Autore |
Discussione  |
|
dario
Nuovo Utente
Regione: Liguria
Prov.: Imperia
Città: imperia
7 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2008 : 19:50:21
|
Ciao un mese fa ho trovato in una cantina una vespa 125.Ho preso il numero di targa e tramite un'ispezione al pra sono risalito al propietario.Dall'ispezione ho anche visto che la vespa era stata cancellata d'ufficio ai sensi dell'art.96 del codice della strada.L'intestatario inoltre è morto così ho contattato i parenti che me l'hanno ragalata dicendomi cmq che era senza documenti.Sono tornato al pra dicendo che volevo rifare i documenti e l'impiegato mi ha spiegato che essendo una vespa radiata secondo l'art 96 e siccome l'intestatario è morto è praticamente impossibile rifare i documenti.Mi devo rassegnare o è possibile rifare i documenti?grazie
|
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2008 : 23:58:50
|
Il funzionario del pra è un imbecille....le vespe radaite d'ufficio si mettono in circolazione senza problemi ma soprattutto ovunque...quindi se il funzionario dice di no digli di informarsi o di cambiare lavoro... La vespa va restaurata iscritta al ragistro storico FMI o Asi, poi allegando anche un'atto notarile di vendita (essendo radiata d'ufficio la puoi fare sia con gli eredi sia con chi vuoi anche un tuo amico) ed estratto cronologico del pra (che lo fai con il numero di targa) vai in motorizzazione e chiedi la reimmatricolazione di un mezzo storico radiato d'ufficio con targa iscritto all'FMI/Asi e una volta passato il collaudo ti verra dato (non subito) il libretto nuovo (visot che il vecchio non c'è più). copo di che la reiscriverai al pra!!!se hai altri dubbi chiedi pure |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Città: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2008 : 16:19:31
|
Vista la vicinanza se hai dei problemi mamdami un MP, io ci sono già passato e se ti interessa ti spiego come fare tutto da solo, in pratica la procedura è quella che indica raborlando però, su Imperia, sò da che impiegati andare e invece quelli da EVITARE!!!!!!!! Ciao |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2008 : 17:27:37
|
puro vespismo!!!! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted

Città: vicenza
25 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2008 : 19:41:52
|
Ciao a tutti, la posso rimettere in strada anche se è stata radiata d'ufficio e il libretto c'è ma manca la targa? perchè questo è il mio caso.... e poi, per passare al collaudo alla motorizzazione ha bisogno delle frecce? io ho una et3... grazie a tutti |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2008 : 08:05:58
|
ciao Primale, la prox volta apri un post nuovo cosi' evitiamo intrecci. Se hai il libretto ma non la targa la devi reimmatricolare del tutto perché questa é la regola, e vale per tutti i veicoli (se perdi la targa della macchina, te ne danno una nuova). Comunque reimmatricoli passando una revisione in cui verificano la rispondenza del veicolo ai requisiti di prima immatricolazione, per cuisull'ET3 le frecce non ci vanno. Leggiti le faq, scorri i vecchi post in merito e vedrai che trovi tutte le dritte. Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2008 : 14:04:04
|
Ci sono alcune motorizzazioni che richiedono (sbagliando) le freccie, e vicenze mi sa che sia una di quelle, se le richiedono cambia pure motorizzazione!!! |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
n/a
deleted

54 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2008 : 08:30:00
|
| primale ha scritto:
Ciao a tutti, la posso rimettere in strada anche se è stata radiata d'ufficio e il libretto c'è ma manca la targa? perchè questo è il mio caso.... e poi, per passare al collaudo alla motorizzazione ha bisogno delle frecce? io ho una et3... grazie a tutti
|
in teoria no. ma ci sono bravi artigiani che ti rifanno la targa. scusate, non è un consiglio da dare pubblicamente, ma mi sentivo di aiutarlo.
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2008 : 11:16:25
|
Emanuel hai fatto bene ad aiutare Primale, pero' magari era meglio se gli mandavi un MP! hai comunque fatto meglio di me....... non scrivo altro, qualunque commento se mal letto..... ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted

54 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2008 : 09:08:36
|
eh eh già lo ammetto ;)
questa è una pecca delle MTC e dei PRA italiani. perdere la storicità di un veicolo mettendogli una targa nuova ..... |
 |
|
|
Discussione  |
|