Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa GL belga Vglb
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa GL belga Vglb
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 26

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 11:52:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Solo provando saprai... quindi provala e poi vai a comprare la BOSCH.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 11:54:40  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
per farla partire va benissimo (quasi ) qualsiasi candela, i problemi li hai a lungo termine se usi una candela sbagliata
comunque per sicurezza tu dalla comunque un'occhiata alla chiavetta... se il volano è ben serrato probabilmente non te ne accorgi nemmeno di aver schiavettato... a me è successo così, finchè non ho tolto il volano non l'avevo capito che si fosse rotta, infatti agendo sulla pedivella il volano girava comunque...
il condensatore effettivamente non mi era venuto in mente ... chiaramente è un'ottima idea controllare anche quello (anzi, sostituirlo d'ufficio)

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 11:56:20  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
!!!


ma l'aria l'hai tirata?!

Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 11:58:52  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
OK!
Oggi pomeriggio se riesco tiro giù il volano e faccio due foto per assicurarmi /vi che è tutto a posto

Invece, per controllare l'anticipo non si può fare con il metodo del "goniometro" l'ho visto fare in qualche restauro ma sono ignorante in materia..
Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 12:08:50  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

!!!


ma l'aria l'hai tirata?!


yes!!
Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 05/01/2011 : 14:23:09  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
C'e l'ho fattaaa! o almeno dai, mi sembra possa andar..!

Registrando meglio le puntine sui 0,3/0,4 mm penso di aver risolto, il motore parte abbastanza bene e tiene il minimo..

insomma..Guardate!

http://www.youtube.com/watch?v=yamKciPBqYM
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 05/01/2011 : 14:35:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
fai la prova dell'anticipo per come detto sopra....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 05/01/2011 : 15:40:25  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
Proverò a rivedere l'anticipo sul piatto statore..

ma come ti sembra dal video..?
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 05/01/2011 : 19:53:07  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
A me sembra che vada benone .......no ?

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 05/01/2011 : 20:48:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
dai videmnon si capisce mai una mazza.... candela nuova e coperchio sul carburatore, gira 1mm ANTIORARIO quello statore, e poi un altro millimetro orario e vedi se cambia.... comuqnue pare buono....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 05/01/2011 : 22:41:33  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

dai videmnon si capisce mai una mazza.... candela nuova e coperchio sul carburatore, gira 1mm ANTIORARIO quello statore, e poi un altro millimetro orario e vedi se cambia.... comuqnue pare buono....


Agli ordini, provo a a girare il piatto e vedere dove va meglio!

Curiosità: il coperchio del carburatore va messo( e anche il soffietto) per quele motivo ..?
in modo che l'aria si scaldi..?

Almeno imparo qualcosa
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 06/01/2011 : 02:34:31  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
fabio.spiazzino ha scritto:

poeta ha scritto:

dai videmnon si capisce mai una mazza.... candela nuova e coperchio sul carburatore, gira 1mm ANTIORARIO quello statore, e poi un altro millimetro orario e vedi se cambia.... comuqnue pare buono....


Agli ordini, provo a a girare il piatto e vedere dove va meglio!

Curiosità: il coperchio del carburatore va messo( e anche il soffietto) per quele motivo ..?
in modo che l'aria si scaldi..?

Bè diciamo che è con quei pezzi che il motore funziona normalmente, quindi per sentire se và bene ha bisogno di tutti i suoi particolari

Almeno imparo qualcosa

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/01/2011 : 12:57:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Per mitigarne il rumore e poi il minimo con il coperchio cambia parecchio, sembra strano ma è così----

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 07/01/2011 : 19:42:43  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
Grazie anche alle condizioni meteo un pò avverse qui a Verona, ho riaperto e smontato alcune cose per verificare che fosse tutto a posto come da voi suggeritomi.. e... sorpresa!

Volano SCHIAVETTATO!

Wyatt87, tra non molto ti conferirò il titolo di indovino cavoli, le azzecchi sempre tutte!

Va bè..Sono triste e felice alo stesso tempo, meglio che abbia controllato adesso che ,a motore ultimato scoprire di dover smontarne metà!
Ecco la situazione:

Immagine:

41,56 KB
Chiavetta a filo dell'albero conico e sotto mezzaluna spezzata

Immagine:

30,84 KB

Già che c'ero, ho smontato la frizione per dare una controllata al paraolio e ho deciso di sostituire anche la sua chiavetta..almeno dormirò tranquillo..


Immagine:

38,82 KB

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 07/01/2011 : 19:50:31  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
eheheh , l'ho detto perchè presentava gli stessi sintomi della mia... e tra l'altro è tranciata nella stessa e identica maniera... non ricomprarle dallo stesso ricambista, prova da un altro... sembrerà una scemata ma ci sono chiavette più piccole di qualche micron e di conseguenza se l'albero, come nel mio e nel tuo caso, ha la sede lievemente allargata, le trancia immediatamente la chiavetta "balla" nella sede... ne ho spezzate 3 di seguito! poi ne ho prese altre da un altro ricambista e non ha più dato problemi...

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 26 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever