Autore |
Discussione  |
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2011 : 15:14:56
|
Bravo aspetto con ansia i tuoi sviluppi !!!!!! |
TRE travasi |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2011 : 00:33:33
|
Allora, questa altra vespa aliena????
Prosegue il restauro? |
 |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2011 : 01:19:06
|
già...più sentito niente... Piccolo ot:come non si è più sentito niente di quell'utente siciliano col sidecar in restauro...è da ieri che non so perché mi sono ritornati alla mente questi due mezzi...  |
Alessandro |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2011 : 18:32:47
|
Il Siciliano .... meglio così mi faceva soffrire vedere una simile vespa restaurata in quel modo!!!!
La VGL di fabio , invece... accidenti quella è pezzo UNICO!!! Che fine hai fatto fabio!??
Aveva detto con calma... ma....
ci sono vespe che ci fanno SOGNARE, altre che ci fanno InKAZZARE, ma TUTTE valgono la nostra attenzione sempre!
Che... una vespa mai CI appartiene veramente, ma piuttosto appartiene ad un mondo, che guarda, sogna, desidera!!!
la 125 SIDECARS e la VGL... chi tra NOI non le vorrebbe?
Chi?
Quasi avrei voglia di poterle restaurare per il solo gusto di farlo...
giacchè sono VESPISTA e Noi Vespisti siam fatti così... proprio così. |
pugnodidadi |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 18:45:17
|
RAGAZZI!!!! Grazie intanto per esservi ricordati, non mi sono dimenticato di voi, TRANQUILLI ! Scusatemi, ma ultimamente riesco solo a leggermi in fretta qualche nuovo post la sera.. ma il tempo è poco, la scuola sta per finire e questo ultimo mese è d'inferno! Siamo ancora in Primavera..voi vi sarete già attrezzati a "scarrozzare" con le vostre mitiche vespette, e io devo ancora montare sulla VGLB il suo motore bello che finito ora mai (è giù in garage sul suo bel cavalletto, più lo guardo e più mi piace.. penso a volte che se solo avessi provato a sistemarlo senza di voi penso che non ci sarebbe un pezzo che non avrei distrutto !)
Rispolvero il concetto che scrissi nella prima pagina di questo post, e che è il motivo principale del mio lento restauro! Tutto il resto del telaio non è qui in garage da me , e devo aspettare quest'estate quando andrò in vacanza per poterlo recuperare e pian piano sistemarlo! Vi terrò aggiornati appena riprendo in mano la cosa, così da risolvere ogni mio stupido dubbio ! So di poter contare su di voi e condividere questa VGLB!
Quindi a presto!!
FABIO PS:vi prometto che appena riesco a montar su il motore faccio anche un bel video! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2011 : 20:21:13
|
Ok.. onore salvo! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2011 : 00:42:11
|
AH, non sei sconfitto!!!!
...meno male.
Attendiamo fiduciosi. |
 |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 18/05/2011 : 00:44:00
|
ogni tanto però batti un colpo che qua oh ci preoccupiamo...    |
Alessandro |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2014 : 09:55:13
|
su richiesta di fabio.spiazzino post uniti in uno unico le immagini che seguono sono le conversazioni dell'altro post cancellato




 |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
mauyblade
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Città: Lecco
1153 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2014 : 17:14:16
|
...caspita raga!!
essendo "giovane" del forum non conoscevo la storia di questa Vespa!
INCREDIBILE 
ho letto tutto d'un fiato l'intero post dall'inizio alla fine come fosse un appassionante romanzo! mi ha lasciato di stucco e piacevolmente coinvolto, tanto che adesso non mi farò scappare le "puntate" seguenti  ! sono orgoglioso di appartenere, se pur nel mio piccolo(issimo) a questo affascinante mondo.
VIVA LA VESPA e... forza fabio, siamo tutti con te!
ciauu
|
@homeSave The Children and The Planet, They are our Future!
- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2; - [1989-91]Honda NSR125F 1988; - [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4; - [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5; - [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri); - [1999-05]Honda CBR929RR; - [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4; - [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;
...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719 |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2014 : 09:01:35
|
Grazie mauyblade !
Prima di iniziare a smontare la vespa,avrei subito un paio di domande da chiedervi: La vespa non ha nessun tipo di documento in quanto radiata per demolizione, ovviamente con n. di telaio leggibile. So che dal 2010 un nuovo decreto permette la reimmatricolazione di veicoli di origine sconosciuta e questo mi rende felice ma anche un pò preoccupato e vi spiego subito perchè: essendo un modello cosi' particolare e sconosciuto che tipo di documentazione tecnica devo richiedere alla piaggio affinchè una volta completato il restauro io sia tranquillo nel procedere all'iscrizione al registro storico e alla successiva immatricolazione ?
Grazie in anticipo
Fabio
|
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2014 : 09:26:31
|
| fabio.spiazzino ha scritto:
Grazie mauyblade !
Prima di iniziare a smontare la vespa,avrei subito un paio di domande da chiedervi: La vespa non ha nessun tipo di documento in quanto radiata per demolizione, ovviamente con n. di telaio leggibile. So che dal 2010 un nuovo decreto permette la reimmatricolazione di veicoli di origine sconosciuta e questo mi rende felice ma anche un pò preoccupato e vi spiego subito perchè: essendo un modello cosi' particolare e sconosciuto che tipo di documentazione tecnica devo richiedere alla piaggio affinchè una volta completato il restauro io sia tranquillo nel procedere all'iscrizione al registro storico e alla successiva immatricolazione ?
Grazie in anticipo
Fabio
|
Dunque da come ho capito la vespa non aveva documeti italaiani,giusto?
Comunque alla Piaggio al limite dovrai chiedere il certificato d' origine per conosecere l' esatto anno di produzione... poi iscrizione fmi procedura B,collaudo in motorizzazione per il nuovo libretto e infine al pra ti daranno il nuovo CDP.
Una domanda vicino al numero di telaio c'è il codice di omologazione (che di solito inizia cone le lettere IGM) Come nelle vespe nostrane o non c'è nulla?
|
Mods & Rockers
 |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2014 : 09:47:33
|
La vespa aveva documenti italiani ma poi è stata radiata per demolizione ( penso intorno agli 90 )! Vicino al numero di telaio non c'è nient'altro 
Quindi alla piaggio richiedo tramite codice telaio il certificato d'origine, per quanto riguarda la scheda tecnica? devo richiedere anche quella? Ve lo chiedo perchè ho visto i prezzi della piaggio per richiedere questi documenti .. e cavoli , non sono pochi 100 euriiiii |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2014 : 11:44:21
|
Prima costavano un pò di meno, ma ora col fatto che le vespe d'epoca ormai hanno preso piede hanno aumentato, la vespa è priva di targa giusto? |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2014 : 11:46:05
|
| JasonPX ha scritto:
Prima costavano un pò di meno, ma ora col fatto che le vespe d'epoca ormai hanno preso piede hanno aumentato, la vespa è priva di targa giusto?
|
Si , non ho nessun tipo di documento ne targa! Solo codice di telaio leggibile! |
 |
|
Discussione  |
|