Autore |
Discussione  |
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2010 : 17:39:32
|
Ragazzi , so che per togliere la frizione serve l'estrattore giusto no ..ho visto vari oggetti in questione su internet dai ricambisti..ma ho paura di prendere quello sbagliato visto che ce ne sono 200mila tipi..ora, sareste così gentili da indicarmi un link dove posso trovare quello giusto per il mio motore..?! Mille grazie Fabio |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2010 : 18:04:59
|
Si, servirebbe l'estrattore. Tuttavia tutte quelle che ho smontato io sono venute via senza estrattore! |
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2010 : 18:41:11
|
| fabio.spiazzino ha scritto:
Ragazzi , so che per togliere la frizione serve l'estrattore giusto no ..ho visto vari oggetti in questione su internet dai ricambisti..ma ho paura di prendere quello sbagliato visto che ce ne sono 200mila tipi..ora, sareste così gentili da indicarmi un link dove posso trovare quello giusto per il mio motore..?! Mille grazie Fabio
|
Ciao Fabio! Come va? Allora, per la frizione, essendo una Largeframe, NON c'è bisogno dell'estrattore, bensì di una chiave cosiddetta a "castello", per la sua perticolare forma. Questa ti servirà per svitare il dado che tiene bloccata la frizione. Poi, svitatolo, viene fuori a mano, giusto con un po' di leva. L'estrattore vero e proprio serve per le Smallframe, che hano dado normale ma estrattore per rimuoverle.
Ecco la chiave a castello:

Ecco il dado particolare:

Allora, in ordine, partendo dal presupposto che tu abbia già smontato il coperchio frizione, si fa così:
1-Togli il piattello di battuta del rallino frizione, agendo sulla molla elastica;
Eccoli:

2-Attorno al dado c'è una ghieretta con molti dentini, uno o due di questi saranno ripiegati tra gli scansi del dado a castello, tu, con un cacciavitino piatto, li rialzi;
Eccola:

3-A questo punto, inserisci la chiave a castello facendo attenzione che entrino i denti della chiave nei denti del dado;
4-Bloccando l'albero in qualche modo, svita questo dado. La filettatura è sinistrorsa, quindi normale, si svita in senso antiorario.
5-Svitato il dado e tolto, la frizione sarà libera di uscire, attento alla chiavetta che non ti cada nel carter (vabbè che poi li devi aprire, però... )
Buon lavoro, e bell'accrocchio smonta spinotto!
Ciao, Davide
LE IMMAGINI SONO DI PROPRIETA' DEI RISPETTIVI AUTORI
|
125 VNB4 1963... In restauro, qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105
|
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2010 : 21:55:53
|
Vespa98, grazie mille ! Molto chiaro.. Solo un'altra domanda..ho tolto il piattello e raddrizzato la ghieretta, ora mi trovo il dado con tutti i denti! Ovviamente cosa mi manca..??LA CHIAVE Dove posso trovare la chiave a castello? mi spiego meglio..è una chiave apposta per la frizione dei motori vespa o Si trova comunemente?! Grazie a coloro che colmeranno la mia ignoranza 
Fabio |
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2010 : 22:09:26
|
| fabio.spiazzino ha scritto:
Vespa98, grazie mille ! Molto chiaro.. Solo un'altra domanda..ho tolto il piattello e raddrizzato la ghieretta, ora mi trovo il dado con tutti i denti! Ovviamente cosa mi manca..??LA CHIAVE Dove posso trovare la chiave a castello? mi spiego meglio..è una chiave apposta per la frizione dei motori vespa o Si trova comunemente?! Grazie a coloro che colmeranno la mia ignoranza 
Fabio
|
Ciao, la chiave è fatta apposta per le frizioni Vespa, ma la puoi trovare tranquillamente da un qualsiasi ricambista di moto (se, andando a UD, vieni a PN puoi trovare MCR, molto fornito, o ci accordiamo e te la presto io ).
Ciao, Davide |
125 VNB4 1963... In restauro, qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105
|
 |
|
cesare1968
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano
1008 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 06:08:13
|
complimenti per i tuoi 17 anni mi sembra che te la cavi molto bene |
cesare lelli |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 13:39:33
|
Grazie cesare,mi fa molto piacere ! Bè, se il restuaro di questa vespa verrà una cosa almeno guardabile lo devo tanto a voi..io con tutta la buona volontà che posso metterci non riuscirei a fare niente credo senza una mano, quindi ancora grazie!
|
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 18:44:43
|
Ho girato tutto il giorno per la chiave a castello, ma niente !Alla fine l'ho comprata su internet e quindi dovrò aspettare un pò di giorni prima di rimuovere la frizione ! Ancora giorni fa ho provato a togliere il volano ma il seeger che fa da estrattore è saltato appena ho forzato un pò , qualcuno sa dirmi la misura/diametro che provo a rimetterne uno nuovo??
Grazie Fabio. |
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2010 : 18:55:32
|
| fabio.spiazzino ha scritto:
Ho girato tutto il giorno per la chiave a castello, ma niente !Alla fine l'ho comprata su internet e quindi dovrò aspettare un pò di giorni prima di rimuovere la frizione ! Ancora giorni fa ho provato a togliere il volano ma il seeger che fa da estrattore è saltato appena ho forzato un pò , qualcuno sa dirmi la misura/diametro che provo a rimetterne uno nuovo??
Grazie Fabio.
|
Eh... è un problema comune... strano però che tu non sia riuscito a trovare la chiave... vabbè. Comunque stasera ti do le misure del seeger (se uguale a VNB), se no te lo spedisco, ce l'ho nuovo.
Ciao, Davide |
125 VNB4 1963... In restauro, qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 08:52:36
|
IL DADO A TORRETTA DELLA FRIZIONE, non si toglie via con l'apposita chiave!!!!!
ma bensì puntando un cacciaspine o un bulino su uno dei denti e battendo forte (mazza da 125gr minimo) a svitare!
Alloar e solo allora si sviterà... con l'estrattore apposito quasi non si svita, e se non lo hai NON SERVE!
tanto il DADO TORRETTA e la RONDELLA A CASTELLO sottostante vanno cambiati sempre ogni volta che si smonta , quindi anche se lo massacri... poco importa, si svita però così, con la torretta non sempre difatti si riesce a svitarlo... |
pugnodidadi |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 16:43:01
|
Poeta orami la chiave l'ho comprata e appena mi arriva provo con quella, come seconda soluzione proverò la tua.. ! Intanto ho pulito con paglietta fina fina e benzina il pistone: Vi metto un pò di foto così mi dite qualcosa.
|
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 16:46:27
|
Ecco qua: Immagine:
 49,27 KB
Immagine:
 47,01 KB
Immagine:
 47,09 KB
Immagine:
 48,47 KB
Che dite, è sufficente così o serve una pulizia più accurata Grazie come al solito per i suggerimenti Fabio |
 |
|
Mazza
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
479 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 16:56:51
|
Mah...mi sembra ancora un po' sporchetto quel pistone... Non riesci a fare di meglio? |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 16:57:52
|
ne hai ancora da pulire... Quel pistone deve tornare grigio... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2010 : 17:12:52
|
...pazienza e carta abrasiva da 800 bagnala con svitol o olio faranno miracoli, comuqnue NON è grippato, ha circolato tanto ma è buono! Direi solo fasce e gabbia a rulli nuova, se la ha.. se la ha... quel MISTERIOSO MODELLO!
Dì la verità, qualcosa ti TURBA e troppo spesso non vedi l'ora di collegarti per avere ulteriori info, ed ogni occasione è buona per andare in garage a smanettare ancora un altro pezzo!
Tranquillo... ci siamo passati TUTTI, serve piuttosto "concentrazione", ricorda il lavoro che ti attende è pari minimo al doppio della tua peggiore previsione, quindi nessuna fretta!
Domani ti attende quel GIORNO COMUNQUE di sole....
Di cosa parlo?
Niente-- niente... ragazzo, quella Vespa l'hai incontrata nella tua VITA, ricorda che una VESPA è per sempre, sia che tu la porti a compimento , sia che rinunci...
Una Vespa è per sempre e se non la finisci per sempre ne porterai il rammarico, forse avrai altre vespe magari bellissime, ma questa ti darà TURBAMENTO!
Perchè c'è una vespa per ognuno di noi in qualke angolo remoto che ci attende... ci strega, ci avvelena l'anima!
Non fare caso alla mie parole, ora vado in garage....
non fà male.... un giorno forse, tirando quel pomello ed azionando quella pedivella capirai tanto mio vaneggiare, inebriato di sole e soddisfazione te ne ANDRAI PER STRADE BELLISSIME, sarà allora, solo allora che capirai queste mie impossibili parole, sì solo allora, ed avrai ancora le mani sporke di grasso e la revisione ancora mancherà, eppure già ti guarderai attorno come un LUPO famelico, giacchè una non basta, non basta mai.
Sai cosa disse un tale PUGNODIDADI una volta...
".. era dunque lì inattesa, in quel bauletto rugginoso, in quel blocco illogico di ingranaggi maleodorante e grondante grasso, la mai piccola felicità!"
Ora vai in garage.... hai un pistone da pulire.... il TUO PRIMO MOTORE, la TUA PRIMA VESPA, avrai inkodizionato aiuto fino al suo termine da parte mia...
perchè un VESPISTA io lo fiuto da lontano...
è un dono che chiamo VESPASENSO.
Forse sbaglio.... ma quella vespa merita ogni attenzione, sii alla sua altezza e diventerai un UOMO MIGLIORE.
Tuo padre ti aiuti, noi siamo qui.
Dimenticavo nella sezione FAQ leggere subito TRE COMANDAMENTI e IL SENSO DI UN RESTAURO by POETA, ci sono cose più utili di un manuale, devi tenerle sempre a mente, servono più di una chiave da 11mm dai retta.
VESPITE & VESPISMO
|
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|
|
|