Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
 

Città: Palermo
174 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2008 : 21:54:33
|
Tempo fà ho acquistato una vespa 125 e all'atto di fare il passaggio salta fuori che era radiata. Il venditore mi disse che avrebbe proveduto all'iscrizione ASI per poi svincolarla. Mi manda questo certificato plastificato
Immagine:
 31,77 KB
Ma la foto???? Ho pagato i soliti tre bolli maggiorati...bla bla bla... ed ho risolto tutto. Fatto il passaggio. Qualcuno sa spiegarmi perchè non compare la foto??? Che tipo di certificato è? Adesso che la vespa ha compiuto 30 anni e non paagherò più il bollo ci saranno problemi oppure è una iscrizione a tutti gli effetti?
Una nota: nome e cognome scritti sul certificato sono quelli di chi me l'ha venduta
|
|
loaws
Utente Medio
 

Città: TARANTO
171 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2008 : 15:52:31
|
no l'asi non rilascia la foto come la fmi quel certificato è quello giusto quindi non preoccuparti...vai in vespa e basta!!! |
.....pare di volare..... |
 |
|
n/a
deleted
 

Città: Palermo
174 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2008 : 00:07:55
|
Faccio il "copia-incolla" dal sito dell'ASI
Attestato di storicità Documento che consente di ottenere il trattamento previsto dagli art. 60 del Codice della Strada e 215 del suo regolamento, l'esenzione dal pagamento della tassa di possesso si sensi dell'art. 5 del DL 30/12/82 convertito in Legge 28/2/83 n. 53 e successive modifiche, nonché il particolare trattamento assicurativo (se richiesto dalle Compagnie di Assicurazioni) e per le pratiche di sdoganamento.Viene rilasciato anche ad probationem ai sensi dell'art. 63 commi 2 e 3 della Legge 342/2000 a tutti i veicoli costruiti da oltre venti anni purchè dotati di:
carrozzeria e/o telaistica conforme all'originale; motore del tipo montato in origine dal costruttore o compatibile; interni/selleria decorosi.
Certificato d'identità Documento di riconoscimento dell'autoveicolo, indicante la sua datazione e classificazione secondo il Regolamento Tecnico FIVA. Consente la partecipazione alle manifestazioni iscritte nel calendario nazionale ASI e il rilascio della Carta d'Identità FIVA, nonché il particolare trattamento assicurativo. Viene rilasciato a tutti gli autoveicoli costruiti da oltre venti anni. Il Certificato d'Identità consiste in un documento contenente la fotografia, i dati identificativi dell'autoveicolo, la classificazione, la descrizione delle eventuali difformità riscontrate e, se necessario, la storia dell'autoveicolo. Concederà altresì in uso una TARGA corrispondente al documento. ----------------------------------------------------------------------------------------------
A quanto pare ci sono più tipi di documenti tra i quali: 1°-ATTESTATO DI STORICITA' 2°-CERTIFICATO D'IDENTITA'
Boooooooooooh?????? |
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2008 : 12:56:33
|
stessa cosa di gilleslalay |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2008 : 23:02:28
|
non ho capito il tuo problema.... |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
|
Discussione  |
|