Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted

Città: Caltanissetta
46 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2008 : 09:45:50
|
ciao a tutti, ho smontato la mia special del 71 giallo cromo, cosa devo sabbiare???mi hanno chiesto sulle 150 euro, qualcosa la toglievano...Devo sabbiare pure il portaruota di scorta?? tamburi, cerchi? e la forcella???i cavi li lascio dentro ma li devo avvolgere col nastro adesivo e coprire il numero di telaio, ma devo togliere il gommino passacavi sotto scocca e fare uscire i cavi da sopra o lasciarli uscire da sotto ma senza gommino? e il manubrio devo smontarlo. cioè togliere pure i tubi acceleratore e frizione ?? aiutooo
|
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2008 : 09:47:08
|
Sabbia tutto ciò che è di metallo... |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
n/a
deleted

Città: Caltanissetta
46 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2008 : 09:49:40
|
quindi anche il coprivolano??e il volano pure???? come si toglie sto maledetto volano, quasi quasi lo lascerei
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2008 : 09:58:34
|
I cavi van tolti, anche la treccia, anche il fermo sotto al telaio del pedale freno...deve essere completamente NUDO!
Idem il manubrio, togli le manopole e tutto, portagli solo il "corpo manubrio" e il selettore marce, abbi cura di nastrare la parte di tubo del selettore con nastro di carta da carrozzieri così come i numeri del telaio...
Serbatoio ben chiuso con un bulloncino e una rondella.
parfango, fiancatina, nastro sulla levetta di chiusura, i due semicerchi smontati, il tamburo ant e post con l'accortezza di nastrare la parte interna, tutta. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted

Città: Caltanissetta
46 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2008 : 13:26:24
|
sto avendo difficoltà nello smontare il pedale freno da sotto il telaio, ho svitato i tre bulloni ma non vuole uscire, devo per caso togliere il fermo in metallo che tiene il perno e poi tirarlo o esce tutto unito? viene difficile uscire la parte di freno che si preme per frenare |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2008 : 22:31:38
|
Via il cavo, e il gommino. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted

Città: Caltanissetta
46 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2008 : 22:46:48
|
poeta, credi che il pedale sia tenuto dal cavo che passa sotto nel tunnel???e dovrei sabbiare pure l'ammortizzatore posteriore? devo togliere la molla??? |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2008 : 12:15:58
|
mai sabbiare gli ammortizzatori, solo puliti (leggi come in qualche topic) se funziona bene non togliere la molla...
non sabbiare parti in alluminio e in generale metti scorch americano su tutte le parti che devono restare perfettamente lisce (tipo perni mozzo) e chiudi tutti i buchi dei cuscinetti con tappi (sughero o tanto scotch vedi te..)
il pedale freno lo togli scollegando il cavo (alla leva del freno, dietro sul motore) svitando i 3 bulloni, togli il gommino poi deve venire per forza |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2008 : 13:12:25
|
CERTO BESTIA!!!!
Ma perchè non hai scollegato il cavo freno post!
BESTIA che sei....
E' come cercare di sfilare una catena da un palo senza togliere il lucchetto! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted

Città: Caltanissetta
46 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2008 : 14:16:24
|
ma certo che ho staccato il cavetto!!!!! principiante si...ma no fino a sto punto!!ah ah il problema era che avevo paura di rovinare la molla sotto, ma togliendo il gommino ci sono riuscito subito, non devo sabbiare pure il pedale? e la leva d'avviamento?? la forcella anteriore?? |
 |
|
n/a
deleted

Città: Caltanissetta
46 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2008 : 21:01:51
|
sabbiando la parte esterna dei tamburi e non l'interno vuol dire che non devo verniciarli internamente? |
 |
|
n/a
deleted

Città: Caltanissetta
46 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2008 : 09:22:47
|
qualcuno che mi aiuta??? devo sabbiare la vespa e se mi indicate perfavore cosa fare sabbiare e cosa coprire! grazie
|
 |
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2008 : 12:03:00
|
sabbia tutto le parti in metallo, per l'impianti elettrico e le guaine cambio e frizione io non li tolgo mai, perche dopo sabbiata mi aiuteranno a far passare i nuovi cavi ecc.. il coprivolano non lo sabbiare, per il resto sabbia tutto il metallo che puoi riverniciare, smonta tutto quello che puoi, la vespa la devi smontare tutta TUTTA.. UNA STRAGE DI PEZZI.... ricorda come stavano tutti i pezzi, magari facendo foto.. segui il consiglio di poeta sul 1 messaggio, per le parti da nastrare ecc.. il n di telaio e fondamentale nastrare, e scriverci sopra di non sabbiare i sabbiatori sono gente senza riguardo, fai usare sabbia finissima mi raccomando, tieni conto di quello che ti dico, uomo avvisato mezzo salvato 150 euro per una vespetta non avere fretta fai con calma.
lo zio giulio |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2008 : 21:14:32
|
quoto Zio giulio, inoltre ti consiglio di informarti per bene su che lavori faccia il sabbiatore, chiedigli se ha dimestichezza con i fragili telai della vespa (se ne ha gia fatte e quante) e non magari con cancelli in ferro battuto o carpenteria pesante, altrimenti usera' sabbia grossa e addio lamiera
per il resto c'e' tutto scritto nelle risposte, non è che devi sabbiare tutto quello che ti capita in mano (tipo pedivella...) |
 |
|
|
Discussione  |
|