedo che non va scalata freno dietro e un millesimo successivo freno davanti

vespa px150E vespa 125/63 50 special
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 23:29:47  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
si frena sempre 50/50 in condizioni limite!!

ma con sospensioni in perfetto stato e ganasce ben tenute,
la vespa frana perfettamente!!
per le special ed et3 è piu pericoloso,poiche la forcella anteriore ha un livello torsionale molto piu elevato di ad esempio un PK o HP che hanno forcelle molto piu efficenti e rigide!!


a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

fiorevale
Utente Senior

Conan - Lana


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Zogno


1495 Messaggi

Inserito il - 29/03/2008 : 00:29:09  Mostra Profilo Invia a fiorevale un Messaggio Privato
Citazione:
BRUNOET3 ha scritto:

si frena sempre 50/50 in condizioni limite!!

ma con sospensioni in perfetto stato e ganasce ben tenute,
la vespa frana perfettamente!!
per le special ed et3 è piu pericoloso,poiche la forcella anteriore ha un livello torsionale molto piu elevato di ad esempio un PK o HP che hanno forcelle molto piu efficenti e rigide!!





Q8 in pieno!

-Certo, Al Qaeda è una mostruosità velenosa: ma se temo una vipera, non sparo alle jene (colpendo le pecore).

1997-2003 : 50 Special
2007-21... : PX125E
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 29/03/2008 : 10:22:49  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Non capisco proprio perchè così tante persone consigliano di utilizzare di più il freno posteriore rispetto all'anteriore...è una tecnica completamente sbagliata!!

Su TUTTI i mezzi a due ruote (e la vespa non fa eccezione), il freno che può fornire il maggior apporto frenante in caso di frenata di emergenza, è l'ANTERIORE, in quanto frenando con decisione il trasferimento di carico fa si che la ruota acquisti maggior aderenza, allontanando il rischio di bloccaggio, mentre sulla ruota posteriore avviene il contrario: in frenata la ruota di scarica portando al bloccaggio anche con lievi pressioni del pedale.

E' per questo che in pratica tutte le motociclette e gli scooter hanno un impianto frenante più potente all'anteriore piuttosto che al posteriore

Poi è vero che nel caso della vespa c'è una ripartizione dei pesi molto sbilanciata verso il posteriore, ma questo non cambia la sostanza della situazione (tanto è vero che anche sui maxiscooter, che hanno una ripartizione dei pesi molto simile, spesso si ha il doppio disco all'anteriore e singolo al posteriore).

Personalmente con le mie Vespe per le frenate normali utilizzo quasi esclusivamente il freno anteriore, "pelando" appena il posteriore..In emergenza ovviamente lo si sfrutta maggiormente ma in ogni caso non si deve mai far prevalere il posteriore sull'anteriore, altrimenti il bloccaggio è inevitabile!

MikX2, se la sospensione anteriore ha gioco ti consiglio vivamente di sistemarla per non correre pericoli inutili!
Torna all'inizio della Pagina

fiorevale
Utente Senior

Conan - Lana


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Zogno


1495 Messaggi

Inserito il - 29/03/2008 : 11:07:58  Mostra Profilo Invia a fiorevale un Messaggio Privato
Secondo me, il gioco che ha la sospensione anteriore, non fa si che la frenata anteriore della Vespa sia sicura ed efficace. Meglio frenare usando tutti due i freni. O almeno io mi sento più sicuro facendo cosi.

Adesso ho una PX e la frenata anteriore è migliorata ma ricordo che con la 50 special, il freno davanti non lo toccavo neppure! Sembrava di ribaltarsi tutte le volte che si veniva a contatto con la leva!

-Certo, Al Qaeda è una mostruosità velenosa: ma se temo una vipera, non sparo alle jene (colpendo le pecore).

1997-2003 : 50 Special
2007-21... : PX125E
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Italianstyle

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso


1081 Messaggi

Inserito il - 29/03/2008 : 13:54:44  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
è vero quello ceh dici carlo, ma nella vespa l'anteriore affonda molto e, perlomeno a me, sembra di perdere stabilità, probabilmente questo non accade con ammortizzatori più evoluti come i bitubo...

***COMI***

chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever