Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa GL belga Vglb
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa GL belga Vglb
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 26

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 14:23:17  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
Ciao Poè! a ciao a tutti voi
Il tuo vespa senso non ti tradisce mai cavolo, ebbene si ARENATO è la parola giusta; avrei postato il mio problema prima o poi anche perchè il tempo per questa nuova mia passione è sempre troppo poco rispetto alla voglia!

Allora, vi spiego la cazzata..(perchè di cazzata si tratta), che ho fatto...ma penso sia rimediabile:
Già qualche giorno fa ho montato tutti i cuscinetti compresi quelli da banco e ho deciso come prima cosa di montare l'albero motore inserendolo lato frizione per intenderci.
Appoggiato l'albero sul cuscinetto ho cercato di farlo entrare con il metodo degli spessori..ma niente, non voleva entrare.
Volendo riiniziare l'operazione da capo, sfilando l'albero, è rimasto attaccato il cuscinetto ovviamente..

e qui inizia la cazzata:
Ho deciso allora di infilare del tutto il cuscinetto sull'albero e provare a inserire il tutto (cuscinetto+albero) sul semicarter..
ovviamente non entrano in sede perfettamente in asse e quindi le spalle dell'albero girano a fatica nella loro sede.

Ho rismontato il tutto, anche il cuscinetto dall'albero con la conseguenza di rovinarlo ( sono presenti dei giochi visibili ad occhio tra le due "corone" ) e quindi ho deciso di cambiarlo.

Ora, aspettando di andare a comprare il cuscinetto nuovo..mi date qualche dritta a rigurdo prima di fare altri danni..?!




Torna all'inizio della Pagina

lezy
Utente Medio

Città: prov.milano est


164 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 14:39:05  Mostra Profilo Invia a lezy un Messaggio Privato
fabio non so' se puo' esserti utile ma io i cuscinetti li faccio entrare scaldando i carter
e poi uso una vite con dado e due rondelle per fare da tiranti ,stringo il tutto e man mano il cuscinetto entra nella sede..
Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 18:33:00  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
lezy ha scritto:

fabio non so' se puo' esserti utile ma io i cuscinetti li faccio entrare scaldando i carter
e poi uso una vite con dado e due rondelle per fare da tiranti ,stringo il tutto e man mano il cuscinetto entra nella sede..


si si, ho scaldato anchio la sede sul carter, il mio problema è come inserire l'albero perfettamente in asse !
In teoria se il cusinetto è inserito bene fino alla battutta l'albero dovrebbe essere perfettamente centrato una volta montato no..?!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/11/2010 : 20:20:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
L'albero prendi un tubo forato lo infili attorno all'asse portavolano poggiando sulla spalla opposta e batti con mazzuolo di gomma, prima metti l'albero nel freezer così si stringe...due bottarelle ed entra.. una volta entrato non cercare il centraggio, si autocentra quando chiuderai, rimarrà dapprima duretto, ma serrati i prigionieri, una bottarella sugli assi leggera e si autocentrerà.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 15/11/2010 : 14:02:09  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
E' indifferente montarlo lato frizione o lato volano vero?!
Grazie come al solito amici, in settimana ordino il cusinetto skf e vi tengo aggiornati
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 16/11/2010 : 23:39:10  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
meglio prima il lato frizione

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/11/2010 : 23:47:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Confermo..... lato frizione, metti tanto grasso sui labbri dei paraolio poi nel chiudere attento l'albero spesso li solleva e guasta, quindi verificare bene i due assi dell'albero nella sede paraolio in chiusura, prima di rovinare un paraolio....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 24/11/2010 : 20:44:06  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
O ma che fine hai fatto?...ti seguo sempre ma è un bel pò che non posti

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 27/11/2010 : 13:41:52  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
Ciao Ragazzi!
scusate se è un pò che non mi faccio sentire ma ho avuto un pò di problemini in famiglia(riguardo alla mia nonnina, ma si è ripresa), e ho dovuto abbandonare per un pò il restauro..ma nulla di grave!
Ma che pensate, che mi arrenda così a metà opera??! CERTO CHE NO!
Sgaruffo, sei in prima posizione per quanto riguarda il completamento del restauro motore ma ti raggiungerò!

A Breve nuovi aggiornamenti, PROMESSO!
Scusate per questa mia "pausa", e apprezzo moltissimo il fatto che vi siete ricordati di me

A presto, FABIO
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 27/11/2010 : 14:40:19  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Vai Fabione che io misà che devo riaprire i carter per un maledetto paraolio....quindi tranquillo fai un imbocca al lupo alla nonna....Ciao e a presto!!!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 02/12/2010 : 15:35:07  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
Finalemnte penserete!
Ebbene si, dopo un bel pò di tempo che non vado avanti con il restauro di questo motore è ora di darsi una mossa! Ed ecco a voi un nuovo aggiornamento!
Scusate per questo "stallo" in questo restauro ma purtroppo ho avuto poco tempo da dedicargli causa piccoli problemi in famiglia, ma ora recupero tutto non preoccupatevi!

Iniziamo con un pò di foto per inquadrare la situazione e gli ultimi lavoretti che ho fatto ieri sera con l'aiuto di mio padre!


Immagine:

33,93 KB

Immagine:

35,4 KB

Carter farcito e albero montato con il metodo degli spessori!
L'albero gira benone ed è perfettamente in sede..l'unica cosa che mi sono accorto dopo aver fatto tutto è che per farlo entrare nel cuscinetto, si è leggermente piegato il paraolio lato frizione..ha una leggera convessità:

Immagine:

29,97 KB

Non so se la foto rende..in pratica il centro è un peletto più rientrante rispetto ai bordi..
Ho provato inoltre a inondare di svitol il cuscinetto dall'albero motore per vedere se perdeva dalla parte che si vede in foto ma sembra tenere! quindi cosa faccio? ..lascio così e amen anche se è un pò storto o c'è qualche problema che io ignoro..!?!


Aspetto i vostri commenti
A PRESTO
fABIO
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 02/12/2010 : 16:42:38  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Foto macro del paraolio(evidenziando il problema), ormai sono esperto......ma se non è al posto giusto meglio tirarlo giù adesso che i carter sono aperti (non fare come me che ho dovuto riaprirli) ricorda che questo motore deve rimanere chiuso per altri 30anni quindi non deve avere pecche specialmente sui paraoli.....per renderti conto di come devi fare le foto guarda il mio 3d....

Ps mi fà piacere che 6 tornato alla carica

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 02/12/2010 : 20:22:32  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
Ciao Sgaruffo! come promesso, eccomi qui!
Ho notato il problema che hai avuto anche tu con i paraoli, però mentre tu hai "slabbrato" la gommina attorno al perno dell'albero,la mia è a posto, risulta essere solo un pò più rientrante verso il cuscinetto!
Secondo me non dovrebbe comportare niente, anche perchè sono riuscito finalmente a montare albero e cuscinetti senza rompere niente con molta fatica.. non ditemi che devo tirar giù tutto!

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 02/12/2010 : 20:50:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
FOTO MACRO---

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Vespa125
Utente Medio

Stemma Piaggio


Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: Genova


185 Messaggi

Inserito il - 02/12/2010 : 21:18:42  Mostra Profilo Invia a Vespa125 un Messaggio Privato
Finalmente hai ripreso Fabio! Belan non vedo l'ora di vederla rinascere questa VGLB! Spero che i problemi in famiglia si siano risolti positivamente! Bentornato
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 26 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever