Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa GL belga Vglb
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa GL belga Vglb
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 26

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 10/12/2010 : 07:19:24  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:

Fabio una curiosità....con che hai chiuso il motore? ossia solo guarnizione a secco o hai messo qualcosa?

Grazie !!!


no no, ci ho messo del grasso
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/12/2010 : 21:59:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
bravo fabio.....

PROCEDI CON I DETTAGLI MOTORE...

poi certo Forcella....

l'INVERNO è lungo e freddo....

ma un giorno....

quel giorno....

nell'aria profumo di fiori e di miscela!

Una vespa non la puoi solo COMPRARE, il denaro non la compra in vero, devi conquistarla vite dopo vite, solo allora, quella sarà la TUA Vespa! Nessuno potrà mai capirti, capire l'illogica gioia che ti pervade, se come Te non ha una Vespa, ma solo ne ha comprata una, e certo la trova difettosa instabile ed insicura! Non puoi comprare una Vespa per averla davvero, NO, devi conquistartela!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 03/01/2011 : 17:24:22  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
E' passato un pò di tempo, i lavori continuano anche se un pò a rilento penserete voi.. ma ci sono un bel pò di aggiornamenti!

Dopo aver chiuso i carter.. montati: frizione, statore volano e ovviamente la testata completa.

Sono stato da un centro rettifiche quì a Verona, ho portato cilindro e pistone con me ,chiedendo se era necessaria la rettifica...ma mi hanno assicurato che il gruppo termico è in buone condizioni e che non è indispensabile intervenire cambiando pistone e rettificando... quindi ho montato tutto così com'era!(solo fasce nuove)

In queste vacanze natalizie sono riuscito a costruirmi un cavalletto, ecco un pò di foto:

Immagine:

47,93 KB

Immagine:

44,52 KB

Immagine:

43,58 KB

Immagine:

40,48 KB

Non vi spaventate, il barattolo di latta serve solo per deviare lo scarico evitando di sporcare il cavalletto in quanto ho intenzione di verniciarlo

Immagine:

43,61 KB


Immagine:

40,09 KB

200 grammi di olio motore 80w90, miscela al 3%, un paio di pedalate ed è partito..! Ovviamente resta da carburarlo per bene ma non c'è fretta!

Lo statore l'ho montato esattamente come era montato prima, (mi ero segnato prima di tirarlo giù una tacchetta).. però la cosa non mi convince..penso che anche se di poco, l'anticipo sia sbagliato e provo a darvi le mie motivazioni:

-Si accende con molta fatica nonostante il carburatore è stato pulito e ripulito,la candela fa la scintilla.

-una volta acceso, intervenedo sulla vite che regola il minimo sul carburatore non posso diminuire molto perchè dopo un pò si spegne da solo...inoltre,vedendo un pò di video qua e là il rumore ritmico e scandito dei 2T a regimi bassi non riesco a sentirlo su questo motore..appunto perchè sta troppo "su di giri" e appena abbasso...muore.

-Provando ad accenderlo, qualche volta dopo la quinta/sesta pedivellata senza successo...(quando l'ultima pedivellata sta tornando su)...si sente un botto deciso dalla marmitta,uno solo ma bello forte, ..e provando a svitare il collettore sul cilindro esce il fumo della combustione che effettivamente è avvenuta.... non so, è come se la combustione avvenisse non nel momento opportuno si comprimesse e quando è giunta al limite, BOOM..!

Questi sono i sintomi di questa prima rinascita, spero che in questo linguaggio così così si possa capire il problema..ma resto sempre qui in caso di domande.. appena ho un attimo farò anche un video che spiega più di mille parole!

A presto,
Fabio
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 03/01/2011 : 17:37:13  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
si, in teoria sembrerebbe proprio un problema di anticipo sbagliato... a me lo faceva quando ho schiavettato... prima di fasciarti la testa prova però a fare una prova con un'altra bobina di alta tensione...

Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 03/01/2011 : 19:08:29  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
dici sia quella? boh..è strano pensare che sia la bobina a cambiare l'anticipo..potrebbe essere il condensatore? perchè ho lasciato il suo vecchio e si sa, che con il tempo invecchia..
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 03/01/2011 : 19:25:08  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Io ti suggerisco di sostituire il condensatore.

Su un GL "italiano" ho avuto il tuo identico problema: le ho provate tutte anche perchè la candela faceva una bella scintilla ed oltretutto ero certo dell'anticipo. Fatto sta che ho sostituito il condensatore e, da quel momento, il motore gira come un orologio.

Vai tranquillo, cambia il condensatore e, se non lo hai gia fatto, anche le puntine.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 03/01/2011 : 20:41:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
FERMI!

-primo. manchi di ventilante sul vlano, questo rende il tuo volano troppo leggero NON PUO' tenere il minimo!

-secondo- candela BOSCH W4AC nuova.

-terzo- la vite dietro del carburatore, svitala 1,5 giri da tutta chiusa (avvitata).

Rimetti ora il copertchio al carbuartore e tutti i gommini compreso il soffietto....


accendi e regola il minimo.

Dimenticavo....


BRAVO.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 03/01/2011 : 21:37:51  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
Si, dalle foto non risulta, ma la ventola l'avevo montata nel dubbio appunto fosse troppo leggero ..ho provato anche con quella!
Il risultato non cambia..anzi, sono più le volte che il motore è partito senza ventola che non quando era montata.....

Le puntine le ho cambiate.. mentre ho una candela nuova NKG (in alternativa avrei anche la sua marelli rosa) ma non penso che cambi poi così tanto..

la mia sensazione è che il perfetto sincronismo tra le varie fasi del funzionamento del motore durante le pedivellate non sia così perfetto( questa è la mia teoria del "BOOM "che dopo una decina di pedalate a vuoto esce dalla marmitta violentemente)
...una volta partito ce la fa in qualche modo..però ripeto, non avrò un orecchio perfetto su queste cose..ma il "ritmo" di questo due tempi sopratutto a regimi bassi non è poi così ben scandito -tam-tam-tam-.

IDEE?

Grazie per le risposte, risolveremo anche questa, ne sono certo

Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 03/01/2011 : 21:41:05  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Grande Fabio...purtroppo non sò aiutarti in questo frangente ...ma cavolo...bravo davvero !!!!!!!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 03/01/2011 : 21:48:12  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:

Grande Fabio...purtroppo non sò aiutarti in questo frangente ...ma cavolo...bravo davvero !!!!!!!!


Anche il supporto morale risolve i problemi sai!
Grazie!
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 03/01/2011 : 23:15:11  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 03/01/2011 : 23:16:37  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
A una domanda con che l'hai fatto il serbatoio provvisorio?
Vedo solo la canna di bambù !!!!

Fammi sapere....Grazie !!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 03/01/2011 : 23:20:36  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
La canna di bambù sorregge un semplicissimo imbuto, tanto per quello che deve stare acceso basta e avanza!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 08:09:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Allora, o il volnao non ha beccato la chiavetta, o sei fuori fase, metti il piatto statore esattamente al centro della asola in alto a dx, poi fai tre prove ruitando di 1-2mm per volta in senso orario (posticipo), le puntine le hai regolate a 0,2-0,3mm??? Lascia perdere lo spessimetro, e agisci sulla miscrovite... ad occhio.

la NGK buttala e compra la BOSCH W5AC/W4AC prima di ogni altra prova...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 04/01/2011 : 11:45:20  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
Allora escludo in maniera certa che il volano non abbia beccato la chiavetta ed inoltre gira perfettamente in asse..

Ho già regolato le puntine ad occhio infatti più di una volta..ma non penso possano essere loro: se si chiude tropo le puntine non si aprono, al contrario non si toccano e quindi non arriva corrente.

Nel mio caso corrente ne arriva, quindi anche se in maniera approsimativa dovrebbe andar bene

Per la candela non me ne intendo! quindi dovete aiutarmi voi
Ho ripescato la sua vecchia, non è una marelli come mi ricordavo bens' una LODGE 2HN, sempre rosa però
Vi metto due foto:

Immagine:

16,97 KB
Immagine:

23,81 KB

Senza andare a comprarne un altre può andare questa?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 26 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever