Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa GL belga Vglb
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa GL belga Vglb
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 26

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 22/10/2010 : 15:24:06  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
ok! Appena mi arrivano ovviamente vi faccio sapere!
Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 26/10/2010 : 15:36:57  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
Cari vespisti, il restauro del mio primo motore continua, anche se mooolto lentamente, ma VA AVANTI!

Vi aggiorno un pò sugli ultimi lavoretti fatti in queste settimane:



Immagine:

23,94 KB

Scatola carbutarore pulita per bene;ilcoperchio carburo l'ho ripassato con un semplice nero opaco in quanto l'effetto raggrinzante era ancora ben conservato.
L'antiruggine verde all'interno ho lasciato il suo che è perfetto!

Immagine:

29,54 KB

Sostituzione della crocera fatta;quella nuova è già montata...quella sul foglio è quella vecchia, che sinceramente non era ridotta male ,anzi!

Immagine:

25,27 KB

Immagine:

24,49 KB
Cambio riassemblato competamente!

L'unico dubbio che mi rimane è questo:Durante lo smontaggio mi sono segnato i versi degli ingranaggi e in teoria penso di averli rimontati correttamente.. MA, ho un dubbio!
E' normale che tra l'ingranaggio più piccolo e il suo successivo ci sia un pò più di spazio rispetto agli altri ingranaggi!?
(dall'ultima foto i due ingranaggi incriminati sono il primo e secondo a partire da destra)

Grazie a chi vorrà rispondermi
Fabio

Torna all'inizio della Pagina

Mazza
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


479 Messaggi

Inserito il - 26/10/2010 : 16:01:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Mazza Invia a Mazza un Messaggio Privato
Eccellente la scatola carburo! Bellissima!
Per gli ingranaggi direi che sono corretti a prima vista.
Cmq in caso li avessi montati erratti ti renderesti conto personalmente che non girano correttamente!
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 26/10/2010 : 16:45:30  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
fabio.spiazzino ha scritto:

Cari vespisti, il restauro del mio primo motore continua, anche se mooolto lentamente, ma VA AVANTI!

Vi aggiorno un pò sugli ultimi lavoretti fatti in queste settimane:



Immagine:

23,94 KB

Scatola carbutarore pulita per bene;ilcoperchio carburo l'ho ripassato con un semplice nero opaco in quanto l'effetto raggrinzante era ancora ben conservato.
L'antiruggine verde all'interno ho lasciato il suo che è perfetto!

Immagine:

29,54 KB

Sostituzione della crocera fatta;quella nuova è già montata...quella sul foglio è quella vecchia, che sinceramente non era ridotta male ,anzi!

Immagine:

25,27 KB

Immagine:

24,49 KB
Cambio riassemblato competamente!

L'unico dubbio che mi rimane è questo:Durante lo smontaggio mi sono segnato i versi degli ingranaggi e in teoria penso di averli rimontati correttamente.. MA, ho un dubbio!
E' normale che tra l'ingranaggio più piccolo e il suo successivo ci sia un pò più di spazio rispetto agli altri ingranaggi!?
(dall'ultima foto i due ingranaggi incriminati sono il primo e secondo a partire da destra)

Grazie a chi vorrà rispondermi
Fabio




Ciao Fabio, eccomi.
Ottimo lavoro!
E stai tranquillo, gli ingranaggi sono montati correttamente, se non erro, infatti, quello è lo spazio per la folle!

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 26/10/2010 : 17:10:35  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
Grazie Mazza e vespa 98!
Sono stato talmente troppo attento a smontarli che adesso ho il dubbio
solo io faccio ste cose

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/10/2010 : 19:00:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Come succede a tutti, ma sono montati bene....

ancora un BRAVO al Fortunato possessore dell'UNICA VGL di Italia!

Sì hai capito bene....




pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 26/10/2010 : 21:00:54  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
Poeta non dirmi queste cose! so benissimo cosa la vostra mente vespistica pensa sotto sotto:
" ma perchè è capitata proprio ad uno che non ne capisce niente e non a me cavoli! che fortunato!"
Ebbene si, sono FORTUNATO..lo conferma anche l'Amore, che ormai da troppo tempo tarda a venire..chissà, forse mi basterà andare in giro in vespa..e,Trac!trovo la ragazza!

Per gli ingranaggi allora dormo tranquillo!
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/10/2010 : 21:30:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Troverai.. troverai.. e non su internet che è squallidissimo!

Sarà al solito l'amica dell'amica dell'amico....e con quel giro in Vespa la conquisterai!

Vedrai, vedrai... l?amore come la VESPA ti scova quando meno te lo aspetti!


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 26/10/2010 : 21:34:32  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
Devo muovermi a finire questo restauro allora!!!
Torna all'inizio della Pagina

Vespa98
Utente Medio

Chi Vespa mangia le mele


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone


473 Messaggi

Inserito il - 26/10/2010 : 23:22:13  Mostra Profilo Invia a Vespa98 un Messaggio Privato
fabio.spiazzino ha scritto:

Poeta non dirmi queste cose! so benissimo cosa la vostra mente vespistica pensa sotto sotto:
" ma perchè è capitata proprio ad uno che non ne capisce niente e non a me cavoli! che fortunato!"
Ebbene si, sono FORTUNATO..lo conferma anche l'Amore, che ormai da troppo tempo tarda a venire..chissà, forse mi basterà andare in giro in vespa..e,Trac!trovo la ragazza!

Per gli ingranaggi allora dormo tranquillo!
Grazie


Ah, Fabio... non hai idea...
a parte il fatto, che io NON PENSO assolutamente che tu sia uno che non ne capisce niente (forse perchè io ne capisco meno... ), comunque sia, ad aspettare l'"amore" siamo in due... Che Corradino ci aiuti!

Ciao,
Davide

125 VNB4 1963... In restauro, qui:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23105

Torna all'inizio della Pagina

zantuan
Utente Medio

stemmaVNB

Prov.: Pescara
Città: Pescara


373 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 15:13:43  Mostra Profilo Invia a zantuan un Messaggio Privato
Ciao a tutti!
Sono nuovo nel forum nel senso che fino ad oggi ho solo letto e riletto moltissimi post prendendo spunti e consigli importantissimi ma senza mai scrivere nulla! Adesso è arrivato il mio momento! Questa discussione, infatti, la sento anche molto vicina a me visto che sono il vecchio proprietario del selettore marce che darà nuova vita a questa vespa fantastica. Per me è un onore!
Comunque vengo alla domanda banale! La guarnizione della scatola del carburatore non va sulla vaschetta anziché sul coperchio? E poi i due estremi non devono essere combacianti in modo che non ci sia spazio per evitare che aspiri aria "non calma"?
Ho detto che è una domanda banale perchè ho visto che nessuno l'ha puntualizzato e non vorrei fare brutte figure
Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 15:54:16  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
Ciao Antonio!!!
Ne manca ancora un pò prima di farti vedere il tuo selettore montato sul motore chiuso!
Per la guarnizione non lo so..io mi ricordo che quando ho smontato il carburatore era attaccata al coperchio..ma non vuol dire proprio nulla!anzi!..Pensandoci ora forse è più logico sia posizionata sulla vaschetta!
Penso proprio di si..Provvedo subito a rimediare
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 16:10:03  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
si si sicuro che va sulla vaschetta...
anche la mia però è tutta una, nel senso senza spiragli....non so se comporti qualche differenza...
io ho una t.s. e la guarnizione l'ho presa originale in piaggio...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 27/10/2010 : 19:25:21  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Ciao! guarda che abbia o meno il taglio non influenza sicuramente il funzionamento del carburo..non esageriamo!
Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 28/10/2010 : 16:57:23  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
Ho sistemato la guarnizione sulla vaschetta del carburatore, ora coincide perfettamente..quindi, anche questa è fatta!grazie per l'osservazione!
Ieri, armato della mia bella bicilettina sono andato a vedere in più posti per l'olio motore..su questo argomento ho letto parecchi post in giro e ho deciso di prendere l' 80w90
dopo tante pedalate ho trovato solo questo:
Immagine:

36,69 KB
Pagato 15euro,spero che vada bene..!

Ho messo a bagno i dischi frizione nuovi per 24 ore
Immagine:

32,83 KB
E oggi ho rimontato il tutto!

Immagine:

35,89 KB

Immagine:

29,41 KB
E così, frizione a posto , un problema in meno!

Stasera se riesco finisco per bene lo statore, al quale ho già sostituito le puntine, e poi foto come al solito!

Un buon pomeriggio a tutti!

Fabio
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 26 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever