Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - certificato d'origine help
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 certificato d'origine help
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

kartpiat84
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Firenze


115 Messaggi


Inserito il - 04/02/2008 : 22:18:19  Mostra Profilo Invia a kartpiat84 un Messaggio Privato
Salve anche se ho letto tutto, nn ho capito bene che ti invia la piaggio quando richiedi il certificato d'origine, qualcuno di voi mi saprebbe dire e spiegare per bene questa banalissima cosa per cortesia?
Se nn ho capito male bisogna scaricare il modulo e sulla richiesta che bisogna scriverci? certificato di origine?
e bisogna allegarci la coppia del versamento di euro 30 e inviare il tutto al numero di fax 0587/272972 ho capito bene?
vi ringrazio anticipatamenet della vostra disponibilità che mi è sempre d'aiuto

arietaweb
Utente Medio

arietaweb

Città: Cosenza


370 Messaggi

Inserito il - 09/02/2008 : 21:07:53  Mostra Profilo Invia a arietaweb un Messaggio Privato
scusatemi tutti,sono nuovo e vi saluto. ho da poco aquistato una px 125 del 1982 quindi la vespa ha 26 anni, ho iscritto la vespa all'asi per pagare meno l'assicurazione,ma per il bollo pago tassa piena o c'è qualche agevolazione? e se si dove lo pago e che documenti gli porto?. domanda 2. ho 2 vespe 50, 1 special dell 1980 e una 50 l del 67. ultimi bolli pagati piu di dieci anni fà,come sono messo? scusate le domande troppe lunghe ma vi ringrazio.
Torna all'inizio della Pagina

kartpiat84
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Firenze


115 Messaggi

Inserito il - 12/02/2008 : 19:22:07  Mostra Profilo Invia a kartpiat84 un Messaggio Privato
NN c'è nessuno che mi può aiutare???
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 13/02/2008 : 12:48:09  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
alla piaggio puoi richiedere diversi documenti, se richiedi il cretificato di originale piaggio(25 euro + 1 euro di bollettino), ricevi a casa questo documento che ricporta 3 informazioni:
- sigla e numero di telaio;
- sigla e numero di motore;
- data e luogo dove la vespa è stata venduta per la prima volta;

niente di altro solo queste 3 informazioni

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

kartpiat84
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Firenze


115 Messaggi

Inserito il - 13/02/2008 : 17:21:16  Mostra Profilo Invia a kartpiat84 un Messaggio Privato
Però il tutto è autenticato dalla piaggio?
se cosi fosse, quindi in caso di immatricolazione nuova per smarriti documenti questi dati son validi per la motorizzazione per immatricolarla nello stesso anno di quando lo è stata precedentemente?
nel sito della piaggio 80 visto bne e sono 30 euri nn 25
Ti ringrazio della disponibilità
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 13/02/2008 : 17:46:05  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Hai ragione nel giro di un anno è aumentato di 10 euro, che ladri...prima 20 poi 25 e adesso 30...non ho parole...cmq confermo ciò che ho detto rigurado al contenuto...se nuoi info maggiori dimmi cosa devi reimmatricolare e lo stato burocratico della vespa...

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

.calabrone.
Utente Medio

cala

Prov.: Prato
Città: prato


499 Messaggi

Inserito il - 13/02/2008 : 18:51:16  Mostra Profilo Invia a .calabrone. un Messaggio Privato
Citazione:
raborlando ha scritto:

alla piaggio puoi richiedere diversi documenti, se richiedi il cretificato di originale piaggio(25 euro + 1 euro di bollettino), ricevi a casa questo documento che ricporta 3 informazioni:
- sigla e numero di telaio;
- sigla e numero di motore;
- data e luogo dove la vespa è stata venduta per la prima volta;

niente di altro solo queste 3 informazioni



confermo, mi è arrivato oggi dopo un mese dalla richiesta.
io l'ho dovuto fare xkè non ho il libretto alla 50 e mi serve il certificato della piaggio per farla passare FIM

Torna all'inizio della Pagina

kartpiat84
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Firenze


115 Messaggi

Inserito il - 13/02/2008 : 20:11:30  Mostra Profilo Invia a kartpiat84 un Messaggio Privato
No è semplice devo immatricolare una vespa special(50cc) V5A1T perchè sono stati smarriti i documenti quindi volevo che nel libretto ci fossero i dati dell'immatricolazione del 1967 come in origine, in modo tale che rimanga sempre un moto d'epoca e da quanto o capito, se ho capito bene, si può fare vi risulta?
Per chiedere il certificato d'origine alla piaggio basta pagare il bollettino e mandare tramite fax quel foglio compilato con la ricevuta del bollettino pagato in allegato vero?
nella causale va bene richiesta documenti/publicazioni (certificato di origine)?
vi ringrazio raga
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 14/02/2008 : 09:54:45  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Per richiedere questo documento si fa come hai detto...

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/02/2008 : 10:09:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
In caso di veicoli RADIATI D'UFFICIO, privi di documenti, ma muniti di targa..

Si restaura il veicolo,

Ci si iscrive all'ASI o alla FMI, inviando foto del veicolo restaurato e compilando un apposito modulo, dopo circa tre mesi ti arriva a casa il CERTIFICATO FMI VEICOLI D'EPOCA è una carta con foto e dati matricolari del tuo veicolo, per i restauri migliori il CERTIFICATO FMI è accompagnato da targa metallica riportante logo FMI, numero telaio e anno modello (anno di inizio della produzione e non del tuo veicolo specifico), questo CERTIFICATO FMI ti dà le agevolazioni per la Assicurazione ridotta per veicoli d'epoca e ti consente la libera circolazione anchese EURO 0.

Ora hai, la VESPA, il CERTIFICATO FMI, e la TARGA originaria (o l'ultima targa), richiedi quindi il CERTIFICATO DI ORIGINE alla PIAGGIO e presenti il tutto in MCTC, per la REIMMATRICOLAZIONE DI VEICOLO RADIATO DI UFFICIO STORICO.

Passi una REVISIONE (quindi specchietti e luci OK), paghi il duplicato del libretto, il Certificato Di proprietà che dovrai comunque fare al PRA e non alla MCTC dopo aver fatto il libretto alla MCTC (alcune MCTC lo fanno in automatico al PRA il CDP), le tasse varie e gli ultimi tre bolli aumentati del 50% circa...

Ecco.... ora hai una vespa certificata FMI con libretto nuovo (riportante la data di prima immatricolazione come attestato dal Certificato D'Origine Piaggio), il Certificato di Proprietà del Pubblico Registro Automobilistico, CDP, e la VESPA REVISIONATA ai termini di legge!

Insomma sei in SELLA!

Potrebbero farti molti ostacoli però e richiederti un atto di vendita tra privati, inventalo se serve e ti fai una vendita tra privati te e un tuo amico come intestatario non proprietario di veicolo radiato, su un fazzoletto di carta và comunque bene.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

kartpiat84
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Firenze
Città: Firenze


115 Messaggi

Inserito il - 14/02/2008 : 16:32:50  Mostra Profilo Invia a kartpiat84 un Messaggio Privato
Grazie a tutti siete stati molto chiari e d'aiuto
Per poeta il resto non mi serve perchè la mia special è 50, almeno che nn prenda un veicolo radiato d'ufficio
Cmq ti ringrazio
ciao
Torna all'inizio della Pagina

.calabrone.
Utente Medio

cala

Prov.: Prato
Città: prato


499 Messaggi

Inserito il - 15/02/2008 : 14:26:30  Mostra Profilo Invia a .calabrone. un Messaggio Privato
per rifare il libretto ad un 50 la prassi è questa:
vai dai caramba e fai la denuncia di smarrimento del libretto, poi vai alla motorizzazione, chiedi i documenti per rifare il libretto che in pratica sono 3 bollettini da pagare per un totale di 50 euro circa se ricordo bene, una volta pagati torni alla motorizzazione e prendi l'appuntamento per far passare la vespa al collaudo, ora pero' non ricordo che bisogna pagare qualcosa ancora o no.
mi raccomando la vespa deve fare max 45 km/h e non meno di 40 e deve esser tutta ok, freni,fari ecc...ecc...

una volta passatp il collaudo ti rilasceranno il nuovo libretto con targa nuova annessa.

questo è tutto.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever