Autore |
Discussione  |
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2010 : 00:20:09
|
| poeta ha scritto:
FOTO MACRO---
|
dai cò ste foto  |
TRE travasi |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2010 : 15:35:43
|
Eccoci qua ! Servizio fotografico al paraolio lato frizione:
Immagine:
 44 KB
Immagine:
 37,12 KB
Immagine:
 31,98 KB
Immagine:
 38,37 KB
Immagine:
 29,97 KB
L'astina serve per mettere in risalto la concavità centrale del paraolio..non so se con queste foto si riesce a vedere qualcosa..
La gommina attorno al perno dell'albero è a posto come anche i bordi che si incastrano nella sede . Ho provato, come ho già scritto, a verificare la tenuta inondandolo di svitol dal cuscinetto e sembra tenere.. Risulta solo schiacciato nella parte centrale verso il cuscinetto per intenderci.. ma per quanto riguarda l'attrito l'albero gira bene quindi..boh!
che facciamo ?tengo così ?
|
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2010 : 15:57:41
|
Bentornato, Fabio!
Hmmm, credo sia dovuto alla mia inesperienza, o vedo male le foto... ma a me quel paraolio sembra montato al contrario! Quasi sicuramente sbaglio io, ma il dubbio sorge...
Ciao, Davide
|
125 VNB4 1963... In restauro, qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2010 : 16:11:46
|
uhm, il paraolio è montato giusto... la parte con la molla dev'essere verso l'interno del carter (e fin qui ci siamo), però la "pancia" deve essere rivolta verso la frizione... invece mi sembra che quello abbia sia molla che pancia verso l'interno... ma che paraolio è?! comunque montato così va bene, non ti preoccupare... |
 |
 |
|
Vespa98
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
473 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2010 : 16:14:24
|
| Wyatt87 ha scritto:
uhm, il paraolio è montato giusto... la parte con la molla dev'essere verso l'interno del carter (e fin qui ci siamo), però la "pancia" deve essere rivolta verso la frizione... invece mi sembra che quello abbia sia molla che pancia verso l'interno... ma che paraolio è?! comunque montato così va bene, non ti preoccupare...
|
Appunto era proprio quella pancia che mi creava dei dubbi... credo comunque sia della Ariete (gomma nera...)
L'unica cosa, sei sicuro che la molla non vada dalla parte della camera di manovella? A me hanno detto così...  |
125 VNB4 1963... In restauro, qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105
|
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2010 : 20:23:40
|
allora mi spiego meglio: il paraolio appena montato era perfettamente dritto, non vi erano "pance"(ovvio, le modanature sue le aveva già)...quando ho montato l'albero mi sono appoggiato con gli spessori sulla prima corona circolare(quella appena attorno al perno dell'albero).. tirando per far entrare l'albero nel cuscinetto, il paraolio ha un pò ceduto e si è incurvato verso il cuscinetto stesso..tutto qui..
|
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2010 : 21:15:53
|
Bo...non sò che dirti se si è incurvato non è tanto bello, questi sono paraoli blindati e non si devono piegare così facilmente.......ma perchè per mettere l'albero non hai messo quest'ultimo in freezer per un pò e poi lo hai montato con qualche picchiettata dalla parte volano?....ti assicuro che entra senza difficoltà senza stressare il paraolio..... Cque aspettiamo il parere dei + esperti......... |
TRE travasi |
 |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 03/12/2010 : 22:18:25
|
presto he la primavera s'avvicina! |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2010 : 07:28:40
|
| sgaruffo ha scritto:
Bo...non sò che dirti se si è incurvato non è tanto bello, questi sono paraoli blindati e non si devono piegare così facilmente.......ma perchè per mettere l'albero non hai messo quest'ultimo in freezer per un pò e poi lo hai montato con qualche picchiettata dalla parte volano?....ti assicuro che entra senza difficoltà senza stressare il paraolio..... Cque aspettiamo il parere dei + esperti.........
|
Si, l'albero l'avevo messo in freezer..ma lo stesso per farlo entrare in sede l'ho tirato dal lato frizione mettendo degli spessori che battevano direttamente sul paraolio..mi sono accorto solo successivamente che avevo inclinato leggermente il paraolio  |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2010 : 14:02:24
|
ma...strano che opponesse tanta resistenza...non sò che dirti..... |
TRE travasi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2010 : 14:32:26
|
CAMBIA IL PARAOLIO, più che la bombatura il labbfro sembra fuoriuscire, foto macro significa gigantesche e molto vicine questo sono foto comuni! fai foto del foro da cui esce l'albero!!!??? MACRO (da vicino) |
pugnodidadi |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2010 : 14:49:57
|
| poeta ha scritto:
CAMBIA IL PARAOLIO, più che la bombatura il labbfro sembra fuoriuscire, foto macro significa gigantesche e molto vicine questo sono foto comuni! fai foto del foro da cui esce l'albero!!!??? MACRO (da vicino)
|
Metto 2 immagini ingrandite ingrandite dal pc..perchè la macchinetta digitale non riesce a mettere a fuoco da più vicino!
Immagine:
 98,16 KB
Immagine:
 89,26 KB
Il labbro che si vede dalle foto, fuoriesce... ma penso sia giusto perchè il diametro dell'albero è tale da far fuoriuscire la plastichetta che secondo me fisicamente non può essere rivolta all'interno.. non vorrei dire una cazzata! |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2010 : 18:26:06
|
No no.... secondo me è slabbrato il paraolio e di parecchio guarda la parte esterna del paraolio che fuoriesce quello dovrebbe stare a contatto con l'albero(quindi rovesciato verso l'interno del foro).....i paraoli devono rimanere conformi alla loro posizione di riposo (ovvero smontati) si devono solo allargare sotto la pressione dell'albero ma non sbudellare come mi sembra e sottolineo mi sembra sia successo al tuo in questo caso ma anche al mio dalla parte volano......
a dire mio..... sistemare finchè sei in tempo |
TRE travasi |
 |
|
fabio.spiazzino
Utente Medio
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona
272 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2010 : 19:10:47
|
si anche secondo me doveva restare all'interno il bordino..ma è impossibile allora montarlo correttamente..perchè quando infili l'albero automaticamente il bordino si capovolge all'esterno! Premetto anche che avevo ingrassato bene sia il perno dell'albero sia la gommina del paraolio!
Non è che magari è fatto così?! perchè in quello vecchio la gommina stava all'interno, ma era un altro modello..boh non so! Più che altro, anche se ho i carter ancora aperti, dovrei tirar giù albero e cuscinetto..ri-separarli e ri-montarli e per un'apprendista come me con tutta la volontà che ci posso mettere...senza attrezzi specifici rischio solo di rovinare altre cose!
DUNQUE: io opterei per lasciarlo li così..finisco di montare il motore e lo tengo sotto "osservazione" quando finalmente questo motore funzionerà.. Se dovesse "slabbrarsi" lo dovrò cambiare.. ma secondo me tiene botta per altri 30 anni..
Sono solo mie ipotesi ..se sbaglio così clamorosamente, AMMONITEMI ! Aspetto vostri suggerimenti!
|
 |
|
kenenna85
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
290 Messaggi |
Inserito il - 04/12/2010 : 20:21:41
|
però secondo me visto che il motore è aperto meglio sotituirlo adesso.penso che qualcuno ti darà una dritta per montarlo correttamente. |
 |
|
Discussione  |
|