Autore |
Discussione  |
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2011 : 16:39:17
|
provo a guardare se ce l'ho quel pezzettino che si è rotto... non credo, ma chissà! tra tutti i ravatti che ho in cantina qualcosa potrebbe uscir fuori... dammi tempo fino a lunedì che devo dare un esame e poi te lo cerco per bene... nel caso mi dimenticassi ricordamelo, tranquillo che non mi offendo ! |
 |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2011 : 17:25:43
|
Grazie Wyatt per la disponibilità ! Prima di farti perdere tempo però, domanda: L'astina che pesca la benzina, quella ora è senza 'retina per filtrare' e molla interna.. erano irrecuperabili entrambe,incrostate di chi sa quale schifezza!
ora, è possibile ricostruire ciò che ho tolto? Perchè a sto punto penso che mi convenga prenderlo nuovo..
|
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2011 : 17:42:57
|
| fabio.spiazzino ha scritto:
Grazie Wyatt per la disponibilità ! Prima di farti perdere tempo però, domanda: L'astina che pesca la benzina, quella ora è senza 'retina per filtrare' e molla interna.. erano irrecuperabili entrambe,incrostate di chi sa quale schifezza!
ora, è possibile ricostruire ciò che ho tolto? Perchè a sto punto penso che mi convenga prenderlo nuovo..
|
Penso che, sia per il costo, sia perchè non si vede, ti consiglio di prenderlo nuovo. Mantenendo però la sua astina originale. |
Walter |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2011 : 07:30:58
|
Infatti, è proprio perchè non si vede che penso proprio di comprarlo nuovo . Oddio, non sara bello e "antiquato" come il suo originale, ma almento farà bene il suo lavoro ! |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2011 : 09:58:36
|
Io per la GL lo ho trovato nuovo riprodotto con il bicchierino in vetro a 15/18 euro.
Sei sicuro che non si può saldare quel pezzettino e poi molare? |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2011 : 16:58:45
|
| gallone ha scritto:
Io per la GL lo ho trovato nuovo riprodotto con il bicchierino in vetro a 15/18 euro.
Sei sicuro che non si può saldare quel pezzettino e poi molare?
|
penso di certo che con pazienza e perizia tutto si possa fare , sia ricostruire il pezzettino che rigenerare la retina ecc..ma conviene ?Mah, mi sono convinto di comprarlo nuovo, stasera o al massimo domani lo ordino .. |
 |
|
kiwi
Utente Medio
 

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara
415 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2011 : 18:17:05
|
per il pezzettino conviene comprarlo (devi comprare ovvio tutto il rubinetto)... è accaduto anche a me (quello del px va bene) la rete di ottone e la molla la puoi tranquillamente rifare (se mi procurano domani la retina te la spedisco). Ma tu hai avuto problemi a tirar via il pescante dal rubinetto? e poi si rimette tranquillamente al suo posto? va ad incastro?
kiwi
|
kiwi |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 19/02/2011 : 02:30:35
|
| kiwi ha scritto:
per il pezzettino conviene comprarlo (devi comprare ovvio tutto il rubinetto)... è accaduto anche a me (quello del px va bene) la rete di ottone e la molla la puoi tranquillamente rifare (se mi procurano domani la retina te la spedisco). Ma tu hai avuto problemi a tirar via il pescante dal rubinetto? e poi si rimette tranquillamente al suo posto? va ad incastro?
kiwi
|
Oggi ho comprato anche io la retina di ottone per restaurare il mio rubinetto. Una striscia di 7 cm per 50 la ho pagata piu' di 2 euro, poi mi sono tagliato quella che mi serviva. Esiste di varie trame, io ho optato per una trama fina ma non per la piu' fina, per essere sicuro che anche l'olio passi, ma forse è una mia supposizione sbagliata in quanto l'olio quando è mescolato alla benza dovrebbe passare tranquillamente, lo dimostra il fatto che le retine di una volta erano molto spesse...ma non c'era la benzina verde, non so a che livello influisca. Tagliala con buone forbici altrimenti ti fa le bavette. Credo che il tuo rubinetto sia uguale ai nostri stile vecchio, per cui se ne trovi uno usato di una sprint riesci a recuperare tutti i pezzi del tuo vecchio, compreso il bicchierino di vetro, e avrai il tuo rubinetto praticamente originale. La cannuccia grande a me si è sfilata semplice, la piccola nel cilindro potrebbe essere incrostata e incollata... ma forse non serve sfilarla se rieci a pulirla bene dentro con benza, scovolino e compressore. |
 |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2011 : 13:32:00
|
Rubinetto nuovo, 14 euro spedizione inclusa!
Oddio..sbrilluccica da tutte le parti, ma non mi dispiace..se non altro sarà di certo più funzionale dell'altro originale ! (vedrò se con tempo e perizia riuscirò a ricondizionarlo)
come riproduzione a mio dire poteva essere fatta un pò meglio, un pò grossolana e diversa in qulache punto dall'originale..ma mi accontento, sopratutto per il prezzo che è onesto!
Sostituendo il bicchierino decantatore in alluminio con quello di vetro originale gli da già un tocco diverso , questo è quanto:
Immagine:
 18,91 KB Immagine:
 20,08 KB
A breve posterò le foto delle condizioni interne del serbatoio che sto pian piano ripulendo! A presto Fabio |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2011 : 14:22:43
|
Secondo me hai fatto bene...più avanti o ricondizioni il tuo o se hai botta di fortuna ne trovi uno a qualche mercatino sempre che il prezzo sia ragionevole.....Vai che 6 forte |
TRE travasi |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2011 : 14:25:30
|
Ottimo, come promesso allego un paio di foto riguardo alla pulizia interna del serbatoio. Non ho fatto purtroppo foto prima di iniziare il lavaggio, ma vi posso assicurare che, come ogni serbatoio lasciato mezzo pieno fermo per vent'anni , era bello sporchetto! Coomunque ecco la situazione:
Immagine:
 25,29 KB
Immagine:
 27,79 KB
Immagine:
 20,33 KB
Per pulirlo ho effettuato un 5-6 risciacqui alternando acqua e benzina sceccherandolo ben bene con una bella manciata di bulloni, viti, e quant'altro al suo interno .
Rispetto alle condizioni iniziali ,devo dire che sta venendo bello pulito..voi che dite ? !
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2011 : 15:16:07
|
scusa ma le foto all'interno come hai fatto a farle comunque così è perfetto  |
 |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2011 : 16:21:29
|
C'avrei giurato che, se non tu Lorenzo, qualcuno me lo avesse chiesto !
Le ho fatte con il cellulare ! 5magapixel, direi che rendono bene |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2011 : 23:03:29
|
Fabione com'è la situazione?...io ho finito .....attendo con ansia tuoi nuovi aggiornamenti......Vai di vespa che la primavera è vicina (anche se dalle temperature non si direbbe) |
TRE travasi |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2011 : 14:22:14
|
| sgaruffo ha scritto:
Fabione com'è la situazione?...io ho finito .....attendo con ansia tuoi nuovi aggiornamenti......Vai di vespa che la primavera è vicina (anche se dalle temperature non si direbbe)
|
Sgaruffo ! come sempre è un piacere leggere qualche tuo nuovo commento nel mio post !
..Che dire, tu ormai hai per le mani un fiore di TS, fantastica! Veramente complimenti..!
I miei lavoretti procedono, anche se un pò a rilento..mi sto dedicando al serbatorio e compagnia bella.. Dovrò però aspettare le vacanze di pasqua per rimontare il tutto sul telaio, visto che finora ho qui con me solo il motore.. e dopo potrò dire che anche per me sarà PRIMAVERA !
|
 |
|
Discussione  |
|