Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - reimmatricolzaione vespa demolita!?!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 reimmatricolzaione vespa demolita!?!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: Verona


5 Messaggi


Inserito il - 04/03/2008 : 10:29:15  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao!devo reimmatricolare una vespa demolita:ho numero di telaio e numero di targa,ma nessun tipo di documento,ne bolli,ne libretto....NULLA!che faccio?ormai l'ho già restaurata!

Dal Molin Simone

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 04/03/2008 : 10:44:20  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Che vespa è? guarda nelle faq e nelle vecchie discussioni è tutto spiegato, ad ogni modo vicino a te c'è la motorizzazione di padova che reimmatricola demoliti a verona penso di no a presto

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Verona


5 Messaggi

Inserito il - 04/03/2008 : 10:59:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
è una 125 Primavera..et3.fin'ora ho fatto l'atto di vendita dal notaio,che mi deve inviare domani,poi mi sono fatto mandare dalla piaggio la scheda tecnica omologativa e il certificato d'origine.ora mi dicevano di iscrivermi ad un motoclub del mio paese ed attraverso questo mi iscrivo all'fmi.ma dopo l'iscrizione che faccio?la procedura è lunga?perchè tanti mi ha risposto di lasciar perdere ma l'ho già restaurata..poi sono stata in un'agenzia di assicurazione per veicoli storici e mi dicevano che era meglio iscriverla asi.nn ci capisco più nulla!mi fai un favore se mi spieghi un attimo le cose principali!graie mille ciao!!

Dal Molin Simone
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 04/03/2008 : 12:39:04  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Se l'hai già resturata ti conviene procedere. allora ti manca l'iscrizione FMI/ASI, io ti consiglio l'FMI perchè costa meno, per fare questo ti iscrivi ad un motoclub FMI che ti rilascia la tessara (40 euro) poi chiami l'esaminatore FMI della tua regione e chiedi per fare l'scirizione della vespa al registro storico e il certificatod elle caratteristiche tecniche (tot. 35+50+50 euro), ci vorranno poi 3 mesi per riceverle. fatto questo devi trovare una motorizzazione che reimmatricoli veicoli di interesse storico iscritti FMI demoliti volontariamente dal proprietario (verona so che non le fa e neanche rovigo, mi hanno detto che a padova le fanno quindi prova ad andare la, io consiglio di andarci di parsona e non di telefonare, quando però la vespa sarà iscritta all'fmi, altrimenti prova a cercare altre motorizzazioni, prima però prova a padova...). sul sito www.federmoto.it alla voce moto d'epoca è spiegato bene come fare per avere questi moduli a presto

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Pisa
Città: pisa


110 Messaggi

Inserito il - 12/03/2008 : 22:09:16  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
la procedura è lunga e complicata, ma si fa...comincia subito con l'iscrizione fmi o asi della vespa che richiede molto tempo...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/03/2008 : 16:35:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Hai una VESPETTA RESTAURATA priva di DOC e non conosci il numero di targa....

1° Hai ATTO NOTARILE di VENDITA
2° Hai CERTIFICATO DI ORIGINE
3° Hai CARATTERISTICHE TECNICHE

Ti ISCRIVI ad un VESPACLUB, in automatico ti iscrivono loro alla FMI, fai sei belle foto fondo neutro alla VESPIOLA e richiedi il CERTIFICATO DI STORICITA'

4° hai ora tessera VESPACLUB
5° Hai ora tessera FMI
6° Hai ora CERTIFICATO VEICOLO STORICO FMI, un talloncino a due pagine con foto del veicolo

Recati in Motorizzazione con il tutto, chiedi di un responsabile o di personale qualificato per REIMMATRICOLAZIONE VEICOLO STORICO, precisa che ignori quale sia il nuemro di targa originario e che vuoi porcedere ad una REIMMATRICOLAZIONE TOTALE, dipende da MCTC a MCTC, ma in genere veicoli di cui non si sia provvisti di una VISURA non vengono reimmatricolati, difatti solo una VISURA può dire se RADIATO D'UFFICIO o DEMOLITO, o se...RUBATO un lontano passato, ma...per fare la VISURA serve di conoscere almeno il NUMERO TARGA, da un vecchio bollo che sò io...se non ha la targa, o un vecchio certificato di assicurazione trovato per caso nel bauletto, hai una change, l'ATTO DI VENDITA, che volendo comprova la PROVENIENZA LEGALE DEL VEICOLO, e certo grandi occhi ammaliatori, sii gentile, cortese, chiedi e striscia se necessario per quella PRIMAVERA...

Se sono UMANI, ti danno due o tre BOLLETTINI, uno per la REVISIONE a FINE REIMMATRICOLAZIONE, l'altro per le TASSE dei DUPLICATI, sì i DUPLICATI, LIBRETTO e CERTIFICATO DI PROPRIETA' nuovi, nuovi, forse un terzo per la TARGA...

7° hai ora il libretto nuovo, la targa e il cdp
8° la Vespa è stata revisionata per i prossimi due anni (sarebbe uno ma nessuno lo sà)
9° Sei andata alla ASSICURAZIONE con il CERTIFICATO FMI e hai anche quella
10°In Tabaccheria per il bollo ridotto veicoli storici.

E' stata dura, durissima, mi auguro che la vespiola sia perfetta perchè alla REVISIONE ti controllano davvero tutto, freni, luci, clacson, gomme ecc...quasi un MIRACOLO per chi non ha nemmeno il numero di targa, ripeto è da vedere, ma...

11° Tiri un pomello, azioni una pedivella, fuori l'aria è tiepida la PRIMAVERA è giunta!


MARIKINA che Karina gira con la sua vespa su strade di periferia, un giorno di sole come non se ne vedevano da tanti...tanti anni, BENTORNATA PRIMAVERA!




"Possa la tua strada essere sempre sicura e ridente VESPISTA!"










pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespista65
Utente Medio

Vespista65

Prov.: Udine
Città: Udine


320 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 10:11:47  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista65 Invia a vespista65 un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti! Scusa Poeta, sei sicuro che iscrivendoti ad un Vespaclub, sei automaticamente iscritto al FMI? A me non risulta infatti, sono iscritto da 4 anni al Vespaclub Udine, ho dovuto fare la tessera FMI separata per re-immatricolare le mie due vespe d'epoca....
A me risulta che come Vespaclub siamo solo affiliati!
Saluti Vespista65
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 10:33:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
X me la cosa è automatica....in quanto sono iscritto al VESPACLUB ROMA, che ha i suoi 60 anni di storia e al momento della iscrizione ti rilasciano DUE TESSERE, VESPA CLUB ITALIA sezione Roma, ed FMI....inoltre il CLUB ROMA cura tutta la prassi di certificazione alla FMI e le foto e la richiesta vanno inoltrati direttamente al Club.

Diciamo che è un CLUB, un pò NOIOSO, un pò DATATO, molto grande e collaudato sopratutto da un punto di vista BUROCRATICO, ma manca di qualcosa, forse di quello spirito semplice e gogliardico di piccoli club di Provincia, che magari non sono direttamente affiliati FMI, ma si divertono di molto di più!

GUGLIELMO (vedasi SCONTRO TRA TITANI), non ama questo CLUB, io stesso non lo amo particolarmente, ma lo rispetto, ha d'altronde una storia e personaggi di rilievo in ambito NAZIONALE!

Ci sono anche altri CLUBS qui a ROMA, ma...quello Ufficiale è d'obbligo a mio dire e quindi dopo tanti anni mi ci sono iscritto!

Vespe in ogni dove, grandi COLLEZIONISTI, semplici VESPARI, comunque tanti VESPISTI!

Qualcuno porti qui a ROMA quella COPPA!

Servono VESPISTI da GARA!

Basta con opportunisti da ASSICURAZIONE agevolata!

Servono VESPISTI per i RAID!

Dio velesse un giorno...quei 1000Km TAPPA UNICA.

Un vecchio CLUb, vecchi i socii, vecchie le Vespe, rinnovato il VIGORE!

GUGLIELMO! RATMAN! ISKANDAR!

Qui si fà la STORIA, o meglio la si tramanda, i disegni per la CIRCUITO VR5T "Mazzoncini Replica" rimangono un sogno nel mio cassetto, per ora....






PURO VESPISMO.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Spiderman

Prov.: Palermo
Città: Palermo


205 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 16:22:39  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Citazione:
Poeta ha scritto: X me la cosa è automatica....in quanto sono iscritto al VESPACLUB ROMA

Lo stesso per me con Club Moto Storiche palermo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever