Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa GL belga Vglb
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa GL belga Vglb
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 26

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/10/2010 : 19:00:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Confermo guarnizione su scatola enon su coperchio, deve poi chiudere perfettta se tagliata corta, cambiare.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 29/10/2010 : 21:21:19  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Confermo guarnizione su scatola enon su coperchio, deve poi chiudere perfettta se tagliata corta, cambiare.


Ho sistemato per la guarnizione, tutto okappa!

come promesso,
foto statore completo e revisionato:

Immagine:

42,16 KB

Nel frattempo sono alle prese con il parastrappi..premetto, ho letto attentamente la FAQ ma mi restano dei dubbi..

Immagine:

35,84 KB

Immagine:

34,32 KB

Ho cambiato il cuscinetto e le molle e fin qui tutto a posto
ho liberato inoltre le sedi dei vecchi ribattini e qui nascono i miei dubbi!

Allora..nel kit di revisione sono presenti due serie da 6 ribattini che differiscono per la loro lunghezza:
Uno da 18 e l'altro da 16 mm

Immagine:

16,37 KB

-Quali devo usare..?!o meglio quanti millemetri dovono sporgere una volta infilati nei buchi dell'ingranaggio..?
-E' normale che si inseriscano senza problemi, ovvero non c'è bisogno di spigerli in quanto vanno giù appena gli infilo..?!?
-bisogna ingrassare le molle all'interno prima di chiudere o lascio tutto a secco..?!

Come al solito, GRAZIE!
Fabio
Torna all'inizio della Pagina

kenenna85
Utente Medio

vespapa


Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento


290 Messaggi

Inserito il - 30/10/2010 : 01:04:34  Mostra Profilo Invia a kenenna85 un Messaggio Privato
se non sbaglio, in quanto non l'ho mai fatto i ribattini dovrebbero sporgere circa 3mm per poterli ribattere bene.
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 30/10/2010 : 02:19:00  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
alle molle dagli un'ingrassatina che non fà mai male...prova tutti e due i ribattini e guarda quale è meglio....quoto i 3 mm di sporgenza con i piattelli montati

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

zantuan
Utente Medio

stemmaVNB

Prov.: Pescara
Città: Pescara


373 Messaggi

Inserito il - 02/11/2010 : 15:48:47  Mostra Profilo Invia a zantuan un Messaggio Privato
Un'unica avvertenza...per i ribattini penso sia meglio usare un martelletto in rame! Ma in verità, con un po' di attenzione anche il martello classico può essere usato!
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 02/11/2010 : 18:08:40  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
i ribattini sono tenaci e "acciaiosi" non sò se un martello di rame li accicca o se si acciacca lui

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 03/11/2010 : 10:47:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
martello e pure ignorantello serve... i ribattini sono in acciaio, monta i piatti e tutti i ribattini, poi li tagli a 2-3mm circa con una trochesina di buona marca, ora bottarella qui e lì a tenerli un minimo fermi, prima di batterli definitivamente devi avere cura che ogni ribattino sia infilato altrimenti rischi che i piatti non si allineano bene e l'ultimo ribatino non entra.... sembra strano ma mi ha fregato un paio di volte...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 08/11/2010 : 17:59:30  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
fabio come và il restauro?
aggiornami che sono curioso !!!!!!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 09/11/2010 : 16:07:22  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:

fabio come và il restauro?
aggiornami che sono curioso !!!!!!!

Aggiornamento tutto per te Sgaruffo!

Metto una carrellata di foto degli ultimi lavori portati a termine..!
Direi che sono a buon punto con questo motore e la voglia di sentirlo "schioppettare" è molta davo dire!

Parastrappi finalmente finito, grazie per i consigli sui ribattini, spero di aver fatto un buon lavoro:


Immagine:

31,77 KB

Immagine:

31,3 KB


Montati anche tutti i paraoli e cuscinetti

Immagine:

31,78 KB

Immagine:

30,4 KB

Immagine:

32,64 KB

Sono alle prese con l'albero,al quale ho tolto faticando un pochino i due cuscinetti vecchi che erano rimasti attaccati al momento dello smontaggio!
L'ho pulito per bene, il meglio che si riusciva usando solo benzina e uno straccetto..e questo è il risultato:
Può andare o deve venire ancora meglio magari utilizzando qualche prodotto specifico..?!


Immagine:

30,65 KB

Immagine:

28,05 KB

Immagine:

27,46 KB

Come al solito, suggerimenti consigli e ammonizioni sono sempre ben accetti, daltronde è l'unico modo per imparare credo
Aspetto i vostri commenti prima di procedere

A presto
FABIO
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 09/11/2010 : 16:11:35  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Ottimo il parastrappi.....
L'albero è stato pulito correttamente.....hai verificato se l'imbiellaggio è a posto....

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 09/11/2010 : 16:26:11  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
Si si! l'imbiellaggio a mio parere è a posto
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/11/2010 : 16:35:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Pulire l'albero con abrasiva da 600 bagnata di svitol serve a nulla ma fà tanto FIGO!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 09/11/2010 : 16:36:28  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
OK, proverò..! in caso mi accontento lo stesso di questo risultato..!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/11/2010 : 16:47:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ed anche oggi ne IMPARIAMO un'altra...

la VGL del 1959, fu la prima Vespa ad adottare BOBINA DI PRE-CARICA sullo STATORE...

inesatto fu la VS1!

Sì ma la VS1 è ben altra storia... fu quindi la VGL....


nessuno può capirmi....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/11/2010 : 16:19:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
ARENATO?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 26 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever