ilovespa
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
718 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2008 : 22:29:37
|
Ciao ragazzi, sono in possesso di una vespa 50 special e ora sto cercando un'altra vespa, un 125 o 150. Ho trovato una inserzione che vi riporto qui di seguito : ''COME POTETE VEDERE HA TUTTI I SUOI PEZZI OPRIGINALI CHE MONTAVA LA PIAGGIO, COME IL FANALE POSTERIORE DI ZAMA E NON DI PLASTICA COME LE RIPRODUZIONI CHE VENDONO ORA, IL FANALE ANTERIORE SIEM DI VETRO E NON DI PLASTICA, IL CLACZON , IL CONTACHILOMETRI INTATTO, TUTTI E 4 IBORDI LATERALI, LA SELLA ORIGINALE LUNGA CON APERTURA CON LA LINGUETTA A SPINGERE, ANCHE IL PORTA RUOTA E' ORIGINALE CHE E' INTROVABILE QUESTO MODELLO, PERFINO LE MANOPOLE NON SONO MAI STATE CAMBIATE, E SI VEDE DA QUESTO CHE IL VECCHIO PROPRIETARIO NON E' MAI CADUTO. IL MOTORE FUNZIONA PERFETTAMENTE REGGE IL MINIMO, TIRA BENE ANCHE IN SALITA, E PARTE AL PRIMO COLPO... I DOCUMENTI SONO STATI PORTATI AL P.R.A A SUO TEMPO COME FACEVANO UN PO' LA MAGGIOR PARTE DELLE PERSONE ANZIANE, PER PAURA CHE GLI ARRIVASSERO MULTE DEI BOLLI NON PAGATI, ALLORA HO RICHIESTO DIRETTAMENTE ALLA PIAGGIO DI PONTEDERA IL FOGLIO DI OMOLOGAZIONE DEL VEICOLO CHE SERVIRA' UNA VOLTA RISISTEMATA PER LA RIMMATRICOLAZIONE.
ecco la parte che mi lascia un po perplesso è quella relativa ai documenti... con questo famoso foglio di omologazione del veicolo posso reimmatricolare e quindi girare con la vespa una volta restaurata ? avete capito di che si tratta? Per la vostra gioia vi allego anche una foto ( cosi mi dite come vi sembra, è un GL ). ciao e grazie
Immagine:
 3,16 KB
|
|