Autore |
Discussione  |
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 17:59:27
|
| ciaorosso ha scritto:
stavolta x il conservato la vedo dura wyatt...
|
sarà anche dura ma è l'unica... ci sono pezzi non reperibili in commercio... quella vespa non è assolutamente da smontare... la si tiene così anche se un po' rugginosa... ovviamente si prova a pulirla al meglio come dicevo prima... |
 |
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 18:02:58
|
| Wyatt87 ha scritto:
| ciaorosso ha scritto:
stavolta x il conservato la vedo dura wyatt...
|
sarà anche dura ma è l'unica... ci sono pezzi non reperibili in commercio... quella vespa non è assolutamente da smontare... la si tiene così anche se un po' rugginosa... ovviamente si prova a pulirla al meglio come dicevo prima...
|
dato che il modello è molto particolare da quello che capisco potrebbe essere la sola opzione per tenerla completamente originale...  eventuali pezzi di ricambio dove va a trovarli? in belgio a mercatini?  a meno che non si dica "la restauro ma non mi interessa originale al 100% e cerco pezzi che più o meno vadano bene..." allora sarebbe un altro discorso.... |
Alessandro |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 18:32:47
|
Il discorso è questo..per me quella vespa ha un gran valore affettivo e non nascondo che mi piacerebbe rimetterla a nuovo nonostante io sia un vespista alle prime armi . Non nascondo neanche il piacere che avrei a girarci per strada, ma molto probabilmente risulta demolita e per il momento non conosco il numero di targa ..quindi opterei almeno per ora ad un restauro più conservativo magari intervenendo un pò qua e la iniziando dal blocco motore...
Non escudo un domani di restaurarla da zero..ma si vedrà Intanto aggiungo un pò di foto del motorello dopo una prima passata:
Immagine:
 68,69 KB
Immagine:
 76,92 KB
Immagine:
 82,62 KB
Immagine:
 64,93 KB
Immagine:
 42,37 KB
Immagine:
 44,12 KB
Il motore fermo penso da non meno di 25 anni era bloccato , ma con un pò di pazienza e leggendo vari topic su questo forum mi è bastato revisionare il carburatore e le puntire, cambiare candela e alla seconda pedalata ..RAM-TAM-TAM-TAM TATATATA ..Non l'ho più messo in moto per evitare di spaccare tutto essendo un neovespista..comunque ne sono veramente soddisfatto |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2010 : 21:00:13
|
ottimo ottimo! il motore comunque rifallo... dev'essere identico al vla1m, ovvero quello della gl... i pezzi si trovano... |
 |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2010 : 11:08:36
|
Con calma iniziano i lavori e iniziano anche i problemi : Oltre ad essere mancante di un pezzo, il selettore marce fa i capricci , so che per farlo venir via bisogna mettere in quarta..ma il problema è che il piatto di ferro sopra con le quattro scanalature per le marce( scusate se non uso la terminologia corretta , ma cerco di farmi capire in qualche modo ..) è completamente bloccato!Non ha un minimo di gioco nonostante ripetuti tentativi di inondarlo di svitol. Se provo a mollare i due bulloni dell 11 il selettore si stacca di solo un paio di millimetri dal carter e dopo si blocca visto che è in folle. Chiedo il vostro Aiuto !!
Immagine:
 31,31 KB |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2010 : 12:12:56
|
spingi (piano per carità!) con un cacciavite incastrandolo e facendo leva nel poco spazio che si viene a formare dopo aver tolto i dadi ovviamente )... è normalissimo che faccia così, non ti preoccupare ... |
 |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2010 : 12:41:17
|
Ma siccome è bloccato in folle viene via lo stesso .. |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2010 : 12:56:14
|
certo... è (quasi) normale che sia bloccato in folle se la vespa è ferma |
 |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2010 : 13:02:03
|
Ottimo, allora oggi provo e vi farò sapere i risultati  |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2010 : 13:38:15
|
Sono in questa situazione..ho forzato un po con il cacciavite, il selettore si è spostato un pò di più dal carter e inoltre si inserisce la prima marcia (credo)..ma non si toglie !
Immagine:
 31,62 KB |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2010 : 14:19:32
|
non spingere da un lato solo, fai leva uniformemente un po' da una parte e un po' dall'altra (o se riesci meglio ancora al centro)... il procedimento è giusto |
 |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2010 : 14:23:29
|
Si si bè, li era solo per tenerlo aperto per la foto , sto lavorando parallelamente con due cacciaviti ma ho paura di spaccare tutto! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2010 : 14:35:25
|
aspetta aspetta!!!!!!! hai mollato i cavetti vero?! viene via anche senza mollarli, ma se li molli è molto più semplice  |
 |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2010 : 14:45:52
|
Per cavetti intendi i 2 cavi marce..? |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2010 : 15:13:09
|
yessss |
 |
 |
|
Discussione  |
|